Modica. Agenzie funebri: “No ad altre licenze”. Liberalizzato il servizio di trasporto

Gli impresari di pompe funebri modicani si “coalizzano” ed chiedono che il Comune non rilasci più licenze per nuove attività di settore. I titolari di agenzie si sono rivolti ad un legale il quale ha scritto all’amministrazione comunale invitandola a bloccare il rilascio di licenze per l’eventuale apertura di nuove attività inerenti i servizi funerari. In atto sono tredici le agenzie che operano nel territorio comunale che adesso si fanno i conti in tasca e sollecitano più rispetto. In buona sostanza a Modica c’è una media annuale di mortalità di circa quattrocentocinquanta unità. Se questi numeri vanno ripartiti fra le tredici agenzie già operanti

Leggi tuttoModica. Agenzie funebri: “No ad altre licenze”. Liberalizzato il servizio di trasporto

Assemblea dei lavoratori dell’Ospedale Maggiore. Modica, i sindacati contro la dotazione organica

Assemblea dei lavoratori dell’0spedale Maggiore di Modica stamattina organizzata da Fp Cgil, Fp Cisl, Fp Uil, Nursind, Cgil Medici, Cisl Medici, Uil Medici, Anaao, Cimo, Aaroi ed Rsu, con temi scottanti: “Rete ospedaliera dell’ex Azienda Ausl 7: quale futuro per gli ospedali “Maggiore” di Modica, “Busacca” di Scicli”, “Guzzardi” di Vittoria, “Regina Margherita” di Comiso, Distretto territoriale ed ex Azienda Ospedaliera Civile – Ompa “;

Leggi tuttoAssemblea dei lavoratori dell’Ospedale Maggiore. Modica, i sindacati contro la dotazione organica

Ragusani nel Mondo: In piazza Libertà il 4 settembre ci saranno 2000 posti a sedere. D’Angelo: “Continuiamo ad abbracciare la città”.

Riunioni, incontri, sopralluoghi, stesura della scaletta, montaggio delle schede video per ciascuno dei premiati. Ed ancora falegnami, elettricisti e tecnici al lavoro per la realizzazione delle scenografie e per iniziare a pensare all’allestimento scenico. E’ a pieno regime la macchina organizzativa della sedicesima edizione del premio “Ragusani nel mondo” in programma il 4 settembre prossimo alle ore 21 in piazza Libertà a Ragusa.

Leggi tuttoRagusani nel Mondo: In piazza Libertà il 4 settembre ci saranno 2000 posti a sedere. D’Angelo: “Continuiamo ad abbracciare la città”.

Scoglitti, Open Village: questa sera il Musical, domani il teatro

Dopo il bagno di folla di ieri con la frazione invasa da migliaia di giovani e la piazza sorelle Arduino strapiena per il concerto di Emma, la vincitrice di Amici 2010, il fortunato programma di Maria De Filippi, questa sera a Scoglitti è di scena Musical Story, la storia della civiltà mediterranea rivisitata attraverso il bel canto e la danza. Lo spettacolo è a cura dell’Animation Group Theatre & Dance di Matteo Casaburi.

Leggi tuttoScoglitti, Open Village: questa sera il Musical, domani il teatro

Vittoria, Il sindaco: il nostro no alle perforazioni trova autorevole conferma negli scienziati

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, commenta la posizione espressa dagli scienziati internazionali riuniti ad Erice, che per bocca del presidente della Federazione mondiale degli scienziati, Antonino Zichichi, hanno espresso preoccupazione per le tante concessioni rilasciate alle società petrolifere per le perforazioni.

Leggi tuttoVittoria, Il sindaco: il nostro no alle perforazioni trova autorevole conferma negli scienziati

Servizio di smaltimento rifiuti solidi urbani indifferenziati raccolti nei Comuni di Modica, Ispica Scicli e Pozzallo: i sindaci a confronto

I Sindaci dei Comuni di Modica, Scicli, Ispica e Pozzallo, riunitisi presso Palazzo san Domenico, in riferimento alla nota dell’ATO Ragusa Ambiente con la quale si comunica che ai fini del conferimento rsu presso la stazione di trasferenza di Scicli l’orario individuato è solo dal lunedì al sabato;

Leggi tuttoServizio di smaltimento rifiuti solidi urbani indifferenziati raccolti nei Comuni di Modica, Ispica Scicli e Pozzallo: i sindaci a confronto

Pozzallo, il sindaco Sulsenti interviene sul Piano paesaggistico

Ci siamo mossi in tempo all’insegna della chiarezza istituzionale e nell’interesse della collettività. Abbiamo riscontrato convergenze positive e la disponibilità al dialogo costruttivo. E tuttavia si è venuta a creare una certa confusione di ruoli e competenze che minaccia di rovinare tutto il lavoro fatto.

Leggi tuttoPozzallo, il sindaco Sulsenti interviene sul Piano paesaggistico

A Pozzallo la II^ giornata di incontri Europei Telecomunicazioni

Seconda giornata di incontri europei sulle telecomunicazioni a Pozzallo. A portare il saluto del governo italiano il dott. Mauro Fazio e quello della città di Pozzallo il sindaco, Giuseppe Sulsenti. La sessione di lavori è stata presieduta dall’Inghilterra. Presenti quasi tutti i 48 paesi del cartello europeo delle telecomunicazioni che comprende anche molte nazioni dell’est come Russia, Lituania, Estonia.

Leggi tuttoA Pozzallo la II^ giornata di incontri Europei Telecomunicazioni

La situazione debitoria al Comune di Modica. Si fa sentire l’ex sindaco, Piero Torchi

Il dibattito che si è innescato in questi giorni con toni pesanti tra opposizione e maggioranza sul bilancio e sulla situazione finanziaria, chiama in causa l’ex sindaco Piero Torchi, che, ritiene di intervenire visto che molti riferimenti portano alla sua precedente amministrazione. “Assisto, incredulo – esordisce – alle dichiarazioni dell’attuale maggioranza, di alcuni suoi assessori part-time, amministratori già all’epoca in cui la mia generazione frequentava le scuole elementari, e di esponenti politici

Leggi tuttoLa situazione debitoria al Comune di Modica. Si fa sentire l’ex sindaco, Piero Torchi

CONAD SCHERMA MODICA – INIZIA UFFICIALMENTE LA STAGIONE AGONISTICA 2010/2011 – AL VIA LA FASE DI PREPARAZIONE ATLETICA

Volgono al termine le vacanze estive per atleti e staff tecnico della Conad Scherma Modica per iniziare a preparare una lunga ed impegnativa stagione agonistica. Nonostante la straordinaria annata appena trascorsa, ricca di soddisfazioni e culminata con la conquista da parte di Giorgio Avola della medaglia d’oro a squadre nel fioretto maschile agli Europei Assoluti di Lipsia, è tempo di guardare al futuro e di ripartire con il solito entusiasmo.

Leggi tuttoCONAD SCHERMA MODICA – INIZIA UFFICIALMENTE LA STAGIONE AGONISTICA 2010/2011 – AL VIA LA FASE DI PREPARAZIONE ATLETICA

MODICA, CONSIGLIERE MIGLIORE: LA POLITICA DEL CANE CHE SI MORDE LA CODA! Riceviamo e pubblichiamo

Le dichiarazioni del Consigliere Comunale di Modica Giovanni Migliore vogliono seguire le indicazioni d’un insigne rappresentante della cultura del nostro territorio, che giustamente suggerisce l’opportunità d’un confronto politico all’insegna del rispetto per l’altro, per esternare alcune considerazioni.

Leggi tuttoMODICA, CONSIGLIERE MIGLIORE: LA POLITICA DEL CANE CHE SI MORDE LA CODA! Riceviamo e pubblichiamo

Interventi per danni causati dalla peronospora. Cavallo scrive a Bufardeci

L’assessore allo Sviluppo Economico Enzo Cavallo ha incontrato una delegazione di viticoltori per discutere dei danni causati dalla peronospora della vite e recependo le loro sollecitazioni ha scritto all’assessore regionale per le Risorse Agricole e Alimentari Titti Bufardeci per ottenere la modifica del decreto del Dirigente generale del Dipartimento per gli Interventi Strutturali che non prevede l’inclusione del territorio ibleo fra le aree individuate per l’ottenimento degli indennizzi per i danni causati nel 2007 dalla peronospora della vite, in netta contraddizione con quanto previsto con il precedente decreto dello stesso dirigente del 25 giugno 2010.

Leggi tuttoInterventi per danni causati dalla peronospora. Cavallo scrive a Bufardeci

TEATRO: “Sausizza e Sinapu” con Perracchio e Schininà. Marina di Modica, 29 Agosto, ore 21:30, Auditorium Mediterraneo

Dopo il grande apprezzamento a Scicli, dove ha registrato il doppio degli spettatori rispetto allo spettacolo di Enrico Guarnieri (Litterio), approda a Marina di Modica lo spettacolo Sausizza e sinapu del regista Danilo Schininà.
Marcello Perracchio, appena tornato da una tournée in Calabria, spalleggia con grande intesa l’attore – regista per uno show pieno di divertimento intriso di cultura siciliana.

Leggi tuttoTEATRO: “Sausizza e Sinapu” con Perracchio e Schininà. Marina di Modica, 29 Agosto, ore 21:30, Auditorium Mediterraneo

MODICA COME IBLA : UNA LEGGE SU MODICA A TUTELA DEL BAROCCO !

“Dopo l’ennesimo episodio di incuria che ha dato vita al distacco di un cornicione in pieno centro a Modica Bassa, ci poniamo con preoccupazione una domanda : non è il caso che la Regione Siciliana cominci ad occuparsi del barocco di Modica, patrimonio mondiale dell’umanità, così come fa per Ibla ?”
Sebastiano Failla, Vice Presidente del Consiglio Provinciale di Ragusa, lancia la proposta di una legge su Modica, che ricalchi la legge su Ibla che a distanza di trent’anni dall’adozione ha generato molteplici benefici nel quartiere antico di Ragusa, oggi giardino ed area monumentale incantevole ed ammodernato

Leggi tuttoMODICA COME IBLA : UNA LEGGE SU MODICA A TUTELA DEL BAROCCO !

Gli sciclitani dicono “no” alla discarica di c.da Truncafila. Una conferenza promossa dall’on. Ragusa

Nella sede della Provincia Regionale di Ragusa una conferenza stampa promossa dall’on. Orazio Ragusa, sul tema dell’individuazione del sito di Truncafila a Scicli da adibire ad discarica. Hanno partecipato anche rappresentanti di: Federazione della Sinistra, Italia dei Valori, Sinistra e libertà, PdL Sicilia, Progetto Scicli, Coldiretti, Acli, Patto per Scicli, Pd, Scicli e Tu, Ass. “Primo Maggio”, Cisl, Upla Claai, Ass. Vivere, CNA, Ass. Soggiornare a Scicli, CGIL, Confcommercio.

Leggi tuttoGli sciclitani dicono “no” alla discarica di c.da Truncafila. Una conferenza promossa dall’on. Ragusa

Ragusa: EROGAZIONE QUOTE DEL FONDO PER LE AUTONOMIE LOCALI. Il Sindaco Dipasquale chiede l’intervento del Prefetto

La difficile condizione che da tempo grava sugli Enti locali dell’Isola colpisce adesso anche il Comune di Ragusa che, per la prima volta, rischia di non pagare puntualmente gli stipendi al personale dipendente, di non potere fare fronte agli impegni con i fornitori e corrispondere tutte le spettanze per il pagamento dei servizi di igiene pubblica e delle Cooperative che svolgono in regime di appalto servizi soprattutto nel campo dell’assistenza domiciliare agli anziani e dei servizi di sollevamento idrico e di fognatura. Per tale motivo il Sindaco Nello Dipasquale ha ritenuto opportuno scrivere una nota al Prefetto di Ragusa Francesca Cannizzo inviando la stessa, per conoscenza, anche ai rappresentanti della deputazione regionale iblea.

Leggi tuttoRagusa: EROGAZIONE QUOTE DEL FONDO PER LE AUTONOMIE LOCALI. Il Sindaco Dipasquale chiede l’intervento del Prefetto

Ragusa. Protocollo d’intesa per i rifiuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche firmato dall’assessore provinciale, Mallia

Stipulare un protocollo d’intesa con i comuni di Ispica, Ragusa, Comiso e Monterosso, attuali detentori dei centri di raccolta per i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche nelle more che anche gli altri Comuni della provincia si adeguino alla normativa vigente. È questa una prima soluzione individuata nel corso della conferenza di servizio indetta dall’assessore al Territorio, Ambiente e Protezione Civile Salvo Mallia sulla problematica dei rifiuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Leggi tuttoRagusa. Protocollo d’intesa per i rifiuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche firmato dall’assessore provinciale, Mallia

CamCom Ragusa: Proposta di un tavolo tecnico sul tema delle infrastrutture

La Camera di Commercio di Ragusa è assolutamente disponibile a farsi carico di promuovere e gestire il lavoro di una tavolo tecnico ristretto, così come proposto dal deputato nazionale on. Nino Minardo, sul tema del costante monitoraggio della rete infrastrutturale provinciale.

Leggi tuttoCamCom Ragusa: Proposta di un tavolo tecnico sul tema delle infrastrutture

Presenze turistiche, più del contenuto può il contenitore. A Scicli, dove il segreto sta nell’indugio.

Mancano ancora due settimane alla conclusione delle manifestazioni estive a Scicli e l’amministrazione comunale tira alcune somme.
Un rapido confronto con gli operatori economici del centro storico della città registra un significativo segno più.
Le presenze turistiche sono in sensibile aumento, e,  fatto importantissimo, sono in crescita i turisti stranieri.

Leggi tuttoPresenze turistiche, più del contenuto può il contenitore. A Scicli, dove il segreto sta nell’indugio.