La Prefettura ha comunicato stamane al Comune di Ragusa che la Regione Siciliana ha provveduto ad emettere a favore dell’Ente un mandato di pagamento presso la Cassa regionale del Banco di Sicilia di una prima tranche del Fondo per le Autonomie Locali per un importo pari a € 3.341.349.
Giorno: 26 Agosto 2010
L’ex amante la perseguita. Vittoria, lei confida i fatti al marito
Dopo due anni la loro relazione era finita, ma l’uomo non accettava il distacco ed avrebbe iniziato a vessare la donna e la sua famiglia. Il 12 maggio, sono cominciate le molestie e le minacce per la vittima, una trentacinquenne regolarmente coniugata che alla fine ha deciso di denunciare i fatti alla polizia sostenuta dal marito. L’uomo ha ammesso. Intimorita dagli atteggiamenti del suo ex amante, la vittima ha deciso di confessare la relazione extraconiugale al congiunto,
Leggi tuttoL’ex amante la perseguita. Vittoria, lei confida i fatti al marito
RAGUSA: IL SINDACO NELLO DIPASQUALE RISPONDE AL COLLEGA DI MODICA PER LE DICHIARAZIONE RESE IN MATERIA DI ATO AMBIENTE
Incidente stradale stamattina a Pozzallo. Ferito uno scooterista
Finisce in ospedale un giovane scooterista pozzallese che stamattina è rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto a Pozzallo in Via Torino. R.G., col suo ciclomotore si è scontrato con una Fiat 600, guidata da M.A.. Questi percorrendo Via Torino pare dovesse svoltare per Via pietro Nenni, quando è sopraggiunto lo scooter e c’è stato l’impatto. Un’ambulanza del 118 ha provveduto a trasportare il giovane all’Ospedale Maggiore.
Leggi tuttoIncidente stradale stamattina a Pozzallo. Ferito uno scooterista
La storia dello Swap, a Modica. Il consigliere comunale Migliore scrive ai colleghi. Quanto sarebbe costato rescindere il contratto?
Quinta tappa a Marina di Ragusa del progetto “Mediterraneo, un mare da amare”
E’ in programma venerdì 27 agosto alle ore 21 nella piazzetta antistante il porto turistico di Marina di Ragusa la quinta tappa del progetto “Mediterraneo, un mare da amare tra tradizione e cultura”.
L’itinerante “Villaggio del pescatore” toccherà la frazione marinara di Ragusa per una degustazione dei prodotti ittici e la visione di una mostra fotografica sui temi e personaggi della pesca.
Leggi tuttoQuinta tappa a Marina di Ragusa del progetto “Mediterraneo, un mare da amare”
ON. DIGIACOMO: “RIGGIO SE NE SBATTE DELLA POLITICA MA LA POLITICA SE NE SBATTA DI RIGGIO”
L’unione albergatori della provincia di Ragusa ha stimato l’incremento turistico determinato dall’apertura dell’aeroporto di Comiso in circa 250.000 visitatori in più rispetto all’attuale flusso. Inoltre, a questo deve aggiungersi il normale incremento di PIL che si registra ovunque nasca una nuova struttura aeroportuale: da Birgi a Palma è così. Inoltre, c’è pure il grande business del cargo tutto da scoprire.
Leggi tuttoON. DIGIACOMO: “RIGGIO SE NE SBATTE DELLA POLITICA MA LA POLITICA SE NE SBATTA DI RIGGIO”
Provincia Ragusa. Visita di cortesia del neo direttore generale dell’istituto zooprofillatico
In visita di cortesia al presidente della Provincia Franco Antoci, il nuovo direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, Tonino Salina. All’incontro erano presenti anche l’assessore provinciale allo Sviluppo Economico Enzo Cavallo e il direttore della Sezione dell’Istituto di Ragusa Gianni Tumino ed il responsabile del locale Centro Latte, Giuseppe Cascone.
Festa per la Terza Età a Punta Secca
In dirittura finale il progetto “Evviva la terza età…” promosso dall’assessorato alle Politiche Sociali che ha il suo epilogo venerdì 27 agosto alle ore 21 in piazza Faro a Punta Secca.
