I salotti letterari-musicali di “Casa Giara, a Marina di Modica, si sono conclusi con la presentazione del libro di Saro Dipasquale, “All’ombra dell’allegro carrubo. Complessivamente un successo, anche di presenze, nelle quattro settimane che hanno caratterizzato gli appuntamenti organizzati da Tina e Pippo Puma in Via Lipari. Si è dato ampio spazio alle novità librarie, con autori di prestigio(Domenico Pisana, Maria Iemmolo e Saro Dipasquale)e di valore storico-culturale e alla partecipazione di critici e giornalisti(Federico Guastella, Giancarlo Poidomani, Grazia Dormiente, Gianni Contino)che tanti stimoli hanno suscitato tra i partecipanti. Tutte le serate sono state musicalmente cura da Y Guisar e da Gianluca Abbate. Il 4 agosto, addirittura, si è cementato il legame tra l’associazione “Casa Giara” e l’Egitto, considerato che Puma ha ospitato lo sceicco Mahomed Segag. Il clou è stato il 18 agosto con il concerto d’estate e l’eccezionale partecipazione del primo flautista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Maurizio Simeoli. “Casa Giara – spiega il poeta Pippo Puma – è un luogo familiare per tanti appassionati, dove da ben 22 anni si continua a fare autentica cultura, grazie alla sinergica collaborazione di altre associazioni culturali che operano in Lombardia. La cultura è una ricchezza e noi questo bene inestimabile lo vogliamo diffondere e fare apprezzare anche a coloro che non hanno avuto l’opportunità di assistere ad una presentazione di un libro o ad un concerto di musica classica”. Per il prossimo anno è previsto un programma culturale-musicale con la presenza di artisti e scrittori di spicco nel panorama letterario e musicale.
nella foto da sx Pippo Puma, Giorgio Sparacino, Maria Iemmolo, Saro
Dipsquale, e il latinista Lorenzo Zaccone
Marina di Modica. Cala il sipario sui salotti letterari di Casa Giara
- Agosto 31, 2010
- 11:45 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa