Modica, cerca di scavalcare un cancello, scivola e si procura fratture. Ricoverato a Messina

Trova i cancelli dell’area dove aveva lasciato la sua bici e quella di un amico chiusi e allora tenta di scavalcarli. Un’operazione che gli si presenta difficile tant’è che inciampa è cade violentemente al suolo. Per un carrozziere modicano, E.S., le conseguenze sono state disastrose perchè è rimasto praticamente fregiato. E’ stato trasferito prima all’Ospedale Maggiore e, conseguentemente,

Leggi tuttoModica, cerca di scavalcare un cancello, scivola e si procura fratture. Ricoverato a Messina

La Fpl Uil chiede contratto a tempo indeterminato nella Modica Rete Servizi e Modica Multiservizi

La Uil Fpl ritiene indifferibile la trasformazione del contratto dei lavoratori impegnati nel servizio di custodia e pulizie presso il Palazzo di Giustizia, nonostante lo scorso 20 agosto, durante un incontro, non è emersa la volontà, da parte del Socio Unico, di trasformare il rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
“Molteplici – spiega il segretario Ciccio Maggio – sono le ragioni che inducono a formulare questa rivendicazione, prima fa tutte, il continuo ricorso da parte della

Leggi tuttoLa Fpl Uil chiede contratto a tempo indeterminato nella Modica Rete Servizi e Modica Multiservizi

Rock dei Conti. Bene la prima edizione a Marina di Modica

Bene la prima per l’edizione inaugurale del Festival “Rock dei Conti”, svoltosi all’Auditorium Mediterraneo di Marina di Modica, organizzatoMusic Tech-Advances school of Music”. Un’idea che ha inteso coalizzare lo spettacolo fine a se stesso fatto hard rock e messaggi diretti in particolare ai giovani in particolare sulla sicurezza stradale. Le musiche “legate” allo stile in particolare dei Kiss e degli Iron Maiden, che hanno coinvolto il pubblico presente.

Leggi tuttoRock dei Conti. Bene la prima edizione a Marina di Modica

Vittoria: L’assessore Mezzasalma solidale con l’agronomo licenziato dalla Rinascita

L’assessore vittoriese Anna Mezzasalma esprime solidarietà all’agronomo licenziato dalla cooperativa Rinascita. “Non intendo entrare nelle questioni interne della cooperativa, ma di fronte alle notizie apparse sulla stampa, non mi sento di rimanere indifferente.

Leggi tuttoVittoria: L’assessore Mezzasalma solidale con l’agronomo licenziato dalla Rinascita

Open Village a Scoglitti: gli appuntamenti del fine settimana

Stasera, al molo di ponente di Scoglitti, sarà presentato lo spettacolo teatrale Polvere di Diamante a cura dell’associazione culturale Bohémiens. Ispirato alla storia vera del poeta arabo Ibn Hamdis vissuto a Noto nel 1056, la Polvere di Diamante è un’opera teatrale di poesia, danza, musica, canto, suggestioni e video proiezioni. Tema centrale è l’esilio e i testi sono tratti dal romanzo inedito La polvere di Ibn di Rossella Schembri ideatrice e regista dello spettacolo.

Leggi tuttoOpen Village a Scoglitti: gli appuntamenti del fine settimana

Disservizi ai passaggi a livello: il sindaco di Vittoria scrive alle Ferrovie italiane

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, ha inviato una lettera alle Ferrovie Italiane, in seguito alla segnalazione di alcuni cittadini su disservizi ai passaggi a livello. “Ci sono pervenute segnalazioni di disservizi al passaggio a livello dello stradale Forcone, lungo la Vittoria-Pedalino – scrive il primo cittadino.

Leggi tuttoDisservizi ai passaggi a livello: il sindaco di Vittoria scrive alle Ferrovie italiane

Vittoria, il sindaco Nicosia: subito l’aeroporto di Comiso.

Il sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia interviene sulla vicenda dell’aeroporto di Comiso il cui avvio sembra ancora incerto. “Condivido – dichiara il primo cittadino – le preoccupazioni dell’on. Pippo Digiacomo che, dopo avere avuto il merito di avviare i lavori per l’aeroporto, ora che gli stessi sono in dirittura di arrivo, assiste come tutti noi a un tira e molla del Governo nazionale e di altri enti per le autorizzazioni di legge, che permettano l’apertura dello scalo comisano.

Leggi tuttoVittoria, il sindaco Nicosia: subito l’aeroporto di Comiso.

Ragusa: Incontro con i residenti di c.da Camemi, Galfo e Fazzino: “Ennesimo attacco ingiustificato del Consigliere Calabrese!”

“Il consigliere Calabrese, come sempre più spesso accade, cerca lo scontro portando a sostegno della sue tesi argomentazioni poco pertinenti ai temi trattati, supportato da un’onnipresente claque”. Questa volta sono stati i consiglieri comunali della lista civica Dipasquale Sindaco, Mario Galfo e Santina Fazzino, a rispondere alla nota diffusa dal consigliere d’opposizione Giuseppe Calabrese, che sulla questione contrade ha tirato in ballo numeri di partecipanti agli incontri e sospetti sulla gestione della cosa pubblica.

Leggi tuttoRagusa: Incontro con i residenti di c.da Camemi, Galfo e Fazzino: “Ennesimo attacco ingiustificato del Consigliere Calabrese!”

Lite fra medici in sala parto, gravi madre e neonato a Messina. Rissa per motivi professionali fra due ginecologi mentre la paziente è sul lettino operatorio. Il piccolo è in terapia intensiva

Un litigio fra tra due medici in sala parto nel Policlinico di Messina avrebbe ritardato l’intervento sulla paziente con la conseguenza che la donna, 30 anni, è in gravi condizioni insieme al bambino che avrebbe subito due arresti cardiaci e danni cerebrali. Il marito della paziente ha presentato una denuncia e la Procura ha già aperto un’inchiesta.

Leggi tuttoLite fra medici in sala parto, gravi madre e neonato a Messina. Rissa per motivi professionali fra due ginecologi mentre la paziente è sul lettino operatorio. Il piccolo è in terapia intensiva

Provincia Regionale di Ragusa. Mustile: “Gli incarichi dirigenziali, come quando giocavamo con le figurine”

“Quando eravamo ragazzini collezionavamo le mitiche figurine dei calciatori Panini. Ce ne era sempre qualcuna che era più rara e valeva due, tre quattro delle altre. Allo stesso modo, per i politicanti del centro destra, valgono le “figurine” dei dirigenti della Provincia. Se mi dai un dirigente ti do un assessore ed una posizione organizzativa; se mi cedi un presidente di un sottogoverno ci accorderemo per le prossime elezioni,

Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa. Mustile: “Gli incarichi dirigenziali, come quando giocavamo con le figurine”

Modica: Il PD risponde a Manno che aveva chiesto le dimissioni di Buscema

La lettera aperta che Manno ha indirizzato al Sindaco di Modica è un documento politico mascherato, ma non troppo, da ragioni burocratiche.
Il Partito Democratico di Modica sgombra subito il campo da possibili equivoci: nessuno contesta a Manno che il Comune di Modica debba pagare quanto di propria competenza all’Ato ambiente.

Leggi tuttoModica: Il PD risponde a Manno che aveva chiesto le dimissioni di Buscema

Modica. Vito D’Antona(Sel): “Occorre intervenire contro lo sgretolamento degli immobili”

Il consigliere comunale Vito D’Antona, interviene in merito allo sgretolamento e dalla conseguente caduta in strada di manufatti in pietra, sia da edifici privati, che da edifici pubblici, come il Palazzo degli Studi o da edifici religiosi, come la chiesa di Santa Maria di Betlemme e una statua della chiesa di San Pietro. L’ultimo episodio, lunedì scorso, quando un pezzo di cornicione di un palazzo in Corso Umberto che una volta ospitava l’ex Albergo Centrale, si è staccato e solo per un caso il crollo dello stesso non ha causato danni ai passanti.

Leggi tuttoModica. Vito D’Antona(Sel): “Occorre intervenire contro lo sgretolamento degli immobili”

Ragusani nel Mondo: l’edizione 2010 segna il ritorno sulla scena del maestro Peppe Arezzo e della sua formidabile orchestra.

Un gradito ritorno per il premio “Ragusani nel Mondo”. Per l’edizione 2010 si registra infatti il ritorno, tra il cast artistico, del maestro Peppe Arezzo che sarà, assieme alla sua speciale orchestra, la colonna sonora della manifestazione di giorno 4 settembre in piazza Libertà a Ragusa. Arezzo, che ha seguito consecutivamente ben quattro edizioni del premio a cavallo del 2000, torna con la sua orchestra nata nel 1997 in occasione del 70° anniversario della Provincia di Ragusa.

Leggi tuttoRagusani nel Mondo: l’edizione 2010 segna il ritorno sulla scena del maestro Peppe Arezzo e della sua formidabile orchestra.

On. Riccardo Minardo: intervento sulla richiesta di dimissioni del sindaco di Modica Buscema da Fulvio Manno.

L’on. Riccardo Minardo interviene in merito alle dichiarazioni rilasciate da Fulvio Manno relativamente alla richiesta di dimissioni del Sindaco di Modica, Buscema.
Nel dichiararsi esterrefatto da tali dichiarazioni, l’on. Riccardo Minardo, si chiede a quale titolo vengano fatte queste richieste visto che esiste una grande differenza tra chi viene eletto popolo e tra chi invece occupa la sua poltrona per nomina.

Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: intervento sulla richiesta di dimissioni del sindaco di Modica Buscema da Fulvio Manno.

AUTORI E ARTISTI ISPICESI SI COSTITUISCONO IN GRUPPO E ADERISCONO AL CAFFE’ LETTERARIO “S. QUASIMODO” DI MODICA

La cultura come “sistema di lettura ermeneutica” della vitalità intellettuale di un territorio. Attorno a questa idea lanciata da Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario “Salvatore Quasimodo” di Modica, alcuni autori ed artisti ispicesi si sono costituiti in gruppo ed hanno aderito alla proposta del circolo culturale modicano. Si tratta degli scrittori Gianni Stornello e Daniela Fava, autori di romanzi; di Luigi Blanco, esperto di storia locale e autore del volume “Il cielo di Marzallo” contenente

Leggi tuttoAUTORI E ARTISTI ISPICESI SI COSTITUISCONO IN GRUPPO E ADERISCONO AL CAFFE’ LETTERARIO “S. QUASIMODO” DI MODICA

On. Riccardo Minardo: Gli interessi della provincia di Ragusa sempre al centro dell’azione parlamentare del deputato autonomista.

L’impegno concreto e fattivo a favore della provincia di Ragusa deve essere l’azione portante per imprimere quella svolta decisiva in tutti i settori che rappresentano vere e proprie risorse per il territorio. Così il deputato regionale dell’Mpa, on. Riccardo Minardo, il quale dichiara che è importante tenere sempre alta l’attenzione verso le istanze della nostra terra rappresentate dall’agricoltura, le infrastrutture ed il turismo. Le emergenze che riguardano l’agricoltura sono notevolmente attenzionate affinchè si possano trovare incisive soluzioni per risollevare un comparto sempre più martoriato.

Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: Gli interessi della provincia di Ragusa sempre al centro dell’azione parlamentare del deputato autonomista.

A Miss Yacht 2010 di Pesaro la modicana Michela Sammito

Michela Sammito, modicana di vent’anni, 1,74, occhi verdi, capelli neri. E’ l’ unica rappresentante della provincia di Ragusa ad essersi qualificata a partecipare al concorso nazionale “Miss Yacht Club 2010” a Pesaro dal 5 al 6 settembre avendo brillantemente superato le fasi regionali che si svolte mercoledì scorso a Marzamemi(Sr). Per la giovane promessa modicana c3a8 stata un’estate ricca di soddisfazione: ha conquistato 5 fasce per altrettante prestigiose piazzamenti in concorsi di carattere regionale: Miss Pozzallo, Miss Bikini, Miss Yacht Club, Miss Picò Barche. Nei progetti futuri un book fotografico a Milano per Vogue;

Leggi tuttoA Miss Yacht 2010 di Pesaro la modicana Michela Sammito

Il presidente del Consiglio Provinciale Occhipinti sul Piano Paesistico: Così si favorisce l’emigrazione del nostro territorio

La generazione attuale non deve intaccare lo sviluppo della generazione futura. E’ una legge dell’economia. Ed invece qualcuno ci sta provando. Mi riferisco al piano paesistico calato dall’alto dalla Regione con un’approvazione con decreto molto discutibile ed in un periodo di ferie. In barba ai corretti rapporti istituzionali. Il presidente del Consiglio provinciale, Giovanni Occhipinti, non vuole stare a guardare e chiama a raccolta tutte le istituzioni che hanno a cuore lo sviluppo sostenibile del territorio ibleo.

Leggi tuttoIl presidente del Consiglio Provinciale Occhipinti sul Piano Paesistico: Così si favorisce l’emigrazione del nostro territorio