Ragusa, Progetto Latte: presentato il progetto

Presentati i risultati del progetto sulla qualità del latte varato dall’assessorato provinciale allo Sviluppo Economico in collaborazione con l’Istituto Zooprofillatico di Ragusa. Il progetto ha permesso di monitorare per 8 mesi 110 aziende zootecniche provinciali impegnate a raggiungere gli standard di sicurezza alimentare imposti dalla comunità europee. Nella lista-campione sono entrate le aziende che presentavano le maggiori problematiche per quanto concerne due indicatori ovvero la conta delle cellule somatiche e la carica batterica del latte. Per il primo indicatore il 45% delle aziende ha superato le proprie criticità, mentre, per ils econdo indicatore il 91% delle aziende ha ottenuto gli standard comunictari. Di fronte a questi risultati la legittima soddisfazione del presidente Franco Antoci e dell’assessore allo Sviluppo Economico Enzo Cavallo.

Antoci ha sottolineato che la qualità permette di conquistare il mercato e considerato che in provincia di Ragusa si raggiunge più del 70% della produzione del latte in Sicilia è obbligatorio insistere su progetti che tendono a migliorare la produzione e a qualificare le aziende.

L’assessore Cavallo ha ritenuto importante il risultato raggiunto perchè i risultati raggiunti “possono essere considerati soddisfacenti, perchè le aziende scelte per lo sviluppo ed esecuzione del progetto erano tutte con problematiche che si protraevano da anni”.

Sui risultati raggiunti è intervenuto il responsabile del centro latte dell’Istituto Zooprofillatico Giuseppe Cascone che ha ripercorso le tappe del progetto e si è asupicato che possa proseguire per monitorare tutte le altre aziende zootecniche presenti nel territorio.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa