Eclatante azione di protesta stamattina di un’ospite del Centro di Accoglienza per Rifugiati Politici. La giovane donna con in braccio un bambino si è seduta in mezzo alla carreggiata di Viale della Costituzione, la trafficatissima arteria del Polo Commerciale di Modica, minacciando di lanciare il minore tra le auto di
Giorno: 21 Settembre 2010
La Sicilia deve avere la sezione di Cassazione. Modica, l’avv. Scarso: “E’ un diritto per lo statuto speciale”
“La Sicilia deve avere la Corte di Cassazione”. E’ la battaglia che si vuole intraprendere sul fronte giudiziario e che sarà oggetto di dibattito a Palermo nel corso del Congresso Nazionale dell’Union Camere Penali Italiane, durante il quale sarà eletto il nuovo presidente al posto di Oreste Dominioni.
Regione. Ecco il Lombardo quater. Ma all’Ars è bagarre. Il presidente della Regione conferma solo sei assessori della vecchia giunta.
Alla fine, fra il caos e gli schiamazzi, viene fuori il Lombardo quater. Nasce in un’aula che si scaglia come un fiume in piena contro il governatore, che, col suo fare stizzoso, dapprima sollecita i mugugni, poi agita del tutto l’assise, tanto da costringere il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Francesco Cascio a sospendere la seduta per permettere agli animi di calmarsi.
Sanità, la protesta: Leontini, Limoli e Mancuso al fianco dei sindacati di categoria
“Piena solidarietà e appoggio politico incondizionato alla protesta delle sigle sindacali del comparto Sanità, le quali hanno confermato la propria manifestazione per il primo ottobre prossimo in piazza Ziino, davanti all’assessorato”. Lo dichiarano il capogruppo, Innocenzo Leontini, e i deputati regionali del Pdl Pippo Limoli e Fabio Mancuso.
Leggi tuttoSanità, la protesta: Leontini, Limoli e Mancuso al fianco dei sindacati di categoria
Catania. Convalidato l’arresto del latitante polacco fermato dalla polizia a Modica
Interrogatorio di garanzia davanti al presidente della Corte d’Appello di Catania, Alfio Scuto, per il latitante polacco, residente a Modica, Marius Martyniuk, 44 anni, arrestato dagli agenti del Commissariato di polizia durante alcuni controlli in città.
Leggi tuttoCatania. Convalidato l’arresto del latitante polacco fermato dalla polizia a Modica
CGIL: Piano Paesaggistico. Un tavolo tecnico sindacale proporrà modifiche e integrazioni
Un gruppo di studio composito ( esponenti sindacali, tecnici, urbanisti) affronterà lo studio del piano paesaggistico illustrato ieri sera nella sede della CGIL di Ragusa dall’ing. Franco Poidomani ai segretari delle Camere del Lavoro e a quelli delle categorie, presente il segretario generale della CGIl di Ragusa, Giovanni Avola.. Il gruppo avrà il compito di avviare un’analisi del piano e proporne modifiche ed integrazioni da inviare alla Regione Siciliana.
Leggi tuttoCGIL: Piano Paesaggistico. Un tavolo tecnico sindacale proporrà modifiche e integrazioni
“UNA NUOVA PROSPETTIVA FUORI DALLA GIUNTA BUSCEMA : SOLO DENUNCIA O ANCHE RESPONSABILITA’ DI GOVERNO?” La nota di Spectator….
Leggendo i giornali e ascoltando le Tv locali, mi sono imbattuto nella notizia che riporta il pensiero del movimento politico “Una Nuova Prospettiva” di Nino Cerruto, a proposito del rimpasto della Giunta Buscema. Ho notato con rammarico che il movimento, pur appoggiando il sindaco Buscema, si tira indietro dal governo della città. Pensando ai tempi della prima Repubblica e non solo,
Scicli: Incendio in contrada Imbastita, il sindaco ringrazia Il lavoro sinergico di Prefettura, protezione civile, vigili del fuoco, polizia municipale, corpo forestale e volontari ha permesso di domare il rogo
“IBLA BUSKERS”:ARTISTI DALLA SPAGNA E DALLA FRANCIA ARRIVERANNO DAL 6 AL 10 OTTOBRE NEL QUARTIRE BAROCCO.
Rullo di tamburi e fiato alle trombe. Stavolta è proprio il caso di dirlo. I buskers stanno arrivando, una carovana piena di colori e allegria, spensieratezza e divertimento. Arrivano con la loro arte, che è magia, e la loro vita, che è poesia. Già da qualche giorno l’organizzazione di Ibla Buskers, l’associazione Edrisi, ha svelato le prime anticipazioni sugli ospiti che quest’anno popoleranno le piazze, i vicoli, i giardini del nostro splendido quartiere barocco. Una grande attesa per la festa degli artisti di strada dal cuore siciliano.
Promozione del turismo ibleo. Programmato il calendario 2010/2011, nella prossima primavera la visita di cinquanta tour operators stranieri.
Presieduta dal vicepresidente della provincia Girolamo Carpentieri, si è svolta la riunione programmatica delle azioni promozionali, a favore del turismo ibleo, che saranno realizzate entro la fine del 2010 e nel primo semestre del 2011. Erano presenti all’incontro il presidente della Federalberghi di Ragusa Rosario Dibennardo, con i vice Cesare Comisso e Mauro Malandrino, e il direttore del Comitato tecnico del Distretto Turistico degli Iblei Mario Papa.
Ragusa. Venerdì sit-in di protesta in Prefettura per adozione piano paesistico e relativo blocco investimenti Eni
Modica. Cinturato nel fine settimana dai carabinieri il territorio. Buoni risultati
Nell’ultimo week end, nell’ambito di una più ampia e pregnante attività di controllo del territorio posta in essere dall’Arma dei Carabinieri ragusana, i militari della Compagnia di Modica, supportati da alcuni rinforzi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa,
Leggi tuttoModica. Cinturato nel fine settimana dai carabinieri il territorio. Buoni risultati
Modica. Ignazio Abbate scrive al sindaco: “Ci pensi lei per definire il progetto di Via Gianforma a Frigintini”
RAGUSA: PROBLEMATICHE DEL COMMERCIO. L’ASSESSORE COSENTINI INCONTRA LA CONFESERCENTI
Commercio su area pubblica, apertura domenicale degli esercizi commerciali, isola pedonale in Via Roma, attuazione di un programma di destagionalizzazione a Marina di Ragusa, pubblicità commerciale a mezzo della cartellonistica stradale 6 x 3.
Leggi tuttoRAGUSA: PROBLEMATICHE DEL COMMERCIO. L’ASSESSORE COSENTINI INCONTRA LA CONFESERCENTI
E’ morta a Milano Sandra Mondaini. Troppo forte il dolore dopo la morte di Raimondo Vianello
Vittoria: Rapina alla Banca Montepaschi. La Polizia, che era in zona, blocca i malviventi
Rapina alla Banca Montepaschi di Vittoria, intorno a mezzogiorno. Ad agire tre rapinatori, uno con tanto di taglierino. Uno di loro ha fatto da palo all’interno di una vettura, gli altri due si sono introdotti all’interno della banca sita di via Cavour,
Leggi tuttoVittoria: Rapina alla Banca Montepaschi. La Polizia, che era in zona, blocca i malviventi
VITTORIA: SCOPERTA DALLA GUARDIA DI FINANZA UNA DISCARICA ABUSIVA CON RIFIUTI PERICOLOSI. L’AREA È STATA SOTTOPOSTA A SEQUESTRO
I finanzieri della Tenenza di Vittoria, nell’ambito di servizi mirati al controllo del territorio, disposti dal Comando Provinciale di Ragusa e finalizzati alla prevenzione ed alla repressione dei reati in materia ambientale, hanno individuato e sottoposto a sequestro, a Vittoria un’area di 2.000 metri quadrati circa, di superficie, adibita a discarica nonchè centro di raccolta e smaltimento di rifiuti speciali pericolosi.
Pozzallo: Bloccato dalle Fiamme Gialle un pescatore intento a pescare ricci di mare
Le fiamme gialle “di mare”, della Sezione Operativa Navale di Pozzallo che da anni operano al contrasto dei traffici illeciti via mare in stretta sinergia con i reparti territoriali della Provincia Iblea, sviluppando una segnalazione ricevuta dalla Sala Operativa del Comando Provinciale di Ragusa, ha permesso di bloccare un pescatore, della provincia di Siracusa, intento alla pesca dei ricci di mare in contrada Marza. Il tempestivo intervento coordinato dalla Sala Operativa ed in stretta collaborazione con la locale Tenenza,
Leggi tuttoPozzallo: Bloccato dalle Fiamme Gialle un pescatore intento a pescare ricci di mare
Continuano ad essere gravissime le disfunzioni al Poliambulatorio di Monterosso Almo.
Dopo le sollecitazioni del settembre scorso continuano ad essere gravissime le disfunzioni al Poliambulatorio di Monterosso Almo. E’ quanto afferma il vice sindaco Gaetano Dibenedetto in una missiva di martedì indirizzata non solo al Prefetto ed alla Procura della Repubblica di Ragusa ma anche alla stessa Azienda Provinciale Sanitaria di Ragusa, alla Telecom Italia, all’Assessorato Regionale alla Sanità ed a tutta la deputazione Regionale e Nazionale.
Leggi tuttoContinuano ad essere gravissime le disfunzioni al Poliambulatorio di Monterosso Almo.
Venticinque: “Il Busacca non sia un contenitore vuoto”- Scicli, l’appello del sindaco all’assessore regionale, Russo
Ascolto, ascolto, ascolto. La parola usata più volte dal sindaco di Scicli, Giovanni Venticinque, in occasione della inaugurazione del Presidio territoriale di assistenza presso il complesso del “Busacca”. Ascolto per significare l’importanza che ha il diretto rapporto fra i poteri decisionali e le espressioni delle singole comunità. “Dovete ascoltare i sindaci, rapportarvi, sentire le ragioni di un territorio tramite la voce di ognuno di noi – ha detto Venticinque – solo così si potranno evitare errori e si potrà venire incontro alle esigenze delle comunità.