1300 euro per una settimana. Fuga da Pozzallo. Voglia di arricchirsi, e in fretta

Anche mille 300 euro per una settimana, ma il mercato degli affitti, nel centro rivierasco, durante il periodo estivo, ha fatto flop.

E si contano sulle dita di due mani le famiglie che hanno preso un appartamento in affitto per 15 giorni ad agosto al prezzo di duemila euro. I cartelli affittasi per la città si sono moltiplicati di giorno in giorno da quando, a luglio, si sono avvertite le prime avvisaglie.

Leggi tutto1300 euro per una settimana. Fuga da Pozzallo. Voglia di arricchirsi, e in fretta

Enzo Scarso e gli assessori Mpa rassegnano le dimissioni a Riccardo Minardo. Modica, venti di crisi su palazzo San Domenico

Il vicesindaco di Modica, Enzo Scarso, fedelissimo di Riccardo Minardo, è pronto a dimettersi.
«Ho offerto la mia delega al leader del partito perché non voglio vivacchiare e non voglio bruciarmi sull’altare della politica. Abbiamo svolto tanto lavoro, ci siami impegnati da persone perbene, ma mi rendo conto che la città non percepisce la nostra fatica. Non diamo segnali, non ci stiamo distinguendo in nulla di particolare ed allora meglio fare un passo indietro».

Leggi tuttoEnzo Scarso e gli assessori Mpa rassegnano le dimissioni a Riccardo Minardo. Modica, venti di crisi su palazzo San Domenico

NIENTE E’ MAI COME SEMBRA! La riflessione di Giombattista Ballarò

Sembra che ciascuno di noi sia nel diritto di criticare tutto ciò che non coincide col nostro pensiero, ma a ben riflettere, è qualcosa che serve a poco perchè raramente siamo disposti ad accettare tutto ciò che gli altri ci fanno osservare ed in ogni caso, se consideriamo che siamo tutti figli della stessa cultura, emerge che il nostro atteggiamento critico verso gli altri, può in egual misura, essere ribaltato dagli altri verso noi.

Leggi tuttoNIENTE E’ MAI COME SEMBRA! La riflessione di Giombattista Ballarò

Un uomo di Pachino trovato cadavere sulla Modica-Rosolini

Il corpo di un uomo senza vita è stato ritrovato ieri mattina sulla Modica-Favarotta-Rosolini. Di Giovanni Caruso, 64 anni, di Pachino, non si avevano notizie da mercoledì. Ieri mattina i familiari hanno denunciato la scomparsa. Ad avvistarlo due carabinieri fuori servizio che stavano rientrando a Modica. Hanno lanciato l’allarme e sul posto sono arrivati i colleghi.

Leggi tuttoUn uomo di Pachino trovato cadavere sulla Modica-Rosolini

Scherma Modica: Il resposabile marketing e comunicazione Alessandro Noto terrà lezioni presso atenei di Roma e Milano

Il Modicano Alessandro Noto, responsabile dell’ufficio marketing e relazioni esterne della Federazione Italiana Scherma, nel mese di ottobre terrà dei cicli di lezioni presso due importanti Atenei italiani. Le sue lezioni verteranno proprio sul marketing, la comunicazione e le relazioni esterne, strumenti sempre più importanti non solo per le aziende, ma anche nello sport.

Leggi tuttoScherma Modica: Il resposabile marketing e comunicazione Alessandro Noto terrà lezioni presso atenei di Roma e Milano

MPA POZZALLO: GLI AUGURI AL NEO PRESIDE NAUTICO DELL’ON. AMMATUNA HANNO PORTATO IELLA!!!

Gli auguri dell’on. Ammatuna al nuovo preside del Nautico di Pozzallo non hanno certamente portato bene. Gli auguri del deputato regionale pozzallese al preside Incatasciato, da anni in pensione – spiega il Movimento per l’Autonomia di Pozzallo – hanno solo sortito l’effetto contrario: il preside Incatasciato si è subito dimesso non accettando l’incarico della riammissione in ruolo.

Leggi tuttoMPA POZZALLO: GLI AUGURI AL NEO PRESIDE NAUTICO DELL’ON. AMMATUNA HANNO PORTATO IELLA!!!

Momenti della festa di San Giovanni Battista a Monterosso Almo.

La festa di San Giovanni Battista, patrono e protettore di Monterosso Almo, rappresenta, da sempre, per i monterrossani un momento importante e sentito da vivere intensamente. Man mano che si avvicina il giorno della festa del Santo Patrono arrivano gli emigranti da ogni parte d’Italia e dall’estero.

Leggi tuttoMomenti della festa di San Giovanni Battista a Monterosso Almo.

Via libera per il tracciato alternativo alla Vittoria-Scoglitti. Si della Regione

Un tracciato alternativo per la Vittoria Scoglitti. La Provincia l’ha presentato ieri dopo aver ottenuto il via libera dal nucleo di valutazione degli investimenti dell’assessorato regionale alla Programmazione. L’approvazione del progetto permetterà di avere la progettazione dell’opera grazie al fondo di rotazione della Cassa Depositi e Prestiti e quindi di avere un progetto esecutivo che poi potrà essere finanziato.

Leggi tuttoVia libera per il tracciato alternativo alla Vittoria-Scoglitti. Si della Regione

Ragusa. Appello dell’Enpa: “Stop alle nostre attività se le autorità locali non collaborano”

Uno stop alle quotidiane attività di tutela e di prevenzione dei reati contro gli animali. Lo ipotizza il presidente della Sezione Enpa di Ragusa, Antonio Tringali, che denuncia una inspiegabile mancanza di collaborazione da parte delle autorità locali; mancanza che rischia di esporre le Guardie Zoofile Enpa a gravissimi pericoli per la loro incolumità e sicurezza.

Leggi tuttoRagusa. Appello dell’Enpa: “Stop alle nostre attività se le autorità locali non collaborano”

Attività Polizia Provinciale. Denunciato un cacciatore di Acate

Intensificati i servizi di vigilanza venatoria da parte della Polizia Provinciale al fine di prevenire il compimento di illeciti in materia di caccia ma soprattutto per far si che l’apertura della stagione venatoria (avvenuta in Sicilia il 1 settembre anche se solo per alcune specie d’animali: tortore, merli e colombacci) avvenisse nel rispetto della legge.

Leggi tuttoAttività Polizia Provinciale. Denunciato un cacciatore di Acate

RAGUSA: PROBLEMATICA PRECARIATO SCUOLA. Convocata conferenza dei sindaci.

Sarà convocata dal sindaco di Ragusa Dipasquale la Conferenza dei Sindaci per il prossimo lunedì, 6 settembre, alle ore 13, presso l’ATO, per discutere e definire le iniziative da intraprendere per contrastare il taglio dei precari nelle scuole della provincia iblea, focalizzando l’attenzione sul rapporto tra numeri di alunni per classe e sicurezza dei locali nelle strutture scolastiche comunali della provincia.

Leggi tuttoRAGUSA: PROBLEMATICA PRECARIATO SCUOLA. Convocata conferenza dei sindaci.

RAGUSA: COMMERCIO AREE PUBBLICHE. AL VIA PROCEDURE PER NUOVO REGOLAMENTO. COSENTINI: “ATTO IMPORTANTE PER IL SETTORE”

“Un impegno che abbiamo assunto e che intendiamo onorare, portandolo a compimento prima della conclusione dell’attuale legislatura”. A dichiararlo è il vicesindaco di Ragusa, Giovanni Cosentini, con riferimento al nuovo regolamento per il commercio sulle aree pubbliche per concretizzare il quale si è tenuto, questa mattina, a palazzo dell’Aquila, un incontro tra tutti i soggetti dell’ente interessati alla delicata e complessa materia.

Leggi tuttoRAGUSA: COMMERCIO AREE PUBBLICHE. AL VIA PROCEDURE PER NUOVO REGOLAMENTO. COSENTINI: “ATTO IMPORTANTE PER IL SETTORE”

Nani: “Stato di salute degli Istituti Scolastici a Modica”

“Stamattina il consigliere Provinciale Marco Nanì ha incontrato l’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Giuseppe Giampiccolo per avere rassicurazioni sulla stato di salute degli istituti scolastici superiori a Modica. Giampiccolo ha garantito che gli istituti del Liceo Classico, Ragioneria, Liceo Scientifico, Geometra, Pedagogico ed Alberghiero, sono pronti ad accogliere i numerosi studenti che tra circa quindici giorni affronteranno il nuovo anno scolastico.
L’esponente del PdL Sicilia, ha voluto incontrare l’assessore Giampiccolo al fine di ottenere garanzie di sicurezza scolastica per gli studenti di Modica.

