Il consigliere provinciale del PdL, Ignazio Nicosia con una nota del 22 luglio 2010 si era rivolto all’assessorato al territorio e ambiente affinchè venisse effettuata la manutenzione della SP 102 (Cammarana – Scoglitti – Museo di Kamarina)” che presenta ancora oggi una vegetazione pericolosa sporgente dai muri di delimitazione della strada, tale vegetazione è composta soprattutto da una specie arborea ( spina santa) che ha nei propri rami molteplici spine. L’assessore al territorio e ambiente della Provincia Regionale di Ragusa, Salvo Mallia, accogliendo la richiesta aveva dovuto precisare che la manutenzione e pulizia della strada suddetta era soggetta all’ autorizzazione da parte della sovraintendenza ai beni culturali di Ragusa, alla quale avrebbe inoltrata richiesta urgente per effettuare i lavori. Con lettera, prot. n. 044211 del 22 luglio 2010, trasmessa via fax alla Sovraintendenza ai Beni Culturali e Ambientali, l’assessorato chiedeva l’autorizzazione a potere intervenire sul tratto di strada interessata ( SP 102) affinchè si consentisse l’ottimale scorrimento del traffico veicolare. E’ trascorso circa un mese e nessuna risposta è pervenuta da parte della Sovraintendenza, pertanto la manutenzione della Sp 102 non è stata possibile, ad oggi, effettuarla.
Il consigliere Ignazio Nicosia dichiara – “ è inaudito come un ente pubblico che come tutti gli enti pubblici sono tenuti a fornire servizi e quantomeno risposte ai cittadini abbia, ad oggi, ignorato la richiesta inoltrata”, – il consigliere continua – “si tratta di mettere in sicurezza una strada che viene transitata da migliaia di automobilisti che per evitare lo struscìo della carrozzeria della propria auto con le piante, pericolose per la loro natura, si spostano verso il centro della carreggiata creando di conseguenza condizioni di pericolo”.
Nicosia: “La Sovrintendenza ignora la richiesta per effettuare manutenzione della SP Cammarana – Scoglitti – Museo di Kamarina)”
- Agosto 20, 2010
- 9:02 am
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa