Marina di Ragusa: Bagno di folla per Giuliano Palma & The Bluebeaters a Note di Notte

Note di Notte scende in piazza e la piazza risponde nel migliore dei modi: con migliaia di spettatori a far da cornice all’unica data siciliana di Giuliano Palma & The Bluebeaters, mercoledì 18 agosto, al Porto Turistico di Marina di Ragusa.
Ultima data estiva del Festival, prima ad ingresso libero grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale di Ragusa, il concerto ha richiamato gente da tutta l’isola ed ha avuto tra gli ospiti anche Edoardo Bennato e Jah Sazzah, batterista di fiducia di Roy Paci.
Introdotto dal rocksteady dei suoi Bluebeaters, Giuliano Palma, occhiali neri e completo a quadri, sale sul palco accolto dal boato della folla.
L’entusiasmo tra il pubblico è già palbabile. La festa comincia con “Combo”, brano che dà il nome alll’ultima fatica discografica di Palma e del gruppo, seguito da “Per una lira”, di Mogol, portato al successo da Lucio Battisti.
Il concerto va avanti così, mescolando composizioni originali del gruppo a cover di brani anni ’60, ’70 e ’80 riarrangiati in chiave ska e reggae; alternando “Se ne dicon di parole” a “Testarda io”, “Nuvole rosa” a “Pensiero d’amore”, “Un sole grande” a “Che cosa c’è”, ”Dentro tutti i miei sogni” a “Black is black”.
Il ritmo è alle stelle sia sopra che sotto il palco. Palma & compagni – instancabili – suonano, cantano ed eseguono piccole coreografie. Il pubblico non perde una battuta e ricambia con grande energia ballando e cantando ininterrottamente per circa due ore.
Si spengono le luci e dalla piazza si leva fragorosamente la richiesta di un bis.
Le luci si riaccendono, Giuliano Palma e The Bluebeaters (Count Ferdi alla batteria, Sir Merigo e Cato alle chitarre, De Angelo al sax, Sheldon Gregg al basso, Peter truffa alle tastiere ed Enrico Allavena al trombone) riprendono posizione sul palco e la festa ricomincia con “Messico e nuvole”.
Prima dell’inizio del concerto Mariolina Marino, direttore artistico di Note di Notte, ha ringraziato l’Amministrazione Comunale di Ragusa per aver sostenuto la manifestazione. L’Assessore allo spettacolo Francesco Barone ha consegnato a Giuliano Palma la medaglia che il Comune riserva agli ospiti illustri e la responsabile del Porto Enza Di Raimondo ha regalato all’accalmatissimo ospite una pubblicazione sul Porto.
Ringraziando tutti coloro che hanno sostenuto l’edizione 2010 – sponsor istituzionali e privati, stampa e pubblico – Note di Notte dà appuntamento al Castello Barresi Branciforti di Militello in Val di Catania, sabato 9 ottobre, con Mario Incudine & Gruppo Terra.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa