La Caritas di Modica: “Contro il degrado nelle nostre città l’educazione

Cresce il degrado nelle nostre città. A Modica si moltiplicano furti, moto scorazzano nel centro storico con grave pericolo per tutti, crescono piccole bande che imbrattano e rompono… Sono sintomi preoccupanti di processi più profondi che mettono in pericolo il patrimonio e il tessuto sociale della città. Per questo bisogna fermarsi e reagire a tutti i livelli. C’è anzitutto la responsabilità diffusa delle famiglie:

Leggi tuttoLa Caritas di Modica: “Contro il degrado nelle nostre città l’educazione

Modica. Il Comune sfratta il Bar San Giovanni. Un privato sfratta la delegazione municipale

Il Comune di Modica rientra in possesso di un immobile di Piazza San Giovanni e, contemporaneamente, scompare lo storico bar omonimo al sito. Nello stesso tempo sono stati sfrattati gli uffici ubicato in Piazza Santa Teresa. Tutto questo rientra in uno stesso contesto che consentirà di allocare la delegazione municipale di Modica Alta proprio nell’ex sede del Bar San Giovanni,

Leggi tuttoModica. Il Comune sfratta il Bar San Giovanni. Un privato sfratta la delegazione municipale

Favoreggiamento immigrazione clandestina. Pozzallo, una condanna ed un proscioglimento per due imputati vittoriesi

Una condanna ed un proscioglimento. Si è chiuso in questi termini il processo davanti al Giudice per l’udienza Preliminare del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin, nei confronti dei due vittoriesi accusati di avere favorito lo sbarco di extracomunitari al Porto di Pozzallo.

Leggi tuttoFavoreggiamento immigrazione clandestina. Pozzallo, una condanna ed un proscioglimento per due imputati vittoriesi

Il modicano Di Raimondo, quarto di categoria, al campionato nazionale di corsa su strada

Quarto posto di categoria per il modicano Enzo Di Raimondo, al 31° Campionato Nazionale di Corsa su strada riservato alla polizia municipale. L’ispettore Di Raimondo, che per l’occasione correva con i colori del Gruppo Sportivo della Polizia Municipale di Avola, si è, dunque, ben comportato tra gli MM “50” percorrendo i dieci chilometri e cinquecento metri del tracciato in 43’07” con un passo medio di 4’11” a chilometro.

Leggi tuttoIl modicano Di Raimondo, quarto di categoria, al campionato nazionale di corsa su strada

Incidente sulla Ragusa Catania, 3 feriti tra cui 1 in prognosi riservata

Un grave incidente stradale si è registrato questo pomeriggio intorno alle 13.55 sulla SS 514 Ragusa Catania in territorio di Licodia Eubea. Due i veicoli coinvolti nel sinistro che ha causato 3 feriti, di cui uno in prognosi riservata. A scontrarsi una Alfa Romeo GT in direzione Catania Ragusa e uno Scooter Yamaha in direzione opposta.

Leggi tuttoIncidente sulla Ragusa Catania, 3 feriti tra cui 1 in prognosi riservata

Monterosso Almo ha festeggiato il suo patrono, San Giovanni Battista

Migliaia di fedeli, con la presenza anche di molti monterossani sparsi nel mondo ma rientrati per l’occasione, e tanti forestieri provenienti dalle provincie limitrofe, domenica scorsa hanno festeggiato San Giovanni Battista, patrono e protettore di Monterosso Almo. Monterosso ha quindi vissuto ancora una volta intensamente questo importante avvenimento. Anche quest’anno infatti fede , religiosità e tradizioni si sono rinnovate rendendola quasi unica in provincia per il suo genere.

Leggi tuttoMonterosso Almo ha festeggiato il suo patrono, San Giovanni Battista

Comiso: Settembre Kasmeneo 2010, Successo di pubblico nella prima settimana

Migliaia di persone hanno riempito ieri sera piazza Fonte Diana a Comiso per assistere al concerto di Eugenio Bennato nell’ambito del Settembre Kasmeneo 2010. Sole e terra, ritmo e poesia gli ingredienti vincenti di una genere musicale che guarda al Sud del mondo e che rilancia la tradizione della musica popolare italiana. Un mix che ha entusiasmato il pubblico del Settembre Kasmeneo che ha lungamente applaudito il cantautore napoletano e la sua “Taranta Power”.

Leggi tuttoComiso: Settembre Kasmeneo 2010, Successo di pubblico nella prima settimana

Provincia Regionale di Ragusa: Raccolta di firme per salvare Sakineh dalla lapidazione in Iran

L’Assessore alle Politiche Sociali della Provincia Regionale di Ragusa Piero Mandarà, il Centro Servizi Donne e le Responsabili del Progetto d’integrazione sociale e occupazionale degli immigrati “Memorie al di là del mare, esprimono solidarietà alla donna iraniana di 43 anni, Sakineh Mohammadi Ashtiani, condannata alla pena di morte per lapidazione dopo un’accusa di adulterio.

Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa: Raccolta di firme per salvare Sakineh dalla lapidazione in Iran

Elezione di Miss Made in Italy e Mister Made in Italy 2010 a Marina di Ragusa

Un grande successo di pubblico per la Finale di Miss Made in Italy e Mister Made in Italy 2010 all’interno della splendida area portuale di Marina di Ragusa.
Sono state quasi duemila persone ad assistere allo spettacolo prodotto dalla Savastano Production, condotto da Barbara Castellani giornalista di Sky e svoltosi a Marina di Ragusa, grazie all’interessamento del presidente della Provincia Franco Antoci e dal suo vicepresidente Girolamo Carpentieri.

Leggi tuttoElezione di Miss Made in Italy e Mister Made in Italy 2010 a Marina di Ragusa

RAGUSA. DOPO LA PAUSA ESTIVA RIPRENDE L’ATTIVITA’ LO IACP

L’Istituto Autonomo Case Popolari di Ragusa, dopo la pausa estiva, riprende a pieno ritmo le attività amministrative, manutentive e di progettazione.
Nel salone della Presidenza, infatti, sono stati consegnati i lavori di manutenzione straordinaria che saranno eseguiti nel fabbricato denominato “cantiere 5170” di via Stesicoro di Ragusa e di cui l’Istituto è co-proprietario.

Leggi tuttoRAGUSA. DOPO LA PAUSA ESTIVA RIPRENDE L’ATTIVITA’ LO IACP

Situazione politico-amministrativa alla Provincia Regionale di Ragusa, interviene l’Mpa

“Il presidente dell’Ente di viale del Fante ha tirato fuori dal suo cilindro un nuovo ed interessante slogan magico: “Si al patto di fine legislatura”, il cui significato è poco chiaro, ma par che sia la nuova formula magica partorita dalla mente di Antoci, la panacea, insomma, capace di curare tutti i mali della provincia”. Così esordisce Piero Barrera, Consigliere Provinciale Capogruppo Mpa, che interviene sulla situazione politico amministrativa alla Provincia.

Leggi tuttoSituazione politico-amministrativa alla Provincia Regionale di Ragusa, interviene l’Mpa

LICEO CLASSICO “UMBERTO I” – RAGUSA. Consegnate le borse di studio agli alunni diplomati 2008/2009

Sono state consegnate il 7 settembre al Liceo Classico “Umberto I” di Ragusa le borse di studio agli alunni diplomatisi con voti di eccellenza previste dal Ministero per la Pubblica Istruzione.
Nel corso della cerimonia, sei studenti del Liceo hanno ottenuto il riconoscimento per il proprio impegno e valore scolastico.

Leggi tuttoLICEO CLASSICO “UMBERTO I” – RAGUSA. Consegnate le borse di studio agli alunni diplomati 2008/2009

Il personale precario dell’Asp di Ragusa. I dubbi di Terranova della Cgil

Qual è il senso di appostare nelle linee di spesa per il 2010 e il 2011 le spese storicizzate nel tempo per il personale precario sanitario, cioè quello titolare di contratti di diritto privato, se poi nello strumento programmatorio dei servizi non viene previsto per loro nessuno spazio, necessario a ipotizzare anche un percorso graduale di trasformazione dei contratti precari in assunzioni a tempo indeterminato?

Leggi tuttoIl personale precario dell’Asp di Ragusa. I dubbi di Terranova della Cgil

MODICA: ALLA PROVA REGIONALE DI GRAMMICHELE BUONE LE PRESTAZIONI DI GRASSO E CELESTRI

Ancora buone notizie per i colori del Tennis Club Modica, con gli atleti Nicola Grasso, Francesco Celestri e Marika Barone sugli scudi al torneo di Grammichele , valido come prova regionale del Circuito siciliano Dunlop.
Nella prova maschile, il risultato migliore l’ha ottenuto Nicola Grasso, over 45, ma ancora tosto per qualunque giocatore di 4° categoria, che accreditato della terza testa di serie si è spinto fino in finale battendo facilmente nell’ordine il lentinese Incontro, 4.4, il calatino Albachiara, 4.3, il carlentinese Salerno, 4.1, e fermandosi in finale dopo quasi tre ore e mezza di dura battaglia con il vittoriese Cammarana per 7/5 al terzo set dopo aver sprecato un’occasione d’oro sul 6/4 4/2 in suo favore.

Leggi tuttoMODICA: ALLA PROVA REGIONALE DI GRAMMICHELE BUONE LE PRESTAZIONI DI GRASSO E CELESTRI

Mandato di cattura internazionale: arrestato un polacco a Vittoria

Latitante da cinque anni con due anni di restrizione carceraria da scontare in Polonia. La polizia di Vittoria ha arrestato ieri un 36 enne,  Tomas Karpinsky, a seguito della segnalazione di una lite in strada. Immediato era stato l’intervento di due poliziotti che hanno fermato l’uomo.

Leggi tuttoMandato di cattura internazionale: arrestato un polacco a Vittoria

MPA, PD, PATTO PER SCICLI, PROGETTO PER SCICLI, INVITANO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AD UNA GESTIONE RESPONSABILE DELLA COSA PUBBLICA. NO AL DISSESTO FINANZIARIO

Domani il Consiglio Comunale di Scicli si riunirà per trattare ed eventualmente votare il Conto Consuntivo 2009. A tal proposito l’Opposizione ha già evidenziato la carenza e la scarsa qualità di documentazione messa a disposizione dei Consiglieri Comunali, documentazione assolutamente necessaria per valutare l’efficacia dell’azione amministrativa sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ai costi sostenuti.
In vista del prossimo consiglio comunale si denuncia pertanto:

Leggi tuttoMPA, PD, PATTO PER SCICLI, PROGETTO PER SCICLI, INVITANO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AD UNA GESTIONE RESPONSABILE DELLA COSA PUBBLICA. NO AL DISSESTO FINANZIARIO

Concerto dei Terraross il 9 settembre a Scicli Nell’ambito del Circuito del Mito

Concerto del gruppo Terraross il 9 settembre a Scicli, patrocinato dall’amministrazione comunale, nell’ambito del Circuito del Mito, e incluso in Basole di Luce Festival. “Terraross” è un progetto musicale e di ricerca che mira a riscoprire e valorizzare la cultura perduta.

Leggi tuttoConcerto dei Terraross il 9 settembre a Scicli Nell’ambito del Circuito del Mito

Il campionato italiano di pizza ai sapori siciliani da Ragusa Ibla visibile in tutto il mondo con la diretta web

La terza edizione del campionato italiano di pizza ai sapori siciliani verrà trasmessa in diretta web e potrà essere seguito in tutto il mondo. Basterà cliccare sui siti www.associazionepizzerieitaliane.it e www.pizzainsicilia.it per seguire in tempo reale quanto accadrà a Ragusa Ibla, il 13 e il 14 settembre prossimi, con una manifestazione che promette di coinvolgere pizzaioli provenienti da ogni parte della Sicilia e da tutta Italia mentre, tra gli operatori del settore, si annunciano pure delle presenze straniere nel ruolo di osservatori. La novità è stata comunicata dagli organizzatori,

Leggi tuttoIl campionato italiano di pizza ai sapori siciliani da Ragusa Ibla visibile in tutto il mondo con la diretta web

RAGUSA: IL NUOVO DIRETTORE DELL’ IPA IN VISITA A PALAZZO DELL’AQUILA

Visita di cortesia stamani a Palazzo dell’Aquila a Ragusa del nuovo direttore dell’ispettorato agrario provinciale, Giorgio Carpenzano. Nel corso dell’incontro il primo cittadino ha espresso la sua soddisfazione per il ruolo assunto dal dott. Carpenzano: conoscendolo come persona e professionista sono sicuro che saprà dare un contributo forte e determinato nel nostro territorio in una fase delicata dell’economia agricola e zootecnica. Consideriamo la presenza del dott. Carpenzano un valore aggiunto e gli auguriamo buon lavoro, certi che non mancherà mai da parte nostra spirito di collaborazione e sinergia.

Leggi tuttoRAGUSA: IL NUOVO DIRETTORE DELL’ IPA IN VISITA A PALAZZO DELL’AQUILA