Modica. Il furto al Ciok Caffè e al “Mammamia”. Se ne occupa direttamente la Procura

La sezione di polizia giudiziaria della Procura della Repubblica ha preso in mano l’indagine sui due furti, gli ennesimi, messi a segno nella notte tra venerdì e sabato ai danni del pub “Mammamia”di Via Grimaldi e del Ciok Caffè di Corso Umberto. Ieri mattina, dalla Procura sono arrivati gli ufficiali di polizia giudiziaria che hanno preso visione della situazione. Alcune bottiglie di liquore erano state portate via dal pub mentre dal bar che ha il suo accesso principale da Corso Umberto, dirimpetto dal Palazzo della Cultura, oltre ad alcune bottiglie,

Leggi tuttoModica. Il furto al Ciok Caffè e al “Mammamia”. Se ne occupa direttamente la Procura

Marina di Modica. A “Casa Giara” ha suonato Maurizio Simeoli

Nemmeno quest’anno a Casa Giara di Marina di Modica è mancato l’appuntamento di altissimo livello. Il clou della serie di appuntamenti culturali organizzati dall’omonima associazione presieduta da Pippo Puma, ha visto di scena Maurizio Simeoli, primo flautista dell’Orchestra della “Scala” di Milano, accompagnato al pianoforte da Gianluca Abbate. Oltre 250 persone hanno partecipato all’evento durante il quale il magico suono del flauto e dell’ottavino

Leggi tuttoMarina di Modica. A “Casa Giara” ha suonato Maurizio Simeoli

Modica. Ex Albergo Centrale. Cade nuovamente uno stacco di cornicione. Sfiorato un passante

Sfiorata nuovamente la tragedia in Corso Umberto. Si è staccato un altro pezzo del cornicione dell’ex Albergo Centrale(nella foto a sinistra), e anche stavolta, solo la casualità, ha “graziato” un passante. L’ultimo episodio, dagli stessi contorni, si era verificato nel mese di febbraio del 2008. Allora ci fu l’immediato interesse dell’assessore al Centro Storico pro tempore, Giovanni Scucces, che era riuscito ad avvi are i primi passi per andare alla messa in sicurezza dell’immobile ma poi per l’amministratore fu interessato da un rimpasto in giunta e quindi tutto si bloccò. Il ripetersi di questi episodi sta preoccupando notevolmente, gli esercenti dei locali sottostanti, un orafo, un barbiere ed il titolare di una bottega alimentare.

Leggi tuttoModica. Ex Albergo Centrale. Cade nuovamente uno stacco di cornicione. Sfiorato un passante

Scoglitti, Open Village. Stasera il concerto di Emma, domani di scena il musical

Grande attesa a Scoglitti per il concerto di Emma Marrone, che stasera si esibirà sul palco di Piazza Sorelle Arduino. La vincitrice di Amici 2010 non mancherà di entusiasmare le migliaia di fan provenienti da ogni parte della Sicilia, molti dei quali hanno già raggiunto in pullman la frazione rivierasca, dove si apprestano a trascorrere l’intera giornata in attesa dello spettacolo.

Leggi tuttoScoglitti, Open Village. Stasera il concerto di Emma, domani di scena il musical

Espulsioni dei Rom da Francia e Italia: dichiarazioni dell’assessore vittoriese Mezzasalma

L’assessore Anna Mezzasalma interviene in merito alle recenti espulsioni di rom dalla Francia e dopo le dichiarazioni del ministro dell’Interno Maroni che minaccia azioni anche più dure. “Quello che sta accadendo – sottolinea l’assessore Mezzasalma – è scandaloso. Il presidente Nicolas Sarkozy sembra non curarsi delle critiche che gli sono piovute addosso, in patria come all’estero, per l’energica svolta inferta alla sua politica di sicurezza. E lascia più esterrefatti la presa di posizione del ministro Maroni che annuncia sanzioni ancora più forti contro i Rom, in barba alle normative europee che permettono la libera circolazione dei cittadini dell’Europa

Leggi tuttoEspulsioni dei Rom da Francia e Italia: dichiarazioni dell’assessore vittoriese Mezzasalma

Pozzallo. Controlli della Motovedetta dei carabinieri. Ristoratore denunciato

Continuano senza sosta le verifiche a tutela dei consumatori effettuate dai militari della Compagnia Carabinieri di Modica nel settore agroalimentare.
Nella giornata di ieri, infatti, i militari della motovedetta d’altura di stanza Pozzallo hanno effettuato degli accertamenti all’interno di alcuni ristoranti della costa al termine dei quali è stato denunciato in stato di libertà il gestore di un ristorante pozzallese.

Leggi tuttoPozzallo. Controlli della Motovedetta dei carabinieri. Ristoratore denunciato

Marina di Ragusa in Fiore 2010: successo di pubblico e di eleganza

Quella che si è tenuta ieri sera in Piazza Duca degli Abruzzi a Marina di Ragusa è stata una manifestazione all’insegna dell’eleganza. Marina in fiore 2010 Show Floreale, iniziativa organizzata da Federfiori-Confcommercio, con il patrocinio della Provincia regionale di Ragusa e dal Comune di Ragusa,

Leggi tuttoMarina di Ragusa in Fiore 2010: successo di pubblico e di eleganza

Progetto Mare Mediterraneo. Un successo di pubblico la tappa di Punta Secca

La quarta tappa di Punta Secca del progetto “Mediterraneo, un mare da amare tra cultura e tradizione” ha registrato una grossa partecipazione di pubblico anche perché inserita nell’ambito della concomitante “Notte bianca” promossa dall’amministrazione comunale di Santa Croce Camerina.

Leggi tuttoProgetto Mare Mediterraneo. Un successo di pubblico la tappa di Punta Secca

MODICA: XXI MEMORIAL “PEPPE GRECO” PROVA FEMMINILE – 25 SETTEMBRE NEL BAROCCO DI MODICA LE MIGLIORI INTERPRETI DEI 10MILA

La reale portata dell’evento la si constaterà solo il giorno dopo, quando, sulle testate sportive nazionali che hanno già confermato la presenza dei loro inviati dalle sedi centrali, si leggerà della grande atletica al femminile che avrà corso sulle basole e per le strade della barocca Modica.

Leggi tuttoMODICA: XXI MEMORIAL “PEPPE GRECO” PROVA FEMMINILE – 25 SETTEMBRE NEL BAROCCO DI MODICA LE MIGLIORI INTERPRETI DEI 10MILA

“ARCHEOLOGIA SOTTO LE STELLE”: BOOM DI PRESENZE PER LA PRIMA INIZITIVA PROGRAMMATA AL CASTELLO DI DONNAFUGATA.

Un boom di presenze, circa 400 persone tra cui moltissimi turisti del Nord Italia, per la prima iniziativa di “Archeologia sotto le stelle”, giunta alla quinta edizione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ragusa in collaborazione con la Regione Siciliana, Assessorato per i Beni culturali e dell’Identità Siciliana – Area Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa.

Leggi tutto“ARCHEOLOGIA SOTTO LE STELLE”: BOOM DI PRESENZE PER LA PRIMA INIZITIVA PROGRAMMATA AL CASTELLO DI DONNAFUGATA.

Modica Multiservizi. Terranova(Cgil): “La società ha bisogno di maggiore attenzione”

La Modica Multiservizi non può più essere lasciata così, con ritardi elevatissimi da parte del Comune nell’erogarle le risorse necessarie a farla andare avanti e fornire i servizi cui è chiamata dai contratti sottoscritti. Il segretario aziendale della Cgil, Salvatore Terranova, sbotta per lo stato in cui si trova la società in house modicana che continua in una fase di regresso con difficoltà per pagare i propri dipendenti. “Non si può più lasciare l’Azienda – dice – in una condizione tale da non potere pagare né dipendenti né fornitori. Essa non può più pagare saltuariamente i lavoratori(una mensilità ogni 4-5 mesi di lavoro maturato):

Leggi tuttoModica Multiservizi. Terranova(Cgil): “La società ha bisogno di maggiore attenzione”

Modica, Consigliere Nigro: Sindaco Buscema: “… che faccia di bronzo!”.

Devo ammettere pubblicamente di aver sbagliato quando mi sono limitato ad esprimere giudizi negativi sul Buscema politico, lasciando impregiudicato il mio giudizio genericamente positivo sul Buscema uomo, cattolico.
Le sue ultime dichiarazioni, afferma il Capogruppo Consigliare UDC Paolo Nigro, in risposta ai toni molto critici del gruppo consiliare PDL in merito alle ipotesi di bilanci (consuntivo 2009 e preventivo 2010), denotano una distanza siderale dalla opzione per la verità, imprescindibile per ogni uomo intellettualmente onesto, ancor di più per un sedicente cattocomunista!

Leggi tuttoModica, Consigliere Nigro: Sindaco Buscema: “… che faccia di bronzo!”.

Cisl, Romeo: La politica distratta da elezioni anticipate e non fa quadrato sull’Aeroporto di Comiso

Tra le numerose vertenze che al rientro della pausa estiva devono trovare soluzione, sicuramente un posto importante è occupato dalla questione Aeroporto di Comiso. La problematica, afferma il Segretario Generale Cisl Vincenzo Romeo, ha avuto grande risalto sulla stampa soprattutto nazionale, grazie anche la presa di posizione assunta dal Presidente dell’ENAC Vito Riggio, che sulla questione delle infrastrutture aeroportuali dell’isola ha esternato il suo pensiero dedicando ampio risalto alla situazione paradossale dell’aeroporto di Comiso,

Leggi tuttoCisl, Romeo: La politica distratta da elezioni anticipate e non fa quadrato sull’Aeroporto di Comiso

Replica a Italia dei Valori su Marina di Ragusa, Ilardo: “La peggiore estate a Marina di Ragusa? Sicuramente non è quella 2010!”.

“Avevamo provato a dimenticare alcuni episodi del passato, archiviati dalle capacità dell’Amministrazione Dipasquale, ma le farneticazioni di certa politica ci hanno costretto a spolverare ricordi spiacevoli”. Lo ha dichiarato Fabrizio Ilardo, capogruppo FI-Pdl al Consiglio Comunale di Ragusa, in merito al documento diffuso dai vertici cittadini e provinciali di Italia dei Valori nel quale si legge che quella 2010 è un’estate da ricordare come “la peggiore estate a Marina di Ragusa”.

Leggi tuttoReplica a Italia dei Valori su Marina di Ragusa, Ilardo: “La peggiore estate a Marina di Ragusa? Sicuramente non è quella 2010!”.

On. Ragusa: Piano paesistico: convocazione in quinta commissione.

Il Presidente della quinta commissione all’Ars deve convocare urgentemente i rappresentanti istituzionali della Provincia di Ragusa, per affrontare il delicato problema del processo di formazione del Piano Paesistico. Così chiede il deputato regionale Orazio Ragusa che è preoccupato per il metodo di lavoro seguito dal Governo Regionale.

Leggi tuttoOn. Ragusa: Piano paesistico: convocazione in quinta commissione.

Piscina comunale a Ragusa, da lunedì 6 settembre segreteria aperta per le iscrizioni

In fermento la macchina organizzativa del Coni, della F.I.N.Provinciale, delle società di nuoto Aquarius, Zenion, Acqua Azzurra e della Cooperativa Ragusana Multiservizi per la riapertura della piscina comunale di contrada Selvaggio a Ragusa. Da lunedì 6 settembre, le segreterie dell’impianto sportivo saranno aperte per le iscrizioni. Gli interessati potranno rivolgersi ai rappresentanti delle varie segreterie che garantiranno l’apertura per le iscrizioni nei seguenti orari: la mattina dalle 9,30 alle 12,30; il pomeriggio dalle 16,30 alle 20. Le segreterie disponibili saranno quelle della polisportiva Zenion e della società sportiva Aquarius; per quanto riguarda l’utilizzo della vasca nelle ore antimeridiane occorre rivolgersi, come sempre, all’ufficio Sport del Comune.

Leggi tuttoPiscina comunale a Ragusa, da lunedì 6 settembre segreteria aperta per le iscrizioni

Scicli: Ex Titanic, il sindaco intima la bonifica. 30 giorni di tempo ai proprietari dell’ex chalet di Playa Grande

Avrà trenta giorni di tempo il proprietario dello chalet Raja, ex Titanic, di Playa Grande, per mettere in sicurezza le aree dello stabilimento balneare.
Una ordinanza è stata firmata al riguardo dal sindaco di Scicli, Giovanni Venticinque.

Leggi tuttoScicli: Ex Titanic, il sindaco intima la bonifica. 30 giorni di tempo ai proprietari dell’ex chalet di Playa Grande

ON. Nino Minardo. Aeroporto di Comiso? bene dibattito e proposta, ma ora è il momento di agire.

Fa piacere vedere tanto interesse attorno all’aeroporto di Comiso in queste settimane d’estate e notare come molti ed a vario titolo, intervengano nel dibattito. Certo, dichiara l’onorevole Nino Minardo, stranisce un po’ il silenzio che c’è stato in un passato recente e remoto ma prendo atto che finalmente la provincia si è destata e che abbiamo sentito di tutto e da tutti. Sarebbe grave però, che questo turbinio di parole in libertà, facesse perdere di vista il vero nocciolo della questione ovvero la firma che la Regione deve apporre in calce al protocollo d’intesa con lo Stato per il passaggio delle competenze sul sedime aeroportuale e la sua acquisizione con destinazione il comune, che è l’atto propedeutico all’apertura dell’aeroporto di Comiso. E la Regione deve farlo presto, entro settembre/ottobre e questo per un semplice motivo:

Leggi tuttoON. Nino Minardo. Aeroporto di Comiso? bene dibattito e proposta, ma ora è il momento di agire.

Telecomunicazioni Europee: avviati i lavori a Pozzallo

Ha preso il via stamattina a Pozzallo, presso la Sala Convegni di Spazio Cultura “Meno Assenza”, la sessione europea dei tecnici delle telecomunicazioni sotto la presidenza del francese Jean-Yves Guyomard dell’Agenzia Nazionale transalpina delle frequenze. La sessione di lavori registra la presenza di Meteosat, di rappresentanti istituzionali europei di Svizzera ed Inghilterra, nonché di manager di ditte europee interessate e collegate al settore delle telecomunicazioni. La sessione di lavori che si svolge a Pozzallo sino a venerdì 27 registra la presenza dei tecnici europei del settore delle telecomunicazioni ed in particolare di quelli che si occupano di spettro, frequenza e regolamentazione per l’assunzione di una posizione europea comune i cui risultati dovranno essere portati alla conferenza mondiale delle telecomunicazioni che si terrà nel 2012 a Ginevra.

Leggi tuttoTelecomunicazioni Europee: avviati i lavori a Pozzallo

Straordinario successo a Pozzallo per il concerto di Renzo Arbore

Spettacolare concerto a Pozzallo ( porto commerciale) di Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana. Acclamato da migliaia di persone a New York, Londra, Parigi, Mosca, Tokyo, Caracas, Buenos Aires, San Paolo, Rio de Janeiro, Toronto, Montreal, Sidney, Melbourne, Pechino, Shangai, lo showman italiano, “ambasciatore” della musica italiana nel mondo, è stato fantastico. Due ore e mezza di spettacolo con “ispirati omaggi” al repertorio partenopeo, il ricordo di Totò ( con il montaggio di sketch tratti dai suoi film e l’immancabile “Malafemmena”),

Leggi tuttoStraordinario successo a Pozzallo per il concerto di Renzo Arbore