Polizia Modica. Denunciato un quarantenne per lesioni personali, ingiuria e minaccia.

Due ultraquarantenni modicani, a questo punto ex amici, vanno allo scontro fisico e si ritroveranno davanti ad un giudice dopo che uno di loro ha querelato l’altro. Una vicenda partita con tranquillità e poi finita in offese e addirittura con il ricorso alle cure mediche. Alcuni giorni fa i due “contendenti” si sono incontrati. Uno dei due pare vantasse un credito ed allora avrebbe chiesto conto e ragione, insomma prima avrebbe detto

Leggi tuttoPolizia Modica. Denunciato un quarantenne per lesioni personali, ingiuria e minaccia.

In fiamme oggi il costone di Costa del Diavolo sulla Modica-Ragusa

Ci sono volute oltre tre ore di incessante lavoro per sedare un vasto incendio che oggi pomeriggio ha impegnato tre squadre dei vigili del fuoco in Contrada Costa del Diavolo, sulla vecchia SS. 115 Modica-Ragusa. Le fiamme si sono sviluppate lungo il costone che sovrasta la zona della linea ferrata. Sul posto sono confluite le squadre del Comando Provinciale di Ragusa, una di Vittoria, specializzata negli incendi boschivi, ed un’altra proveniente dal distaccamento di Santa Croce Camerina. L’incendio, probabilmente di natura dolosa, ha interessato oltre otto ettari di boscaglia e seccame che via via è salito verso il monte. Difficoltosa si è presentata la situazione ai pompieri che caparbiamente hanno iniziato l’opera per circoscrivere, attraverso dei piccoli sentieri,

Leggi tuttoIn fiamme oggi il costone di Costa del Diavolo sulla Modica-Ragusa

Modica. Commento del sindaco Buscema a nota del Pdl

Replica dell’amministrazione comunale di Modica, alla nota del Pdl di ieri sulle scelte amministrative. Riceviamo e pubblichiamo.
Leggendo la nota del gruppo consiliare del PdL, diramata a commento delle dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi al Giornale di Sicilia dal deputato regionale del MpA Riccardo Minardo, la cosa più facile che verrebbe da dire è che dovrebbero essere loro a stare più attenti agli effetti della canicola estiva: c’è però molto più seriamente da valutare che questo risveglio del PdL dal torpore si è manifestato con toni tanto inutilmente disordinati e violenti quanto incoerenti e scorretti.
Dal momento che il gruppo consiliare del PdL si rivolge direttamente all’onorevole Minardo,

Leggi tuttoModica. Commento del sindaco Buscema a nota del Pdl

PRESENTATA STAMANI AL COMUNE “ARCHEOLOGIA SOTTO LE STELLE” DOMENICA IL PRIMO APPUNTAMENTO AL CASTELLO DI DONNAFUGATA.

Presentata al Comune di Ragusa la quinta edizione della manifestazione “Archeologia sotto le stelle”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ragusa in collaborazione con la Regione Siciliana, Assessorato per i Beni culturali e dell’Identità Siciliana – Area Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa. Tre appuntamenti con l’archeologo Giovanni Di Stefano per la collaudata iniziativa che prenderà il via questa domenica 22 agosto

Leggi tuttoPRESENTATA STAMANI AL COMUNE “ARCHEOLOGIA SOTTO LE STELLE” DOMENICA IL PRIMO APPUNTAMENTO AL CASTELLO DI DONNAFUGATA.

Il mare di Marina di Modica. Rando: “Ma l’assessore ci sta prendendo in giro?” Costituiamo un comitato

Marina di Modica e Maganuco, estate da tormentone circa il disinteresse che ha riguardato le due frazioni balneari. Si torna a battere chiodo sulla frazione balenare dopo il documento dell’assessore alle politiche ambientali, Tiziana Serra, che comunicava acque limpide e pulite(???).

Leggi tuttoIl mare di Marina di Modica. Rando: “Ma l’assessore ci sta prendendo in giro?” Costituiamo un comitato

PARCO IBLEI: PARTECIPATO INCONTRO IERI A CAMARINA. LA SOPRINTENDENTE GRECO:”SOGNO FUTURO SENZA PARCHI”. GRANATA SCRIVE A BERLUSCONI

Passa anche da un preciso impegno a favore del territorio e dell’ambiente il futuro politico all’interno del Centrodestra italiano. Lo spiega a chiare lettere l’on. Fabio Granata, vicepresidente nazionale della commissione antimafia, che ieri sera non è potuto intervenire a Camarina a causa di una urgente riunione politica ma è stata data lettura di una lettera che lo stesso Granata ha inviato a Berlusconi chiedendo una politica differente che salvaguardi, soprattutto nella Sicilia del Sud Est,

Leggi tuttoPARCO IBLEI: PARTECIPATO INCONTRO IERI A CAMARINA. LA SOPRINTENDENTE GRECO:”SOGNO FUTURO SENZA PARCHI”. GRANATA SCRIVE A BERLUSCONI

Amiu, Il sindaco di Vittoria: la generalizzazione offende i tantissimi dipendenti onesti

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, contesta i dati apparsi su un articolo pubblicato ieri su un quotidiano regionale, in cui al direttore dell’Amiu, Roberto Sisino, vengono attribuite affermazioni gravi a proposito dei dipendenti dell’azienda.

Leggi tuttoAmiu, Il sindaco di Vittoria: la generalizzazione offende i tantissimi dipendenti onesti

Ragusa: Vasto incendio nei pressi della sede Asi. Due squadre di Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme

Un vasto incendio intorno alle ore 14 di questo venerdì si è propagato a Ragusa presso la sede dell’Asi. Le fiamme sviluppatesi in un terreno attiguo la sede, ha rischiato di coinvolgere altri edifici nei pressi della zona che in un primo momento si temeva di evacuare, con la conseguente paura per i residenti e gli automobilisti che transitavano in zona.

Leggi tuttoRagusa: Vasto incendio nei pressi della sede Asi. Due squadre di Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme

L’ATTIVITA’ ANTIDROGA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI RAGUSA NELLA SETTIMANA DI FERRAGOSTO.

Nel corso della settimana di ferragosto, le Fiamme Gialle di Ragusa hanno effettuato specifici controlli sul territorio, con particolare riguardo alle zone maggiormente frequentate nelle ore notturne. Pertanto e’ stato posto in essere un ampio e capillare monitoraggio, finalizzato alla prevenzione dello spaccio di sostanze stupefacenti. Tale specifico piano antidroga è stato congeniato con la suddivisione di aree a rschio tra le diverse pattuglie automontate e ha consentito di controllare numerosi autoveicoli transitanti nel tratto balneare Marina di Ragusa – Marina di Modica.

Leggi tuttoL’ATTIVITA’ ANTIDROGA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI RAGUSA NELLA SETTIMANA DI FERRAGOSTO.

La Guardia di Finanza sequestra 3 discariche di rifiuti pericolosi a Pozzallo

Il problema dei rifiuti è uno degli aspetti più delicati e significativi. Purtroppo, una rilevante quantità di rifiuti prodotti, viene smaltita illegalmente causando consistenti danni all’ambiente, alla salute umana e alterando in definitiva l’ecosistema naturale.
Le Fiamme Gialle da sempre sono impegnate per contrastare tale fenomeno, favorite da ultimo anche dall’introduzione di strumenti normativi che hanno permesso l’adozione da parte dell’Autorità di sanzioni più incisive.

Leggi tuttoLa Guardia di Finanza sequestra 3 discariche di rifiuti pericolosi a Pozzallo

Scicli: Venticinque replica a Susino sul Piano Paesaggistico

L’Amministrazione Comunale, in riscontro alla nota di Franco Susino, presidente del movimento Patto per Scicli, con la quale si chiedono notizie in merito all’operato ed alle proposte dell’Amministrazione sul redigendo Piano Paesaggistico della Provincia di Ragusa, ribadisce quanto segue:

Leggi tuttoScicli: Venticinque replica a Susino sul Piano Paesaggistico

Week end in musica con “Ibla in Festa” Doppio appuntamento sabato e domenica in piazza Odierna a Ragusa

Doppio appuntamento domani, sabato 21 agosto, e domenica 22 agosto con la decima edizione di “Ibla in Festa”. Dopo i successi di pubblico fatti registrare dai primi quattro eventi, che hanno offerto proposte di genere variegato ai visitatori, si continua sabato, alle 21,30, in piazza Odierna, dinanzi ai Giardini iblei, con le musiche d’autore di Martino Modica. Domenica, invece, sempre alle 21,30 e sempre in piazza Odierna, sarà la volta del sound irresistibile degli “Still waters”.

Leggi tuttoWeek end in musica con “Ibla in Festa” Doppio appuntamento sabato e domenica in piazza Odierna a Ragusa

Progetto Mare Mediterraneo. Cavallo: “La tappa di Marina di Modica un successo di pubblico”

La terza tappa di Marina di Modica del progetto “Mediterraneo, un mare da amare tra cultura e tradizione” ha registrato una grossa partecipazione di pubblico e l’apprezzamento di turisti e residenti per la degustazione dei prodotti ittici, in particolare del pesce azzurro, curata con professionalità e sagacia dallo chef Giuseppe Barone. La degustazione ha permesso di esaltare le specificità sensoriali, culinarie e nutritive del pesce azzurro e in generale del pescato siciliano.

Leggi tuttoProgetto Mare Mediterraneo. Cavallo: “La tappa di Marina di Modica un successo di pubblico”

Domenica prossime su alcune spiagge iblee torna “Filtriamo la spiaggia”

“Filtriamo la spiaggia” è l’invito che Cittadinanzattivamodica rivolge a tutti i giovani, accompagnandolo con la proposta di un “dolce baratto”: un gelato in cambio di 50 mozziconi di sigaretta raccolti in spiaggia.
“Si spera in questa iniziativa – dice Salvo Rustico – e si confida nella sensibilità e nella disponibilità di tutti, per cercare di contrastare in particolare l’abitudine, incivile e soprattutto dannosa per l’ambiente, delle cicche infilate ed apparentemente nascoste sotto la sabbia”.

Leggi tuttoDomenica prossime su alcune spiagge iblee torna “Filtriamo la spiaggia”

Ispica. Approvata la concessione contributi a società sportive

Con deliberazione n. 163 del 19 agosto 2010 della Giunta municipale presieduta dal sindaco Piero Rustico è stata approvata la concessione di contributi economici, da parte del Comune, alle società sportive cittadine relativi all’anno agonistico 2008/2009. Ogni anno, infatti, il Comune concede erogazioni di natura economica alle associazioni sportive di Ispica per l’attività svolta durante la stagione agonistica, al fine di promuovere ed incentivare la pratica dello sport in città.

Leggi tuttoIspica. Approvata la concessione contributi a società sportive

Polstrada Ragusa. Arrestato un tunisino che usava diversi pseudonomi

Continua l’attività di controllo del territorio e di prevenzione finalizzata a garantire una maggiore sicurezza agli utenti della strada, posta in essere dagli uffici della Polizia Stradale di Ragusa e di Vittoria, diretti dal Commissario Capo Gaetano Di Mauro, che, nella scorsa notte, ha portato all’arresto di un tunisino di anni 28 poiché trovato nel territorio nazionale, nonostante destinatario dell’Ordine di Espulsione del Questore di Bolzano, emesso e notificatogli il 18 luglio 2007.

Leggi tuttoPolstrada Ragusa. Arrestato un tunisino che usava diversi pseudonomi

Modicano morì nel cantiere. Condannati Provincia e capo cantiere

Vicenda chiusa dopo 12 anni. Il capocantiere Salvatore Fede e la Provincia Regionale di Ragusa dovranno dividere a metà le spese sostenute dall’amministrazione per sostenere i processi scaturiti da un incidente mortale causato dalla negligenza del lavoratore. E’ quanto stabilito dalla Corte dei Conti.

Leggi tuttoModicano morì nel cantiere. Condannati Provincia e capo cantiere

Modica. Continua il cantiere educativo “Crisci ranni”

Dopo le attività iniziali (mappatura dei bisogni, tornei sportivi, grest) che hanno visto rianimarsi l’area attrezzata padre Basile alla Fontana, continua il cantiere eucativo “Crisci ranni” – promosso dalla Caritas diocesana, dalla Casa don Puglisi e da alcune parrocchie del centro storico – anche nel mese di agosto con quattro significativi appuntamenti collocati nella festa della Madonna della Catena.

Leggi tuttoModica. Continua il cantiere educativo “Crisci ranni”