Leggi tuttoNani: “Stato di salute degli Istituti Scolastici a Modica”

ALCUNI TRA I PREMIATI DI “RAGUSANI NEL MONDO” RICEVUTI STAMANE DAL SINDACO DIPASQUALE

La delegazione degli iblei in Paraguay capeggiata da Ugo Migliore ed il giornalista e scrittore Antonio Nicaso accompagnati da Sebastiano D’Angelo, direttore dell’Associazione Ragusani nel Mondo, sono stati ricevuti stamane dal Sindaco Nello Dipasquale presso la sala Giunta.
Nel corso dell’incontro a cui sono stati presenti anche il Sindaco di Giarratana Pino Lia ed il Presidente del Consiglio Comunale Titì La Rosa, il primo cittadino si è detto onorato di ricevere illustri personalità che saranno premiate in occasione della 16 edizione della manifestazione “Ragusani nel Mondo”.

Leggi tuttoALCUNI TRA I PREMIATI DI “RAGUSANI NEL MONDO” RICEVUTI STAMANE DAL SINDACO DIPASQUALE

Il sogno del Clan Rugby Ibleo per la nuova stagione “I have a dream”.

Guarda avanti il Clan Rugby Ibleo la cui preparazione sta proseguendo sotto i migliori auspici, anche con l’arrivo dei nuovi innesti nel tentativo di migliorare la già esaltante stagione scorsa nel campionato di serie C. “Il sogno, però – spiega il presidente Erman Dinatale, che in questa avventura sportiva ha creduto sin dall’inizio – è quello di realizzare un gruppo consolidato, una realtà capace di guardare oltre i risultati sportivi. Un sodalizio che sappia puntare sempre in alto, trasmettendo la cultura del gioco del rugby alle giovani generazioni.

Leggi tuttoIl sogno del Clan Rugby Ibleo per la nuova stagione “I have a dream”.

Modica: Controllo dei parcheggi riservati. Due ausiliari del traffico disabili si dedicheranno per 6 mesi al servizio

Tornano a Modica gli ausiliari del traffico in carrozzella. L’iniziativa è stata presentata, stamani, nel la piazzetta antistante Palazzo San Domenico presenti il Sindaco, Antonello Buscema, gli assessori alla PM, Antonio Calabrese e ai Servizi Sociali, Silvio Iabichella e il presidente dell’Anffas di Modica, Francesco Provvidenza.
Il servizio, al momento sono solo due gli ausiliari del traffico diversamente abili che saranno impiegati, riguarderà il controllo dei parcheggi riservati ai disabili. Durerà sei mesi ed entrerà regime la prossima settimana.

Leggi tuttoModica: Controllo dei parcheggi riservati. Due ausiliari del traffico disabili si dedicheranno per 6 mesi al servizio

Festa di San Giovanni Battista a Monterosso. Sabato “Giornata degli Emigranti”, celebrazione Eucaristica col vescovo di Caltanissetta e dopo Ivana Spagna in concerto.

Monterosso Almo è stato da sempre e continua ancora oggi, purtroppo, ad esserelo un paese a forte emigrazione. Per ricordare tutti coloro i quali hanno dovuto affrontare questo triste “fenomeno” l’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Comitato dei festeggiamenti per San Giovanni Battista e la Provincia Regionale di Ragusa ha organizzato per sabato sera la ” Festa dell’Emigrato” giunta alla sua quinta edizione. Il tempo delle festività è anche tempo dell’incontro, del ritrovarsi, del riconoscersi appartenenti ad un gruppo, ad una comunità seppure non si risieda più nello stesso spazio geografico.

Leggi tuttoFesta di San Giovanni Battista a Monterosso. Sabato “Giornata degli Emigranti”, celebrazione Eucaristica col vescovo di Caltanissetta e dopo Ivana Spagna in concerto.

Tommaso Campailla a 270 anni dalla morte. Modica lo celebra con una tre giorni di appuntamenti e convegnistica

Modica si appresta a onorare in una tre giorni, forse il suo figlio migliore. Quel Tommaso Campailla, genius loci, scienziato, scrittore e poeta a Modica di cui oggi viene riconosciuta una dimensione europea. All’inventore delle botti anti lue, colui che introdusse in Sicilia le teorie cartesiane, al poeta ma anche all’amministratore di questa Città l’amministrazione comunale, di concerto con l’associazione “Ingegni Cultura Modica”, dedicherà, a 270 anni dalla morte, una tre giorni con alcune iniziative che vanno dalle inaugurazione della casa e del museo Campailla ad una convegnistica di alto livello e che prevede la presenza di due professori della King’s college London.

Leggi tuttoTommaso Campailla a 270 anni dalla morte. Modica lo celebra con una tre giorni di appuntamenti e convegnistica