La manifestazione avrà come protagonisti gli anziani che fanno parte dei vari centri diurni, Unitre ed Auser dei comuni della provincia di Ragusa. Si esibiranno in manifestazioni canore e balli e non mancheranno di allietare il pubblico di Punta Secca con alcuni sketch, gag e recitazioni di cabaret.
INTERVENTI RAGUSA. IGNAZIO ABBATE: “URGENTI A SOSTEGNO DEI COMPARTI PRODUTTIVI”
Ignazio Abbate , Consigliere della Provincia Regionale di Ragusa chiede interventi urgenti a sostegno comparti artigianale e commerciale, dal momento che le aziende artigiane e commerciali della Provincia di Ragusa si trovano a fronteggiare una grave crisi economica che stà provocando un preoccupante aumento di licenziamenti, continue richieste di cassa integrazione, chiusure di aziende. “Gli interi settori produttivi dei comparti, in particolare, l’edilizia, il tessile, l’abbigliamento, la ceramica, il metalmeccanico, l’autotrasporto etc, etc…- dice – vedono quotidianamente ridurre ordini, fatturati e numero di dipendenti.
Leggi tuttoINTERVENTI RAGUSA. IGNAZIO ABBATE: “URGENTI A SOSTEGNO DEI COMPARTI PRODUTTIVI”
On. Riccardo Minardo: Ragusa-Catania. Chiusa la fase di prequalifica da parte dell’Anas adesso si procede per arrivare all’aggiudicazione definitiva per la concessione.
Procede l’iter procedurale relativo alla Ragusa-Catania. L’on. Riccardo Minardo in stretto contatto con i vertici dell’Anas ha avuto conferma della chiusura della fase di prequalifica dove sono stati verificati i requisiti dei due concorrenti che hanno presentato le domande di partecipazione al bando di gara per l’affidamento in project financing della Ragusa-Catania con una proposta migliorativa rispetto al progetto presentato dal promotore a cui, come si sa, è riconosciuto il diritto di prelazione in base al quale potrà adeguare la sua proposta alla migliore offerta della procedura negoziata.
L’on Ammatuna sulla proposta di estendere anche a Modica i benefici della legge su Ibla: “Non siamo all’anno zero per quanto riguarda le proposte”.
“Per completezza di informazione intendo apportare alcuni chiarimenti in merito alla proposta lanciata, in questi giorni, dal consigliere provinciale Failla di redigere un disegno di legge, da sottoporre all’Ars, che trasferisca anche a Modica i vantaggi della legge su Ibla. Premesso che qualsiasi iniziativa tendente all’ottenimento di vantaggi al territorio non può che essere ben accetta, purtuttavia non è possibile gettare nel dimenticatoio quanto già in passato è stato fatto. Ricordo molto bene il convegno che si è tenuto a Modica, il 13 settembre del 2003, per la presentazione da parte degli esponenti
Consegna lavori di manutenzione straordinaria delle strade provinciali per 4 milioni e 320 mila euro
Lavori per complessivi 4 milioni e 320 mila euro per la manutenzione straordinaria di alcuni tratti delle strade provinciali. Nella fattispecie i lavori delle strade provinciali n. 4 Comiso-Grammichele e la n. 5 Vittoria – Cannamellito – Pantaleo prevedono una spesa di 2 milioni e 130 mila euro, mentre, i lavori sulle s.p. Ispica–Pachino e Modica–Favarotta prevedono una spesa di 2 milioni e 290 mila euro.
Scoglitti(Vittoria). Odori nauseabondi causano malore alla gente. Intervento dei pompieri
Nella prima mattinata di ieri la sala operativa dei vigili del fuoco ha disposto l’invio della squadra operativa del presidio di Scoglitti, in una zona residenziale della riviera Kamarina a Scoglitti.
Era stato segnalato in zona un odore nauseabondo che stava determinando qualche malessere fra i residenti della zona.
Immediatamente disposto l’invio del carro N.B.C.R., ed effettuati i rilievi di rito, si è accertato che la puzza che si propagava nell’ambiente era determinata dall’uso di un insetticida nei pressi di una villetta.
Leggi tuttoScoglitti(Vittoria). Odori nauseabondi causano malore alla gente. Intervento dei pompieri
Disco verde dalla Regione per i Centri commerciali naturali di Scicli e Donnalucata.
La Regione siciliana ha dato disco verde ai Centri Commerciali naturali di Scicli e Donnalucata.
A darne notizia il sindaco Giovanni Venticinque e l’assessore allo sviluppo economico Giorgio Vindigni.
“Per l’emanazione del decreto di accreditamento, i due Centri commerciali naturali, denominati Siclis e Donnalucata, dovranno sottoscrivere l’atto costitutivo e lo statuto sociale entro 45 giorni”- scrive il dirigente dell’assessorato alle attività produttive della Regione siciliana, Leonardo Pipitone.
Leggi tuttoDisco verde dalla Regione per i Centri commerciali naturali di Scicli e Donnalucata.
Scicli. Gruppo di residenti si riuniscono per Parco degli Iblei. Forse costituiscono comitato spontaneo
Si è tenuta ieri a Scicli una riunione tra una sessantina di cittadini che hanno convenuto sulla necessità di unirsi per manifestare in modo organizzato e concreto la loro contrarietà all’istituzione del Parco degli Iblei. Presente il Vice Presidente del Consiglio Provinciale, Sebastiano Failla, che da sempre ha manifestato la propria contrarietà all’istituzione del parco per una serie di interrogativi che non lasciano intravedere uno sviluppo consolidato del territorio e del benessere dei cittadini della nostra Provincia.
Lavori appaltati per illuminazione del Porto Turistico e pescherecci di Pozzallo.
Lo scorso mese di Giugno, il Direttore Generale dell’Assessorato Regionale alle Infrastrutture, Vincenzo Falgares, aveva comunicato al Sindaco di Pozzallo Giuseppe Sulsenti il finanziamento di 37 mila euro con impegno al cap. 672008, per la realizzazione dell’impianto di illuminazione del Porto Turistico e pescherecci di Pozzallo.
La pratica è stata gestita e completata in tempi brevi dall’Ufficio del Genio Civile di Ragusa ed oggi i predetti lavori sono stati appaltati alla ditta CGF di Modica.
Leggi tuttoLavori appaltati per illuminazione del Porto Turistico e pescherecci di Pozzallo.
Università a Ragusa. Chiesta riapertura dei termini per le iscrizioni. Battaglia scrive al Rettore
“Riaprire i termini per le iscrizioni all’Università di Catania”. E’ la richiesta avanzata dal senatore Gianni Battaglia, presidente facente funzioni del Consorzio Universitario di Ragusa, con una lettera trasmessa al Magnifico Rettore, Antonino Recca dell’Università di Catania e per conoscenza ai Presidi delle Facoltà decentrate a Ragusa di Giurisprudenza, Lingue ed Agraria, rispettivamente, Vincenzo Di Cataldo, Nunzio Famoso e Agatino Russo.
IdV. I raccomandati che fanno i dirigenti alla Provincia. Mentre i laureati senza raccomandazioni possono sperare di diventare premiati “Ragusani nel Mondo”, perchè emigrati
La Provincia Regionale dopo essere stata costretta a chiudere il rapporto il 31 luglio 2010 ritorna ad “assumere i Dirigenti ” e non attingerà, come prevederebbe la norma e il buon senso, agli interni (se non in un caso che rientra nella logica spartitoria). Torna sulla questione delle assunzioni il coordinatore provinciale di Italia dei Valori, Gianni Iacono, e attacca.
Club Fiat 500 Modica. Domenica secondo raduno a Palazzolo Acreide
Il club FIAT 500 “Vittorio Brambilla” di Modica ha indetto il secondo raduno delle mitiche 500 a Palazzolo Acreide domenica 29 agosto. Più di ottanta le piccole della F.I.A.T attese a nella cittadina del siracusano. Con il patrocinio del Comune di Palazzolo Acrreide ed il sostegno dell’Assessorato allo Sport e al Turismo,
Leggi tuttoClub Fiat 500 Modica. Domenica secondo raduno a Palazzolo Acreide