Allarme tra i residenti delle cooperative di Via Rocciola Scrofani a Modica, alcuni dei quali hanno presentato denuncia alla Procura della Repubblica per segnalare una situazione di rischio.
Giorno: 15 Settembre 2010
Modica. “Tappi per un sorriso”. Da Palermo ne sono arrivati 340 mila
Sono stati consegnati presso l’impianto di valorizzazione di Modica “Puccia”, 340 mila tappi di plastica provenienti da Palermo, nel contesto del progetto ” Tappi per un sorriso”. Continua, infatti,
Leggi tuttoModica. “Tappi per un sorriso”. Da Palermo ne sono arrivati 340 mila
“NASCE LA RETE DEI COMITATI NOTRIV SICILIANI”. Domenica 19 settembre a Scicli primo appuntamento di coordinamento
Si è ufficialmente costituita la rete dei Comitati Notriv Siciliani che comprende gruppi organizzati nelle città di Marsala, Sciacca, Menfi, Castelvetrano, che si estende fino ai comuni dell’area sud orientale della Sicilia tra cui Noto, Scicli, Caltagirone, Vittoria, Modica, ecc.
Si tratta di un’iniziativa di grande importanza, che sottolinea l’impegno e l’attenzione con cui tanti cittadini ed organizzazioni stanno seguendo la questione delle trivellazioni gas-petrolifere nel Canale di Sicilia e nella terra ferma della Sicilia, dopo il boom di autorizzazioni concesse nei mesi scorsi dal Ministero per le Attività Produttive (off-shore) e dall’Assessorato all’Industria della Regione Siciliana ( on-shore) .
Incardona (PdL – Sicilia): “Aeroporto di Comiso, bene la firma della Regione, adesso Vittoria deve farsi quantificare la sua partecipazione nel capitale della Soaco”
Il deputato del Pdl Sicilia, on. Carmelo Incardona, in occasione della firma del protocollo del sedime dell’aeroporto di Comiso che ratifica il passaggio dell’area dal demanio statale a quello della Regione siciliana e da questa al Comune di Comiso, plaude all’operato del presidente della Regione, Raffaele Lombardo e dell’Assessore Gentile, per aver così definito una questione che rischiava di ingolfare definitivamente l’aeroscalo ibleo.
“Fatto questo importantissimo passaggio, con le rassicurazioni fornite dall’Enac in merito alla classificazione dell’aeroporto – ha sottolineato – tocca agli enti locali fare chiarezza in merito alla composizione azionaria riservata agli enti pubblici. In particolare, il Comune di Vittoria deve definire una volta per tutte la sua quota”.
L’Inps cerca 4 avvocati su Modica e 16 su Ragusa per i contenziosi locali
Quattro avvocati esterni che dovranno rappresentare l’Inps davanti al Tribunale di Modica. E’ quanto emerge nel nuovo bando che mira ad acquisire la disponibilità di avvocati esterni, come procuratori domiciliari e/o sostituti di udienza. Complessivamente l’Inps ne cerca 2600 in tutta Italia. Per Modica, come si diceva, si cerca la disponibilità
Leggi tuttoL’Inps cerca 4 avvocati su Modica e 16 su Ragusa per i contenziosi locali
NUOVO CASO DUMPING A VITTORIA. IL PD: “REVOCARE CONCESSIONI COMUNALI SE CONFERMATE RESPONSABILITA’ OPERATORI MERCATO”
Ragusa: Il Sindaco esprime soddisfazione per la firma del protocollo sull’aeroporto
“Con la firma stamane da parte del Presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo del protocollo d’intesa per il trasferimento della proprietà del sedime aeroportuale di Comiso, è stato raggiunto un nuovo importante traguardo per l’apertura dello scalo”.
Leggi tuttoRagusa: Il Sindaco esprime soddisfazione per la firma del protocollo sull’aeroporto
Congratulazioni del sindaco di Comiso al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Congratulazioni del sindaco di Comiso Giuseppe Alfano al Comando Provinciale di Ragusa della Guardia di Finanza per la brillante conclusione delle indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Ragusa, che hanno permesso di scoprire e denunciare i presunti colpevoli di una grave frode commerciale ai danni dei produtori locali di pomodoro “ciliegino” e dei consumatori, convinti di acquistare pomodori siciliani originali che, invece, provenivano dalla Tunisia.
Leggi tuttoCongratulazioni del sindaco di Comiso al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Comiso, Aeroporto: La Regione ha firmato il protocollo d’intesa. Il commento del sindaco Alfano
Vittoria: Gli auguri dell’assessore Mezzasalma a studenti e lavoratori della scuola
In occasione dell’apertura delle scuole, l’assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Vittoria, Anna Mezzasalma, rivolge agli studenti e ai lavoratori della scuola vittoriese gli auguri di un sereno anno scolastico.
