Furti a raffica nel centro storico di Modica. Rubati televisori e computer

commissariato_modicaSta diventando quasi un bollettino di guerra. Non c’è giorno che non si registrino furti in città in danno di commercianti o privati. A distanza di pochi giorni uno dell’altro, gli episodi si susseguono anche se si raccontano solo quelli denunciati mentre altri casi restano nel silenzio poiché le vittime, magari perchè mancanti di pochi oggetti, preferiscono non rivolgersi alle forze dell’ordine. Dopo i furti in danno del Ciok Caffè di Corso Umberto e del “Mammamia” di Via Grimaldi

Leggi tuttoFurti a raffica nel centro storico di Modica. Rubati televisori e computer

Modica: Il PD ringrazia per il sostegno al sindaco Buscema, segretario ragusano Calabrese e bacchetta Ilardo

Il Gruppo Consiliare del PD di Modica ringrazia il segretario del PD di Ragusa Peppe Calabrese per il sostegno espresso nei confronti del sindaco di Modica Antonello Buscema, oggetto di un grave attacco istituzionale da parte del presidente del collegio liquidatore dell’Ato ambiente Ragusa.

Leggi tuttoModica: Il PD ringrazia per il sostegno al sindaco Buscema, segretario ragusano Calabrese e bacchetta Ilardo

Modica. Alla Fontana aperte le iscrizioni per i laboratori del cantiere educativo “Crisci ranni”

Alla “Fontana”, nell’area attrezzata Padre Basile a Modica, ogni martedì e giovedì dalle 17 alle 19,30 funziona la segreteria del Cantiere educativo “Crisci ranni” per l’iscrizione dei bambini, dei ragazzi e degli adolescenti nei Laboratori ludico-espressivi e sportivi che saranno avviati a fine mese e che funzioneranno quindi ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19,30, mentre il sabato alle 16 vi saranno attività comuni.

Leggi tuttoModica. Alla Fontana aperte le iscrizioni per i laboratori del cantiere educativo “Crisci ranni”

MODICA: PASSEGGIATA SOTTO “CORSO UMBERTO I°”

La prima delle “Escursioni Naturalistiche” sarà effettuata nell’alveo sotto Corso Umberto I°, dove un tempo scorreva il Moticano, corso d’acqua a carattere torrentizio generato dalla confluenza di due torrenti nel centro della città: lo Janni Mauro (o San Francesco) ed il Pozzo dei Pruni (o Santa Maria).

Leggi tuttoMODICA: PASSEGGIATA SOTTO “CORSO UMBERTO I°”

Mercatino del libro usato 2010. Unione degli Studenti Ragusa: “contrastare la crisi con le armi della condivisione”

Quest’anno l’Unione degli Studenti Ragusa, sindacato studentesco, riprende un progetto già sperimentato l’autunno scorso: il mercatino del libro usato.
Qual è il senso di questa iniziativa? Contrastare la crisi con le armi della solidarietà e della condivisione.
Numerose sono le barriere che si ergono davanti ad uno studente nel suo percorso di studi, nel libero accesso ai saperi, uno di questi è il costo dei libri scolastici:

Leggi tuttoMercatino del libro usato 2010. Unione degli Studenti Ragusa: “contrastare la crisi con le armi della condivisione”

Ispica. Paura tra i residenti per un pericoloso incendio in Contrada Ucca Marina. Coinvolte due villette

Grosso incendio ieri pomeriggio intorno alle 15,30 in Contrada Ucca Marina alla Marza, subito dopo il centralissimo Viale Kennedy. Il fuoco, probabilmente determinato dalla solita cicca di sigaretta gettata dal finestrino di qualche auto in transito, ha trovato facile preda tra le sterpaglie ed il canneto che caratterizzano la zona. In breve le fiamme si sono estese a macchia d’olio non solo per la conformazione dell’area ma anche per il vento che lo spingeva verso le abitazioni.

Leggi tuttoIspica. Paura tra i residenti per un pericoloso incendio in Contrada Ucca Marina. Coinvolte due villette

Ragusani nel Mondo: la superba voce di Amii Stewart per il premio

Tra il cast artistico della sedicesima edizione del premio “Ragusani nel Mondo” ci sarà il 4 settembre in piazza Libertà anche la superba voce di Amii Stewart, una delle più grandi interpreti nel panorama musicale internazionale. Nata a Washington ma italianizzata da anni, la grande interprete di “Knock On Wood”

Leggi tuttoRagusani nel Mondo: la superba voce di Amii Stewart per il premio

Il consuntivo della 5^ edizione del raduno “‘Guinzaglio d’oro, Città di Ispica – Stelle a quattro zampe”. ^

Si è svolta domenica sera nella cornice del Centro Sportivo ‘A. Brancati’ di Ispica, gremito di spettatori, la 5^ edizione del raduno cinofilo ‘Guinzaglio d’oro Città di Ispica – Stelle a quattro zampe’.

Leggi tuttoIl consuntivo della 5^ edizione del raduno “‘Guinzaglio d’oro, Città di Ispica – Stelle a quattro zampe”. ^

Comiso: Al via Servizio Centro Assistenza Disabili

Al via il prossimo 7 settembre il nuovo servizio per il Centro Ricreativo di Socializzazione per Disabili, con sede nell’ex Base Nato di Comiso, che continuerà ad essere gestito dalla società MediCare di Ragusa, presieduta da Emanuele Aprile, vincitrice della relativa gara d’appalto indetta dal Comune.

Leggi tuttoComiso: Al via Servizio Centro Assistenza Disabili

Ragusa. La Filcams ai ferri corti con la CEAR. Sarà denunciata per condotta antisindacale. Lotta per gli stipendi. Fallita la mediazione

“Le lettere di contestazione inviate dalla C.E.A.R. srl. impresa di pulizia, a quasi tutti i dipendenti che hanno partecipato il 9 agosto scorso all’assemblea sindacale indetta dalla Filcams – Cgil ed il 10 agosto allo sciopero hanno un carattere meramente intimidatorio che tende, solo, a screditare l’operato di quest sijdacato che si riserva di valutare con i propri legali, di procedere nei confronti dell’azienda per comportamento antisindacale”.

Leggi tuttoRagusa. La Filcams ai ferri corti con la CEAR. Sarà denunciata per condotta antisindacale. Lotta per gli stipendi. Fallita la mediazione

Vittoria: Ancora il Palio su Striscia la notizia. L’assessore D’Amico: inopportuno insistere su una cosa morta e sepolta

L’assessore Luciano D’Amico interviene in seguito alla messa in onda per l’ennesima volta, da parte della trasmissione di Canale cinque Striscia la Notizia, di immagini della corsa di cavalli che si svolse a Vittoria nel 2002.

Leggi tuttoVittoria: Ancora il Palio su Striscia la notizia. L’assessore D’Amico: inopportuno insistere su una cosa morta e sepolta

Vittoria: La Artini sul degrado della Villa comunale. Il sindaco: ci pensa dopo due mesi a segnalare?

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, interviene in risposta a un articolo apparso sulla stampa, in cui il consigliere del quartiere Chiusa Inferno-Talafuni-Stazione, Giulia Artini, denuncia uno stato di degrado alla Villa comunale, che sarebbe stato lamentato da diversi cittadini durante la serata del Grest a luglio.

Leggi tuttoVittoria: La Artini sul degrado della Villa comunale. Il sindaco: ci pensa dopo due mesi a segnalare?

Tentato omicidio a Vittoria. Il sindaco: la Città non tornerà agli anni di piombo

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, lancia un grido di allarme dopo il grave episodio avvenuto in città, con il tentato omicidio di un trentanovenne vittoriese. “Vittoria non può, non vuole e non deve tornare indietro, agli anni piombo che abbiamo superato grazie al lavoro instancabile della magistratura e delle forze dell’ordine e alla stessa collettività. Non si può accettare di tornare al periodo buio, fra gli anni 80 e 90, quando si sparava e si uccideva per le strade. Sono certo che gli inquirenti faranno come sempre il loro lavoro, per assicurare i responsabili alla giustizia, ma occorre fare in fretta.

Leggi tuttoTentato omicidio a Vittoria. Il sindaco: la Città non tornerà agli anni di piombo

Modica. Torchi al Pd: “La vostra una reazione isterica al mio comunicato”

” L’isterica reazione del Partito Democratico alla mia nota conferma, semmai ce ne fosse stato bisogno, la validita’ del contenuto e l’incapacita’ degli ex ed attuali comunisti di allinearsi con il sentimento della Città”. Dopo la nota propositiva, dei giorni scorsi, Piero Torchi, ex sindaco di Modica, attacca il Pd, che non aveva, a sua volta, apprezzato il ritorno sulla scena, seppure con un comunicato dell’esponente udiccino. “Conferma, inoltre – dice Torchi –

Leggi tuttoModica. Torchi al Pd: “La vostra una reazione isterica al mio comunicato”

Chiudono i presidi Stagionali dei Vigili del Fuoco di Scoglitti e Marina di Ragusa.

Anche quest’anno è positivo il bilancio dei presidi estivi realizzati rispettivamente:
a Scoglitti presso i locali della scuola elementare Don Bosco, attivo dal 26 luglio scorso fino
ad ieri 29 agosto;
a Marina di Ragusa presso i locali della scuola G.B. Odierna, attivo dal 19 luglio fino alle 20 di stasera.
In 35 giorni di attività la squadra operativa del presidio estivo istituito a Scoglitti in convenzione con il Comune di Vittoria e con il contributo della Provincia Regionale di Ragusa ha effettuato 55 interventi di soccorso tecnico urgente, la maggior parte dei quali per incendi di sterpaglia e macchia mediterranea.

Leggi tuttoChiudono i presidi Stagionali dei Vigili del Fuoco di Scoglitti e Marina di Ragusa.

Cava d’Aliga(Scicli). Incendiata l’Opel Astra di un quarantenne a Pagliarelli

Non si esclude il dolo. Di nuovo incendi notturni alle auto in territorio di Scicli. Una vecchia Opel Astra è andata a fuoco nella notte tra domenica e lunedì in contrada Pagliarelli, a monte di Cava d’Aliga. L’auto apparteneva a incensurato quarantenne di Scicli. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, che hanno compiuto

Leggi tuttoCava d’Aliga(Scicli). Incendiata l’Opel Astra di un quarantenne a Pagliarelli

Basket: La Passalacqua Spedizioni Ragusa inizia la preparazione e annuncia un altro colpo: a Ragusa arriva Ludovica Chimenz

La Virtus Eirene Passalacqua Spedizioni di Basket Femminile ha ingaggiato la nazionale under 20 Ludovica Chimenz. Si tratta di un’ala-pivot di 186 centimetri, considerata uno dei più interessanti prospetti del panorama nazionale. Di origini messinesi, è cresciuta cestisticamente nella Gymnasium Kocca Jeans Napoli (nelle cui fila ha esordito in serie A2), prima di passare in B1 alla Rainbow Catania e di conquistarsi le attenzioni dello staff federale. Ludovica Chimenz sarà già oggi a Ragusa per mettersi a disposizione di coach Massimo Romano.

Leggi tuttoBasket: La Passalacqua Spedizioni Ragusa inizia la preparazione e annuncia un altro colpo: a Ragusa arriva Ludovica Chimenz

Unsic Modica: “Sboccare i premi Pac per i produttori”

Le aziende agricole hanno bisogno di “ossigeno” e, dunque, è necessario lo sblocco dei premi Pac((Politica Agricola Comunitaria). Il presidente dell’Unsic di Modica, Ignazio Abbate, è perentorio nella sua richiesta inviata all’Agea a Roma. “Il pagamento anticipato dei Pac come già avvenuto l’ anno scorso con un anticipo del 70% – fa rilevare Abbate – non solo verrebbe interpretato dai produttori come un interessamento

Leggi tuttoUnsic Modica: “Sboccare i premi Pac per i produttori”

RAGUSA, LEGGE SU IBLA. COSENTINI: “LE PREVISIONI RISCHIANO DI SVUOTARE DI CONTENUTI LA NORMATIVA ESISTENTE”

“E’ un dibattito, quello sviluppatosi a fine agosto sulla necessità di rimodulare le previsioni della legge su Ibla, che mi delude. Penso sempre ad una politica che riesca a volare alto. Quando, invece, il rischio è di fare la fine dei capponi di Renzo, è chiaro che non posso che esprimere consistenti perplessità”. Così Giovanni Cosentini, vicesindaco di Ragusa ed esponente provinciale dell’Udc, interviene nello scambio di interventi che ha avuto per oggetto la previsione di estendere i benefici normativi della legge regionale 61/81, meglio conosciuta come legge su Ibla, ad altri comuni della provincia iblea, correndo il rischio di far svuotare di significato i contenuti della stessa previsione normativa.

Leggi tuttoRAGUSA, LEGGE SU IBLA. COSENTINI: “LE PREVISIONI RISCHIANO DI SVUOTARE DI CONTENUTI LA NORMATIVA ESISTENTE”

FESTIVAL DEL GIORNALISMO A MODICA. L’ARRIVEDERCI AL PROSSIMO ANNO. Conclusa la seconda edizione

“Siamo molto contenti per i risultati raggiunti in questa edizione. Stiamo già pensando al programma dell’anno prossimo, ancor più ricco di eventi e di ospiti. Speriamo di far diventare il Festival del Giornalismo un appuntamento fisso che riesca a fidelizzare il suo pubblico e ad attirare sempre più persone”. Con queste parole i componenti dell’Associazione “Il Clandestino” concludono la seconda edizione del Festival del Giornalismo.

Leggi tuttoFESTIVAL DEL GIORNALISMO A MODICA. L’ARRIVEDERCI AL PROSSIMO ANNO. Conclusa la seconda edizione