Aeroporto di Comiso. Firma protocollo d’intesa martedì 31 agosto

Il Ministero della Difesa ha fissato per martedì 31 agosto prossimo, alle 15, presso la Sala Quadri dello stesso dicastero, la riunione per la firma del protocollo d’intesa per il passaggio del sedime aeroportuale dal demanio statale alla Regione siciliana che dovrà trasferirlo al Comune di Comiso. La comunicazione ufficiale è pervenuta questa mattina al sindaco Giuseppe Alfano il quale, dopo cinque rinvii, ha osservato che finalmente questa dovrebbe essere la volta buona.

Leggi tuttoAeroporto di Comiso. Firma protocollo d’intesa martedì 31 agosto

Odori nauseabondi in una casa. Modica, lite tra vicini, intervengono le forze dell’ordine

Vicini inviperiti nei confronti di un giovane incurante delle condizioni igienico-sanitaria in cui mantiene la propria abitazione e lo spazio antistante ad essa. Momenti di tensione ieri mattina quando un residente del Quartiere San Paolo, nel centro storico della città, non potendone più dello stato dei luoghi ha nuovamente redarguito il giovane vicino di casa, che risiede nella casa insieme ad un fratello,

Leggi tuttoOdori nauseabondi in una casa. Modica, lite tra vicini, intervengono le forze dell’ordine

Scicli. Il Gip dice “no” alla scarcerazione di Bruno Lutri

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modica, Sandra Levanti, ha rigettato la richiesta di remissione in libertà avanzata dall’avv. Francesco Riccotti, difensore del pregiudicato sciclitano Bruno Lutri, 24 anni, autore della tentata rapina in danno dell’Hotel Novecento di Via Aleardi a Scicli. Il giovane era stato arrestato una decina di giorni dai carabinieri a su ordine di custodia cautelare del Gip di Modica che aveva accolto la richiesta della Procura della Repubblica.

Leggi tuttoScicli. Il Gip dice “no” alla scarcerazione di Bruno Lutri

IL FESTIVAL DEL GIORNALISMO DI MODICA HA APERTO IL SUO SIPARIO. Continuano gli incontri, i dibattiti e gli spettacoli

L’atrio comunale di Modica ha aperto il suo sipario per la seconda edizione del Festival del Giornalismo. Grande partecipazione per la prima delle quattro giornate dedicate al mondo dell’informazione e ad un giornalismo libero, indipendente e d’inchiesta.
Riccardo Orioles, Renato Camarda e Antonello Mangano hanno affrontato il complesso tema dell’informazione in Sicilia,

Leggi tuttoIL FESTIVAL DEL GIORNALISMO DI MODICA HA APERTO IL SUO SIPARIO. Continuano gli incontri, i dibattiti e gli spettacoli

“IL TEATRINO” DELLA POLITICA POLITICANTE. La riflessione di Giombattista Ballarò

Penso davvero che la misura sia colma!
Coloro che per tenersi informati sugli avvenimenti del territorio in cui viviamo o quelli che per semplice curiosità desiderano sapere come si muovono i propri rappresentanti politici o chi ci amministra localmente, avranno indubbiamente percepito che la politica locale, ancor più di quella nazionale, si è ridotta ad un vero “teatrino permanente” nel quale vanno in scena tutti i giorni, i soliti attori con copioni visti e rivisti, con battute che non insegnano più nulla a nessuno,

Leggi tutto“IL TEATRINO” DELLA POLITICA POLITICANTE. La riflessione di Giombattista Ballarò

Modica. I residenti di Via Michele Pulino: “La zona è stata abbandonata da anni”

I residenti di Via Michele Pulino e delle arterie confinanti protestano per lo stato di abbandono in cui versa l’arteria, al Quartiere Milano-Palermo, soprattutto dopo il crollo di due muri su alcuni veicoli in sosta, per via delle abbonanti piogge. Gli unici interventi effettuati dopo mesi dal sinistro, hanno riguardato la transennatura delle due zone, ritenute più pericolose. “Non comprendiamo questi continui ritardi – spiega un residente della confinate Via Pola. L’arteria è pericolosamente abbandonata e non siamo certi che qualche altro smottamento possa avvenire in un prossimo futuro, con grave nocumento per noi e per i nostri figli”.

Leggi tuttoModica. I residenti di Via Michele Pulino: “La zona è stata abbandonata da anni”

Tagli nella scuola. Ragusa, la Cgil promuove un’assemblea

Un’assemblea pubblica contro i tagli del personale docente e degli ATA decisi dal governo, in provincia di Ragusa, sono complessivamente le cinquecento unità interessate, è stata promossa dalla Flc e dalla CGgil di Ragusa.
L’appuntamento è per mercoledì 1 settembre alle  16, nella sala Avis di Ragusa.

Leggi tuttoTagli nella scuola. Ragusa, la Cgil promuove un’assemblea

Memorial “Peppe Greco” a Modica. Si definiscono i dettagli del grande evento internazionale riservato alle donne

Comincia a delinearsi, anche nei particolare il “Peppe Greco” gara internazionale femminile che avrà il battesimo nel centro storico della Città, sabato 25 settembre alle 21.
Questo pomeriggio a Palazzo San Domenico, il vice sindaco Enzo Scarso, presente l’assessore alla Polizia Municipale, Antonio Calabrese, ha coordinato una riunione operativa presenti il patron del “Peppe Greco”, Gianni Voi, il dirigente del settore, i rappresentanti delle associazioni di atletica Running Club e “Il Castello”

Leggi tuttoMemorial “Peppe Greco” a Modica. Si definiscono i dettagli del grande evento internazionale riservato alle donne

A Marina di Modica presentato lo spettacolo “A Uci Ro Vientu”

Presentato all’Auditorium Mediterraneo di Marina di Modica lo spettacolo “A Uci Ro Vientu”, tratto dal libro di poesie, scritto e interpretato da Enza Giurdanella, che la stessa ha curato nella regia, trasmettendo agli spettatori attimi di infinite emozioni. Durante lo spettacolo, organizzato dall’associazione Visione Iblea, si sono esibiti artisti di notevole spessore che hanno portato in scena canti popolari e immagini sapientemente montati ad arte dalla Giurdanella,

Leggi tuttoA Marina di Modica presentato lo spettacolo “A Uci Ro Vientu”

Modica: La controreplica del sindaco Buscema al collega di Ragusa Dipasquale su debiti ATO Ambiente

“Se al Comune di Ragusa l’Ato Ambiente attribuisce un debito di entità non dissimile a quello del Comune di Modica, non è con me che il Sindaco Dipasquale deve recriminare e non è alle mie dichiarazioni che deve rispondere, né aggiungere precisazioni”.  E’ quanto dichiara il sindaco di Modica, Antonello Buscema, rispondendo al collega di Ragusa Nello Dipasquale.

Leggi tuttoModica: La controreplica del sindaco Buscema al collega di Ragusa Dipasquale su debiti ATO Ambiente

Da lunedì lavori di potenziamento della tratta ferrata Modica-Ragusa-Caltanissetta

La tratta ferrata Modica-Ragusa-Caltanissetta necessita di lavori di potenziamento. Le opere cominceranno lunedì 30 agosto e andranno avanti fino a sabato 11 dicembre.
L’apertura dei cantieri di lavoro avrà delle inevitabili ripercussioni sulla circolazione dei treni.

Leggi tuttoDa lunedì lavori di potenziamento della tratta ferrata Modica-Ragusa-Caltanissetta

Sagra del pane e dei sapori monterossani. L’edizione 2010 con tante novità.

Sabato pomeriggio  a Monterosso Almo l’edizione 2010 “Sagre ed Esposizoni artiginali” con tante novità. Quest’anno, infatti, per la “Sagra del pane e dei sapori monterossani” e l’Esposizione dei manufatti degli artigiani locali” saranno coinvolte piazza San Giovanni, Piazza Rimembranza ed il Corso Umberto che collega le due piazze.

Leggi tuttoSagra del pane e dei sapori monterossani. L’edizione 2010 con tante novità.

AREA DI PARCHEGGIO A SCOGLITTI , “OFF LIMITS” AI DISABILI. IGNAZIO NICOSIA: ” L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE NON DESTINA NESSUN POSTO AUTO APERSONE INVALIDE”

A Scoglitti, un’area pubblica attrezzata di tettoie e impianti elettrici con annessi bagni pubblici che ha ospitato il mercatino rionale fino al 2008 e da allora abbandonata a se stessa , come dichiarato dal primo cittadino di Vittoria nel comunicato stampa n.668 del 26-08-2010, rivede la luce ( forse dopo le proteste di qualche consigliere)

Leggi tuttoAREA DI PARCHEGGIO A SCOGLITTI , “OFF LIMITS” AI DISABILI. IGNAZIO NICOSIA: ” L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE NON DESTINA NESSUN POSTO AUTO APERSONE INVALIDE”

Ispica: I carabinieri della Compagnia di Modica eseguono mandato di cattura europeo.

Nella tarda serata di ieri i Carabinieri della Stazione di Ispica, agli ordini del Luogotenente Aprile, hanno rintracciato e tratto in arresto un cittadino ispicese di 27 anni colpito da un mandato di cattura europeo spiccato a suo carico dall’autorità giudiziaria tedesca per alcuni reati di cui l’ispicese si sarebbe reso responsabile nell’ottobre del 2006, epoca nella quale si trovava in Germania.

Leggi tuttoIspica: I carabinieri della Compagnia di Modica eseguono mandato di cattura europeo.

Aeroporto di Comiso, la Cna: “Basta polemiche” Massari: “Pensiamo a operare per il bene del territorio

“Basta con le polemiche. Pensiamo, adesso, a rimboccarci tutti le maniche e a fornire appieno il nostro contributo per riuscire a concretizzare l’obiettivo unico, quello dell’entrata in funzione dell’aeroporto di Comiso”. A dirlo è il presidente provinciale della Cna, Giuseppe Massari, che interviene nel dibattito sviluppatosi in questi ultimi giorni sull’aeroscalo degli iblei.

Leggi tuttoAeroporto di Comiso, la Cna: “Basta polemiche” Massari: “Pensiamo a operare per il bene del territorio

Aeroporto di Comiso. Enac apre un percorso definito CGIL, Avola: “E’ il momento della coesione per una scelta decisiva”

“Registriamo che alla polemica, più delle volte inutile al dibattito, sull’Aeroporto di Comiso si sostituiscono percorsi utili a raggiungere l’obiettivo. Come sempre il confronto a più voci, anche se accesso e vivace, porta a rimuovere tutti quegli ostacoli, molte volte costruiti alla ricerca di una visibilità, per tardare il raggiungimento dell’obiettivo. Ritengo che l’ intervento del Presidente dell’Enac Riggio, su questo argomento, si muova nella giusta direzione”

Leggi tuttoAeroporto di Comiso. Enac apre un percorso definito CGIL, Avola: “E’ il momento della coesione per una scelta decisiva”