Leggi tuttoVittoria: Gli auguri dell’assessore Mezzasalma a studenti e lavoratori della scuola
Ispica. La Gregni nominata commissario cittadino del MpA
Annamaria Gregni è il nuovo commissario cittadino del Movimento per l’Autonomia. A nominarla il segretario regionale Enzo Oliva in accordo con il presidente nazionale, Raffaele Lombardo. Quarant’anni, dottore commercialista e giornalista pubblicista, è in politica del 2003.
Leggi tuttoIspica. La Gregni nominata commissario cittadino del MpA
Vittoria: Approvato dal Consiglio Comunale il Bilancio consuntivo 2009
Ha avuto luogo ieri sera, nella Sala Carfì di Vittoria, una sessione consiliare alla quale hanno inizialmente partecipato venti consiglieri su trenta. Uno solo l’argomento all’odg: l’approvazione del rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2009. Ad inizio dei lavori Luigi D’Amato (Lista D’Amato) ha ufficialmente presentato al consesso il nuovo segretario generale del Comune Paolo Reitano, il quale, subito dopo, ha preso la parola per tracciare le linee guida del suo operato:
Leggi tuttoVittoria: Approvato dal Consiglio Comunale il Bilancio consuntivo 2009
Vittoria, Nicosia: complimenti alla Finanza per l’operazione contro l’agropirateria
Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, si complimenta con la Guardia di Finanza, che ha scoperto una frode alimentare ed ha denunciato tre imprenditori agricoli.
Leggi tuttoVittoria, Nicosia: complimenti alla Finanza per l’operazione contro l’agropirateria
Vittoria: Consorzio dei pescatori. Il sindaco: idea buona, ma esiste già
Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, commenta la proposta lanciata attraverso le pagine degli organi di informazione dal consigliere comunale Nino Nicosia, che ha suggerito di costituire un consorzio tra pescatori che agisca per conto e nell’interesse della marineria di Scoglitti.
Leggi tuttoVittoria: Consorzio dei pescatori. Il sindaco: idea buona, ma esiste già
Ispica: Il Pd analizza le ultime elezioni amministrative
Il Partito Democratico di Ispica, dopo le ultime elezioni amministrative del 30 e 31 maggio, e’ tornato a riunirsi in coordinamento, sin dal mese di giugno, per una attenta ed approfondita analisi del voto.
Leggi tuttoIspica: Il Pd analizza le ultime elezioni amministrative
Galizia (PDL Sicilia): “Finalmente è Aeroporto!”
“Appreso della firma da parte della Regione per il trasferimento del sedime aeroportuale, esprimo soddisfazione per il felice epilogo che ha avuto l’intera vicenda che ha caratterizzato l’aeroporto di Comiso e la sua apertura.”
Sono le prime parole del capogruppo del PdL Sicilia al consiglio provinciale, Silvio Galizia, dopo l’avvenuta stipula del protocollo avvenuta a Roma poco dopo le ore 13.00 di oggi.
L’OSSERVAZIONE DAL BASSO di… DIRETTORE. “AEROPORTO DI COMISO: SI RIPARTE CON SPERANZE E NUOVE PROSPETTIVE ”
RAGUSA: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INAUGURA LA NUOVA SCUOLA MATERNA DEL CIRCOLO DIDATTICO “PALAZZELLO”
Firma protocollo d’intesa aeroporto di Comiso. Antoci: “Ora il crono programma per l’apertura dello scalo”
La notizia della firma del protocollo d’intesa da parte della Regione Siciliana per il passaggio del sedime aeroportuale dal ministero della Difesa alla Regione e successivamente al comune di Comiso è accolta con soddisfazione dal presidente della Provincia di Ragusa Franco Antoci che nei giorni scorsi aveva auspicato un “patto istituzionale” per risolvere l’inghippo amministrativo.
VITTORIA: SCOPERTA DALLA GUARDIA DI FINANZA UNA “FABBRICA DI DROGA”. SEQUESTRATA UNA PIANTAGIONE, UN LABORATORIO PER LA LAVORAZIONE. ARRESTATO IL RESPONSABILE.
Sono circa 1.000 le piante di marijuana rinvenute in una serra, per una superficie complessiva superiore ai 2.200 metri quadri, sequestrata dalla Tenenza Guardia di Finanza di Vittoria in un blitz scattato stamani all’alba in Contrada Fondo Abate a Vittoria, in prossimità della Statale Vittoria – Gela. La coltura era stata organizzata in una grande serra in una campagna adiacente la principale arteria per Gela ed era ben mascherata da una vasta piantagione di pomodori, piantati sia per ‘nascondere’ le piante di marijuana, sia per neutralizzarne l’odore. Un moderno impianto di irrigazione munito di una grossa vasca dalla quale attingere acqua ha consentito alle piante di raggiungere un’avanzata fase vegetativa.