Sabato pomeriggio a Monterosso Almo l’edizione 2010 “Sagre ed Esposizoni artiginali” con tante novità. Quest’anno, infatti, per la “Sagra del pane e dei sapori monterossani” e l’Esposizione dei manufatti degli artigiani locali” saranno coinvolte piazza San Giovanni, Piazza Rimembranza ed il Corso Umberto che collega le due piazze. Negli stand sistemati in Piazza San Giovanni, con inizio alle 19, sarà distribuita la pasta, tra cui i famosi “taccunedda” condita con lenticchie e ricotta fresca locale, cucinata secondo le antiche ricette paesane. Lungo il Corso Umberto saranno dislocati gli stand degli artigiani locali con i loro pregevoli manufatti. In Piazza Rimembranza sarà invece distribuito il pane casereccio condito con capuliato, formaggio ed olio locale. A curare la parte culinaria sarà l’Associazione Cuochi Iblei che cucinerà ben 50 Kg di pasta e condirà ben 700 Kg di pane prodotto dai forni monterossani. Quest’anno alcuni stand distribuiranno anche pane di pasta dura da mangiare con la ricotta fresca. La serata sarà allietata dal famoso complesso di Renzo Arbore i “Luna Rossa” formato da tredici componenti . L’assessore Pino Amato ringrazia tutti coloro che si sono prodigati per la buona risucita della manifestazione in particolare gli assessorati provinciali e regionali che hanno contribuito economicamente a sostenere le spese della iniziativa.
Sagra del pane e dei sapori monterossani. L’edizione 2010 con tante novità.
- Agosto 26, 2010
- 5:59 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa