Ospedali di Modica e Scicli. L’Asp affida ad esterni il servizio di trasporto del sangue. Lievitano i costi. Perchè?

Come mai è stato affidato ad esterni dall’Asp di Ragusa il servizio di trasporto di sangue dall’Ospedale Busacca di Scicli, al “Maggiore” di Modica? E’ un dubbio che si sta cercando di chiarire dopo che l’azienda sanitaria ha deciso di indire un appalto, affidando il servizio ad una società di Ragusa con una lievitazione dei costi non indifferente. Certamente l’Asp avrà le sue motivazioni, ma all’impatto qualcosa non quadra in un momento in cui si sta cercando di “stringere la cinghia” per ridurre i costi, e si parla, oltremodo, di esubero di dipendenti. E’ accaduto, infatti, che una società si è aggiudicata l’appalto anzidetto e, dunque, ogniqualvolta

Leggi tuttoOspedali di Modica e Scicli. L’Asp affida ad esterni il servizio di trasporto del sangue. Lievitano i costi. Perchè?

Marina di Modica. Discarica con eternit abbandonato sulla Sp. 66. La Provincia intervenga

Hanno realizzato una mini discarica con materiale pericoloso. C’è il pericolo che se l’area non sarà bonificata al più presto, i rifiuti speciali possano “lievitare”. La discarica è facilmente visibile in quanto si trova sulla Sp. 66 Marina di Modica-Sampieri, a cinquanta metri appena da Via Giovanni Da Verrazzano. Ignoti hanno abbandonato materiale in eternit, in particolare recipienti, plastica, gomma, materiale di risulta e residui di scerbatura. I rifiuti “leggeri”, tra l’altro,

Leggi tuttoMarina di Modica. Discarica con eternit abbandonato sulla Sp. 66. La Provincia intervenga

Massimo Puccia. Via del Laghetto a Marina di Modica è abbandonata da anni

Via del Laghetto, una delle arterie più trafficate e a più alta densità di residenti, a Marina di Modica, è in uno stato di completo abbandono da tanti anni, con grossi problemi di circolazione veicolare e pedonale e scarsa illuminazione pubblica. Il consigliere comunale dell’UdC. Massimo Puccia, denuncia tali problematiche, alle quali si aggiungono i problemi di allagamento, che puntualmente si verificano con le prime piogge.

Leggi tuttoMassimo Puccia. Via del Laghetto a Marina di Modica è abbandonata da anni

Dati su rilevanza turistica della città di Ragusa, Filippo Angelica: .Siamo soddisfatti per i successi ottenuti, ma dobbiamo fare di più.

Continuano i successi per la città di Ragusa nel campo del Turismo. E’ il commento del capogruppo di Ragusa Popolare-Udc Filippo Angelica, delegato dal sindaco Dipasquale ad occuparsi delle politiche turistiche per il Comune di Ragusa, rispetto alle statistiche diffuse recentemente dal sito Hotels.com, portale Internet leader nelle prenotazioni di alberghi online.

Leggi tuttoDati su rilevanza turistica della città di Ragusa, Filippo Angelica: .Siamo soddisfatti per i successi ottenuti, ma dobbiamo fare di più.

Marina di Ragusa: Polemica Lungomare Mediterraneo e biciclette, Mario Galfo e Santina Fazzino: “Inutile dibattere ancora su decisione legittima dell’amministrazione”

“La decisione del sindaco Dipasquale soddisfa le aspettative di tutti ed accontenta sia i pedoni che gli amanti delle biciclette”. Così dichiarano i consiglieri della Lista Dipasquale Sindaco, Santina Fazzino e Mario Galfo,

Leggi tuttoMarina di Ragusa: Polemica Lungomare Mediterraneo e biciclette, Mario Galfo e Santina Fazzino: “Inutile dibattere ancora su decisione legittima dell’amministrazione”

Ragusa. San Giovanni torna tra la gente: traslata la statua

E’ l’inizio della festa, la grande festa della città di Ragusa in onore del Santo Patrono. Neppure il grande caldo ha fermato, giovedì sera, i tanti devoti di San Giovanni che, come da tradizione, seguono il “rito” della traslazione della statua dalla Cappella all’ingresso della Chiesa fino al transetto di sinistra. E’ il santo che torna tra la gente in attesa delle tre processioni del 27, 28 e 29 agosto. Dopo la prima santa messa solenne che ha aperto i festeggiamenti, celebrata dal parroco don Carmelo Tidona e dal vicario parrocchiale, don Giovanni Cavalieri, lo storico gruppo dei portatori del fercolo ha proceduto all’apertura della cappella, al montaggio della statua del simulacro sul “baiardo”, e alla traslazione sul transetto sinistro della Chiesa Cattedrale.

Leggi tuttoRagusa. San Giovanni torna tra la gente: traslata la statua

Servizi di controllo del territorio a Santa Croce Camerina: fermati 8 clandestini.

Su precise disposizioni del Comandante Provinciale Ten.Col. Nicodemo Macrì sono stati intensificati dai Carabinieri della Compagnia di Ragusa i servizi di prevenzione lungo la fascia costiera e in particolare nel Comune di Santa Croce Camerina.
In particolare nella serata di ieri i militari della Stazione Carabinieridi Santa Croce Camerina hanno rintracciato e fermato 8 extracomunitari sprovvisti di documenti d’identità, sedicenti palestinesi, all’interno di un’abitazione disabitata in contrada Muraglia.

Leggi tuttoServizi di controllo del territorio a Santa Croce Camerina: fermati 8 clandestini.

Bilancio del Comune di Modica. E’ guerra dei numeri. L’assessore Sammito: “il debito? nel 2006-2007 l’allora maggioranza non aveva pagato nemmeno Mister Max”

Nel 2008 il Comune di Modica è risultato il più indebitato d’Italia.
Assessore Giuseppe Sammito. “Intanto non voglio utilizzare termini offensivi, tipo faccia di bronzo, che rimando ai mittenti. Poi, siccome le cose di cui si discute sono molto serie, preferisco tornare a commentare i dati.

Leggi tuttoBilancio del Comune di Modica. E’ guerra dei numeri. L’assessore Sammito: “il debito? nel 2006-2007 l’allora maggioranza non aveva pagato nemmeno Mister Max”

25ESIMO MOTORADUNO INTERNAZIONALE “MONTI IBLEI”: PARTECIPANTI ANCHE DAL BELGIO, FRANCIA, CECOSLOVACCHIA E MALTA. OGGI POMERIGGIO VISITA ALLA PAGODA BUDDISTA A COMISO.

Oltre 120 i partecipanti per l’edizione celebrativa del Motoraduno Internazionale Monti Iblei al via dopo il rientro da Malta della carovana che ha svolto il Moto Tour Sicilia – Malta. Per la manifestazione organizzata dal Moto Club Ragusa Touring c’è sicuramente da registrare un grande successo sia per il numero di iscritti che per la provenienza. Non solo Sicilia e Nord Italia, come ormai vuole la tradizione del motoraduno, ma anche partecipanti dal Belgio, dalla Francia, dalla Cecoslovacchia

Leggi tutto25ESIMO MOTORADUNO INTERNAZIONALE “MONTI IBLEI”: PARTECIPANTI ANCHE DAL BELGIO, FRANCIA, CECOSLOVACCHIA E MALTA. OGGI POMERIGGIO VISITA ALLA PAGODA BUDDISTA A COMISO.

Incidente sulla Modica-Ispica. Capota una Peugeot dopo l’impatto con un’Audi A 4

Poteva avere conseguenze veramente tragiche l’incidente accaduto oggi poco prima si mezzogiorno sulla Via Modica Ispica, in Contrada Michelica. Per fortuna, visto come sono andate le cose, alla fine il bilancio è stato di un giovane ferito e nemmeno in maniera grave. A scontrarsi un’Audi A4 e una Peugeot 206, con quest’ultima che viaggiava in direzione Modica e l’Audi che proveniva dal senso inverso.
L’utilitaria, condotta dal ventenne rimasto ferito, dopo l’impatto, è addirittura capottata dopo avere sfiorato lo spigolo di un muro a secco che delimita la carreggiata.

Leggi tuttoIncidente sulla Modica-Ispica. Capota una Peugeot dopo l’impatto con un’Audi A 4

Ragusa. “Gurrieri lascia? Ragioni forzate”. Pd, Zago replica alle dimissioni

Il “Caso Gurrieri” è diventato il tormentone dell’estate 2010 del Partito Democratico. L’ex deputato regionale ha sbattuto la porta ed è andato via. Lo ha fatto con un telegramma al segretario provinciale, Salvo Zago. Le dimissioni sono state precedute da un periodo breve di autosospensione e da un botta e risposta tra Maria Cascone e Gaetano Gaglio, “delfini” di Gurrieri e Zago.

Leggi tuttoRagusa. “Gurrieri lascia? Ragioni forzate”. Pd, Zago replica alle dimissioni

Ragusa Soprattutto, Occchipinti: Evitato sversamento fognario a Santa Barbara-lungomare Bisani

Il movimento politico “Ragusa Soprattutto”, con il presidente Giuseppe Occhipinti e il consigliere comunale e vice presidente del Consiglio Giuseppe Cappello, esprimono il più vivo apprezzamento per il lavoro svolto da tutto il personale della cooperativa sociale “Leonardo”, che, con elevato senso di abnegazione e di responsabilità, hanno operato in sinergia, anche fisica, alla risoluzione di un grave guasto fognario occorso al sollevamento Santa Barbara–lungomare Bisani, a marina di Ragusa evitando lo sversamento fognario lungo la costa affollatissima di bagnanti.

Leggi tuttoRagusa Soprattutto, Occchipinti: Evitato sversamento fognario a Santa Barbara-lungomare Bisani

Il concerto di Valerio Scanu a Modica. La foto che testimonia la grande presenza di gente

Ha suscitato un intenso dibattito il concerto di martedì scorso a Modica del vincitore dell’ultimo festival di Sanremo, Valerio Scanu. I numeri, si sono attestati sulle cinquemila unità, dunque è stato, in ogni caso, un successo.

Leggi tuttoIl concerto di Valerio Scanu a Modica. La foto che testimonia la grande presenza di gente

Modica. Week end con la “Settimana Quasimodiana”

Due appuntamenti in questo week end con la “Settimana Quasimodiana”. Stasera il calendario di prevede un itinerario guidato denominato “Notti di luna piena”, sempre a cura della Cooperativa Etnos, in Via Rosso, nell’antico e storico Quartiere Cartellone, dalle 21,30 alle 23. Nello stesso programma, domenica, dalle 20,30 alle 22, l’appuntamento sarà presso il Belvedere Principe … Leggi tuttoModica. Week end con la “Settimana Quasimodiana”

L’on. Ammatuna interviene sul rischio della perdita di lavoro degli insegnanti di sostegno: “ La riforma Gelmini danneggia certamente i lavoratori della scuola ma, insieme a loro, penalizza fortemente le famiglie più bisognose”.

“I tagli prodotti dalla riforma Gelmini lasciano il segno. A dichiararlo l’onorevole Roberto Ammatuna. In provincia di Ragusa a farne le spese, afferma Ammatuna, sono i quasi cento insegnanti di sostegno che rischiano di perdere il lavoro. Intendo esprimere la mia solidarietà a questi insegnanti che, con grande professionalità, hanno contribuito all’integrazione di ragazzi diversamente abili o con difficoltà di apprendimento.

Leggi tuttoL’on. Ammatuna interviene sul rischio della perdita di lavoro degli insegnanti di sostegno: “ La riforma Gelmini danneggia certamente i lavoratori della scuola ma, insieme a loro, penalizza fortemente le famiglie più bisognose”.

Parco degli Iblei e Piano paesistico, il presidente Ance Ragusa Grassia: “Regia occulta contro il territorio?”

“Siamo alle solite. A voler pensare male, ci verrebbe naturale ipotizzare l’esistenza di una regia occulta e di un manovratore, una sorta di “grande vecchio”, con l’obiettivo di tarpare le ali al nostro territorio”. E’ determinato il presidente di Ance Ragusa, Giuseppe Grassia, nel dipingere quello che, a tutti gli effetti, sembra essere un quadro a tinte fosche rispetto alle previsioni di sviluppo del territorio, dopo le ultime evoluzioni su alcune tematiche di particolare importanza.

Leggi tuttoParco degli Iblei e Piano paesistico, il presidente Ance Ragusa Grassia: “Regia occulta contro il territorio?”

A Modica si è fermato anche l’orologio del Castello!

“S’è fermato da tempo alle 4,45 -segnala il signor Giovanni Occhipinti – ed è strano che non si riesca a ripararlo. A meno che anche quest’orologio pubblico, al quale tanti modicani siamo abituati, non sia andato in ferie. Ma a parte lo scherzo non è stato certo apprezzabile durante il recente concerto del cantante Valerio Scanu vedere sullo sfondo del palcoscenico della piazza quell’orologio fermo. Non penso che nessuno se ne sia accorto. E allora la segnalazione vuole servire a indurre chi di dovere a farlo riparare”.

Leggi tuttoA Modica si è fermato anche l’orologio del Castello!

PDL MODICA: LE FACCE DI BRONZO NON SI ARRENDONO AD ALCUNA EVIDENZA !

Avevamo da tempo capito che la principale causa del ridimensionamento su scala nazionale ed europea dei partiti di sinistra, fosse da ricercare nell’arroganza politica della maggior parte dei suoi personaggi; ma non pensavamo che alcuni di loro non si arrendessero nemmeno di fronte a fatti inconfutabili. Il PDL allude ovviamente agli amministratori di Modica, che hanno davvero la faccia di bronzo. Ecco alcuni dati di bilancio consuntivo dall’anno 2007 al 2009 e quelli del preventivo del 2010; sono numeri che speriamo possano contribuire a riportare nel mondo reale gli uomini che da oltre due anni governano (si fa per dire…) questa città.

Leggi tuttoPDL MODICA: LE FACCE DI BRONZO NON SI ARRENDONO AD ALCUNA EVIDENZA !