Furto. Rubata nel centro storico di Modica borsa con 900 euro

Un furto si è registrato sabato pomeriggio, sempre in Corso Umberto. E’ stata rubata una borsa lasciata incautamente dalla proprietaria all’interno della propria Fiat Panda parcheggiata in Via Grimaldi. I ladri, forse due, in pratica sono riusciti a rimuovere le guarnizioni e ad abbassare con la forza uno dei vetri dello sportello, quindi si sono impossessati della borsa contenente documenti e circa 900 euro in contanti.

Leggi tuttoFurto. Rubata nel centro storico di Modica borsa con 900 euro

Colpo da ventimila euro in un’abitazione di Corso Umberto a Modica

Tre settimane fa erano andati a segno nell’appartamento al piano superiore, stavolta hanno colpito, con le stesse modalità al piano inferiore. Un colpo da circa ventimila euro quello compiuto lo scorso fine settimana in un’abitazione di Corso Umberto, nella parte alta, adiacente alla sede della Tenenza della Guardia di Finanza. Un colpo sicuramente preparato, con gli autori che, evidentemente, conoscevano le abitudini della famiglia(l’edificio è di proprietà di un noto professionista, oggi in pensione),

Leggi tuttoColpo da ventimila euro in un’abitazione di Corso Umberto a Modica

Torna la paura nel Messinese. Forte scossa di terremoto nelle isole Eolie

Il Messinese trema di nuovo. Alle 14.54 i sismologi hanno registrato una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 nei pressi delle isole Eolie. La Protezione civile informa che le località prossime all’epicentro – localizzato in mare a 19 chilometri di profondità e a sei chilometri da Lipari – sono appunto l’isola stessa, Santa Marina Salina e Leni, tutte in provincia di Messina.

Leggi tuttoTorna la paura nel Messinese. Forte scossa di terremoto nelle isole Eolie

A Marina di Ragusa le celebrazioni per la festa di Maria SS di Portosalvo, Angelica: .Un successo che si riconferma anno dopo anno.

In archivio la festa in onore di Maria Santissima di Portosalvo a Marina di Ragusa. Ieri la processione a mare è stata seguita da decine e decine di imbarcazioni e da migliaia di persone che assistevano dalla costa .E. stata una bellissima processione, una bellissima festa.. Lo ha dichiarato il consigliere comunale Filippo Angelica, capogruppo di Ragusa Popolare-Udc e delegato al Turismo per il sindaco Dipasquale.

Leggi tuttoA Marina di Ragusa le celebrazioni per la festa di Maria SS di Portosalvo, Angelica: .Un successo che si riconferma anno dopo anno.

IL PRESIDENTE DEL SENATO DEL BELGIO IN VACANZA A MARINA DI RAGUSA

Il presidente del Senato del Belgio, Armand De Decker, è stato accolto ieri pomeriggio dal sindaco di Ragusa, Nello Dipasquale, al porto di Marina di Ragusa dove è attraccato con il suo yacht per un breve periodo di vacanza. Assieme al sindaco Dipasquale anche il delegato al turismo, Filippo Angelica e alcuni consiglieri comunali.

Leggi tuttoIL PRESIDENTE DEL SENATO DEL BELGIO IN VACANZA A MARINA DI RAGUSA

NUMEROSE LE ISCRIZIONI AL 25ESIMO MOTORADUNO INTERNAZIONALE “MONTI IBLEI” IN PROGRAMMA DAL 20 AL 22 AGOSTO PROSSIMI. UN VERO E PROPRIO TOUR NEL BAROCCO DELLA PROVINCIA DI RAGUSA

E’ arrivato il momento di accendere i motori per i tanti appassionati che anche quest’anno intendono prendere parte al Motoraduno Internazionale dei Monti Iblei. Dal 18 al 22 agosto un intenso e ricco programma che si dispiega tra Malta e Ragusa. Motociclisti provenienti da tutto il mondo hanno già dato da tempo la propria adesione per questa 25esima edizione praticamente celebrativa.

Leggi tuttoNUMEROSE LE ISCRIZIONI AL 25ESIMO MOTORADUNO INTERNAZIONALE “MONTI IBLEI” IN PROGRAMMA DAL 20 AL 22 AGOSTO PROSSIMI. UN VERO E PROPRIO TOUR NEL BAROCCO DELLA PROVINCIA DI RAGUSA

Due anziane a Comiso, litigano a colpi di scopa e…di coltello

Le liti fra vicini di casa sono ormai quasi all’ordine del giorno nella cronaca locale, soprattutto quando la temperatura esterna sale di parecchi gradi e la pazienza scende in proporzione. A rendere questa storia diversa dalle altre sono però le protagoniste: due donne di ben 74 e 76 anni, rispettivamente F.L. ed N.C., entrambe comisane. Le due anziane, vicine di casa, da sempre hanno avuto problemi e sono state protagoniste di diverse discussioni accese per motivi di vicinato.

Leggi tuttoDue anziane a Comiso, litigano a colpi di scopa e…di coltello

MARINA DI RAGUSA: CONCERTO GRATUITO DI GIULIANO PALMA E I BLUEBEATERS

Grande attesa per il concerto che si terrà mercoledì alle ore 21,30 ad ingresso gratuito, al porto turistico di Marina di Ragusa. Protagonisti, in esclusiva regionale, Giuliano Palma & The Bluebeaters. Un grande appuntamento, fortemente voluto dal Comune di Ragusa, con l’ex voce e anima dei Casino Royale, gruppo di spicco nel panorama ska e reggae italiano degli ultimi venti anni.

Leggi tuttoMARINA DI RAGUSA: CONCERTO GRATUITO DI GIULIANO PALMA E I BLUEBEATERS

“In tutti i luoghi tour”. A Modica Centro domani Valerio Scanu in concerto

Il tour di Valerio Scanu, “In tutti i luoghi tour” è pronto ad approdare in Piazza Monumento a Modica. Fervono i preparativi nella parte alta di corso Umberto, per allestire il palco che domani sera con inizio alle 21.30 accoglierà il vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo e di “Amici” di Maria De Filippi, approdando al secondo posto.

Leggi tutto“In tutti i luoghi tour”. A Modica Centro domani Valerio Scanu in concerto

Open Village a Scoglitti. Grande attesa per Marco Mengoni

Prosegue il programma dell’Open Village che sta portando migliaia di persone ogni sera a Scoglitti. Il programma spazia a 360 gradi accontentando tutti i gusti e tutte le fasce di età. Da stasera a venerdì un crescendo di artisti e spettacoli con i Neradisiaca, la rievocazione del mitico Re Cucco, e gli imperdibili concerti di Marco Mengoni e di Pupo.

Leggi tuttoOpen Village a Scoglitti. Grande attesa per Marco Mengoni

Collettiva di pittura degli artisti Giorgio Vindigni e Bruno Tumino presso i locali del Castello di Donnafugata il prossimo 18 – 19 e 20 agosto.

Collettiva di pittura di due importanti artisti iblei Giorgio Vindigni, monterossano doc, e Bruno Tumino, ragusano, che espongono i loro quadri nei locali del Castello di Donnafugata dal 18 al 20 agosto prossimo. La mostra di pittura che è stata organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ragusa oltre a far conoscre le capacità artistiche dei due autori ha tra l’altro lo scopo di promuovere e valorizzare il territorio ibleo.

Leggi tuttoCollettiva di pittura degli artisti Giorgio Vindigni e Bruno Tumino presso i locali del Castello di Donnafugata il prossimo 18 – 19 e 20 agosto.

AEROPORTO DI COMISO. IL COORDINATORE REGIONALE DEL PRI CALVO INDICA LE COORDINATE PER IL NUOVO PRESIDENTE DELLA SOACO

“Una figura di alto profilo, preferibilmente un imprenditore non politico. E che sia qualcuno, poi, che abbia grande attenzione per lo sviluppo turistico del nostro territorio”. Il coordinatore regionale del Partito Repubblicano Italiano, Gino Calvo, si inserisce nel dibattito per l’individuazione del nuovo presidente della Soaco, la società di gestione dell’aeroporto di Comiso. Secondo Calvo, è indispensabile che la nuova figura al vertice della società possa rispondere a tutti questi requisiti. Assieme ad un altro di fondamentale importanza. Quale?

Leggi tuttoAEROPORTO DI COMISO. IL COORDINATORE REGIONALE DEL PRI CALVO INDICA LE COORDINATE PER IL NUOVO PRESIDENTE DELLA SOACO

Ragusa. Stato di agitazione e di mobilitazione dei Forestali

Le Segreterie Provinciali di Ragusa FAI – CISL, FLAI – CGIL, UILA – UIL, a seguito degli incontri tra i Segretari Regionali delle suddette sigle sindacali, con l’Assessore Regionale al Territorio e Ambiente e il Dirigente Generale al Dipartimento Regionale Foreste da un lato in ordine alle problematiche relative ai Lavoratori Forestali dell’Antincendio e con l’Assessore Regionale alle Risorse Agricole e Alimentari e i Vertici dell’ Azienda Regionale Foreste, per quanto riguarda i Lavoratori della Manutenzione Ordinaria,

Leggi tuttoRagusa. Stato di agitazione e di mobilitazione dei Forestali

Gran Galà dell’opera e dell’Operetta a Pozzallo. Bravo il tenore Guarnera

Villa Tedeschi. Altro grandissimo evento culturale. Favoloso e coinvolgente lo spettacolo del tenore Edoardo Guarnera: “Gran Galà dell’Opera e dell’Operetta”. Simpatico, padrone della scena, accattivante. I più bravi sono persone disponibili, leali, aperte. Guarnera ha dimostrato di essere grande artista e uomo eccezionale. Dal palco ha salutato una coppia di amici, prossimi sposi, ai quali ha dedicato l’Ave Maria, estendendo gli auguri anche al pubblico presente. Ha poi salutato un suo amico romano col quale gioca a tennis,

Leggi tuttoGran Galà dell’opera e dell’Operetta a Pozzallo. Bravo il tenore Guarnera

Modica. Il sindaco sollecita il Ministro Alfano per la costruzione del nuovo carcere

Il sindaco, Antonello Buscema, sollecita il Ministro della Giustizia, Angelino Alfano, per occuparsi della pratica relativa alla realizzazione del nuovo istituto penitenziario di Modica. Il primo cittadino torna sulla vicenda dopo che il nuovo Piano Carceri esitato del Ministero della Giustizia, approvato lo scorso 25 giugno dal Comitato di Sorveglianza, ha previsto uno stanziamento di 661 milioni di euro per la realizzazione di undici nuovi istituti di pena sul territorio nazionale, di cui ben quattro in Sicilia, Catania, Marsala, Sciacca e Mistretta,

Leggi tuttoModica. Il sindaco sollecita il Ministro Alfano per la costruzione del nuovo carcere

RAGUSA: “BILANCIO POSITIVO PER IL FERRAGOSTO 2010”. IL SINDACO DIPASQUALE SODDISFATTO DEI SERVIZI GARANTITI DALLA POLIZIA MUNCIPALE

Archiviata anche la festività del Ferragosto 2010 è possibile tracciare un bilancio relativamente ai servizi garantiti dall’Amministrazione Comunale attraverso le attività di controllo del territorio operate dalla Polizia Municipale.

Leggi tuttoRAGUSA: “BILANCIO POSITIVO PER IL FERRAGOSTO 2010”. IL SINDACO DIPASQUALE SODDISFATTO DEI SERVIZI GARANTITI DALLA POLIZIA MUNCIPALE

MODICA, 16 – 22 AGOSTO: LA SETTIMANA QUASIMODIANA

La ricorrenza della nascita di Salvatore Quasimodo a Modica, avvenuta il 20 agosto del 1901, è per la città il fulcro di una settimana di celebrazioni, in cui si susseguono mostre, letture di poesie e visite notturne illuminati dal chiarore della luna.
La Casa natale di Salvatore Quasimodo, casa museo dal 1996, è infatti il centro culturale da cui nascono e si sviluppano tutte le iniziative proposte nel corso dell’evento. La manifestazione propone una serie di eventi multidisciplinari, che si estendono dentro ed oltre lo spazio fisico della casa natale, rendendo il museo un luogo vivo e dinamico della Città.

Leggi tuttoMODICA, 16 – 22 AGOSTO: LA SETTIMANA QUASIMODIANA

Prg Scicli. Il vicesindaco Gentile: Sulla tutela del territorio non accettiamo lezioni

Lotto minimo, sottozone agricole, piano regolatore.
Il vicesindaco di Scicli, Teo Gentile, ha incontrato la stampa per precisare i termini di alcune questioni che sono state travisate negli ultimi giorni.
“Le nuove previsioni urbanistiche proposte dalla giunta e approvate dalla maggioranza consiliare -spiega Teo Gentile – servono a eliminare alcuni anacronismi di cui il nostro vecchio piano regolatore è vittima.
Vi siete mai chiesti perché a Scicli, a differenza di comuni confinanti con il nostro, non ci sono agriturismi?

Leggi tuttoPrg Scicli. Il vicesindaco Gentile: Sulla tutela del territorio non accettiamo lezioni