Il consigliere provinciale del PdL, Ignazio Nicosia con una nota del 22 luglio 2010 si era rivolto all’assessorato al territorio e ambiente affinchè venisse effettuata la manutenzione della SP 102 (Cammarana – Scoglitti – Museo di Kamarina)” che presenta ancora oggi una vegetazione pericolosa sporgente dai muri di delimitazione della strada, tale vegetazione è composta soprattutto da una specie arborea ( spina santa) che ha nei propri rami molteplici spine. L’assessore al territorio e ambiente della Provincia Regionale di Ragusa, Salvo Mallia,
Giorno: 20 Agosto 2010
Rappresentazione teatrale “Taxi a due piazze” Auditorium Mediterraneo Marina di Modica – Domenica 22 Agosto ore 21:30
Dopo il successo riscosso all’interno della stagione di prosa 2009/2010 della Fondazione Teatro Garibaldi, si torna nuovamente in scena ed in questo caso, abbiamo l’onore di chiudere la rassegna “Hollyfood” egregiamente alllestita ed organizzata dalla Provincia Regionale di Ragusa, Assessorato Sport e Spettacolo in collaborazione con il Comune di Modica, Assessorato Sport,Turismo e Spettacolo.
La commedia, tratta dalle opere di Ray Cooney e sotto la regia di Riccardo Tona, ha come protagonista un certo Mario Rossi, tassista dall’aspetto comune, ”un uomo come tanti altri” che conduceva una doppia vita a Roma, tra piazza Risorgimento dove vive con la moglie numero uno Carla, e piazza Irnerio, dove vive con la moglie numero due Barbara.
Il giovane modicano salvato dalle forze di Polizia. Plauso agli agenti che hanno evitato il compiersi di un insano gesto.
Il Sindaco, Antonello Buscema e la giunta, il Presidente del Consiglio comunale, Paolo Garofalo esprimono il loro non formale ringraziamento alle forze di Polizia e in particolare ai due agenti di Polizia di Stato per avere salvato, da un tentativo di suicidio martedì scorso, un giovane ventiduenne modicano per stava per consumare l’insano gesto: quello di lanciarsi nel vuoto dal Ponte Guerrieri.
Scicli. Bruno Lutri ammette davanti al Gip la tentata rapina all’Hotel Novecento…”ma ero ubriaco”
Ammette di essere lui il giovane che era andato all’Hotel Novecento di Via Aleardi a Scicli, per farsi consegnare dei soldi, ma spiega che in quel momento era ubriaco e non era in grado di intendere e di volere. E’ comparso ieri mattina davanti al Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modica, Sandra Levanti, Bruno
Lutri, 24 anni, sciclitano, arrestato nei giorni scorsi dai carabinieri della Tenenza di Scicli poichè accusato di aver tentato di rapinare l’usciere dell’Hotel, in pieno centro storico, la notte dell’otto di agosto. In quella occasione si era presentato nella struttura, disarmato, si era recato alla reception ed aveva chiesto del contante.