L’ATTIVITA’ ANTIDROGA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI RAGUSA NELLA SETTIMANA DI FERRAGOSTO.

Nel corso della settimana di ferragosto, le Fiamme Gialle di Ragusa hanno effettuato specifici controlli sul territorio, con particolare riguardo alle zone maggiormente frequentate nelle ore notturne. Pertanto e’ stato posto in essere un ampio e capillare monitoraggio, finalizzato alla prevenzione dello spaccio di sostanze stupefacenti. Tale specifico piano antidroga è stato congeniato con la suddivisione di aree a rschio tra le diverse pattuglie automontate e ha consentito di controllare numerosi autoveicoli transitanti nel tratto balneare Marina di Ragusa – Marina di Modica.
Nel corso delle operazioni di servizio sono stati sequestrati circa 60 grammi di stupefacenti del tipo hashish e marijuana, con la conseguente segnalazione alla Autorità governativa provinciale di 24 responsabili per detenzione di sostanze stupefacenti ed un soggetto, di nazionalità tunisina, è stato tratto in arresto per spaccio.
Tra i segnalati è interessante notare che si tratta di giovanissimi dediti all’uso di stupefacenti, con un’età media di circa 23 anni, quasi tutti di sesso maschile, fatta eccezione per una ragazza e circa la metà di loro è residente tra le province di Siracusa e Catania.
Questi risultati si collocano, comunque, in un più ampio contesto di prevenzione e sicurezza, a tutela dei giovani la cui condotta, in circostanze del genere, è segnalata all’Ufficio Territoriale del Governo per l’attivazione dell’iter amministrativo di recupero psico-fisico, ovvero per le eventuali sanzioni che comportano il ritiro della patente di guida, del passaporto, della carta d’identità valida per l’espatrio.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa