La Caritas Diocesana di Noto avvia progetto di microcredito “L’ancora”   

La Caritas avvia il progetto di microcredito denominato “L’àncora” che parte dalla rilevazione di un vasto disagio presso fasce di persone che
hanno difficoltà a sostenere impegni finanziari superiori alle loro capacità immediate. “La Diocesi di Noto, tramite la Caritas diocesana – spiega il direttore

Leggi tuttoLa Caritas Diocesana di Noto avvia progetto di microcredito “L’ancora”   

Pozzallo. Non ci fu violenza sulla disabile mentale da parte del 64enne allo stato detenuto

La giovane psicolabile pozzallese che sarebbe stata oggetto di violenza sessuale da parte del concittadino M.L., 64 anni, attualmente rinchiuso in carcere, è illibata. Lo ha ammesso durante il secondo incidente probatorio davanti al Gip del Tribunale di Modica, Patricia Di Marco,

Leggi tuttoPozzallo. Non ci fu violenza sulla disabile mentale da parte del 64enne allo stato detenuto

Scicli. La Cgil minaccia lo sciopero degli operatori ecologici

Ad oggi, gli operatori ecologici del comune di Scicli, aspettano ancora che venga loro pagato lo stipendio del mese di agosto 2010. Responsabilità che stavolta non sono da attribuire all’Impresa ma al Comune di Scicli. Giovanni Lattuga, segretario provinciale della Fp Cgil sottolinea questo

Leggi tuttoScicli. La Cgil minaccia lo sciopero degli operatori ecologici

Ragusa. Sabato inaugura al Castello di Donnafugata la mostra “Il colore dei sogni”

Si inaugura sabato 2 ottobre, alle 18, presso le scuderie del Castello di Donnafugata, la mostra di Salvatore Chessari “Il colore dei sogni”, catalogo e organizzazione del Centro Studi Feliciano Rossitto, a cura del professore Andrea Guastella.

Leggi tuttoRagusa. Sabato inaugura al Castello di Donnafugata la mostra “Il colore dei sogni”

Ragusa: Chiude i battenti La Fiera Agroalimentare Mediterranea 2010

Si è chiusa con risultati prestigiosi la 36^ edizione della Fiera Agroalimentare Mediterranea, promossa dalla Camera di Commercio negli spazi del Foro Boario di Contrada Nunziata con la collaborazione del Comune di Ragusa (che ha anche investito con intelligenza nel servizio di bus navetta dalla città alla fiera e viceversa, operazione che ha consentito di ridurre i grandi disagi che specie domenica si sono prodotti con le decine di migliaia di visitatori che si sono recati alla FAM),

Leggi tuttoRagusa: Chiude i battenti La Fiera Agroalimentare Mediterranea 2010

RIPARTE IL LABORATORIO DI TEATRO-EDUCAZIONE ORGANIZZATO DALLA COMPAGNIA DEL PICCOLO TEATRO CON IL SOSTEGNO DEL COMUNE DI MODICA

Riparte, anche quest’anno, il laboratorio di teatro-educazione organizzato dalla Compagnia del Piccolo Teatro di Modica, gestito insieme ad esperti esterni e realizzato grazie al sostegno del Comune di Modica, Ass ai servizi sociali. Il laboratorio, giunto al suo quarto anno, ha visto e vede i bambini protagonisti indiscussi di tutte le attività, dai giochi-esercizi prettamente teatrali alle attività corporee a quelle musicali e scenografiche.

Leggi tuttoRIPARTE IL LABORATORIO DI TEATRO-EDUCAZIONE ORGANIZZATO DALLA COMPAGNIA DEL PICCOLO TEATRO CON IL SOSTEGNO DEL COMUNE DI MODICA

Ottima la critica per il libro di Ciccio Scollo ” La voce degli amici… in poesia” presentato a Monterosso Almo presso la sede della Biblioteca Comunale.

Lo scrittore monterossano Ciccio Scollo domenica scora ha presentato il suo settimo libro dal titolo ” La voce degli amici… in poesia (curiosità e stranezze). Si dice che una persona si misura anche dagli amici che ha. Francesco Scollo, classe 1939, u Calibardinu, come lui stesso ama firmarsi

Leggi tuttoOttima la critica per il libro di Ciccio Scollo ” La voce degli amici… in poesia” presentato a Monterosso Almo presso la sede della Biblioteca Comunale.

Rimpasto giunta Buscema: Modica, Per la Federazione della Sinistra “Il gioco delle figurine”

Il portavoce della Federazione della Sinistra di Modica, Orazio Maggio, interviene in merito alla nuova giunta assessoriale varata lo scorso sabato. Nel varare i lavori della nuova squadra assessoriale il Sindaco di Modica ha dichiarato che il nuovo esecutivo “non nasce per un fatto di capriccio, ma nel contesto politico di un rilancio dell’azione amministrativa.”

Leggi tuttoRimpasto giunta Buscema: Modica, Per la Federazione della Sinistra “Il gioco delle figurine”

Anziano resta in panne con l’auto nel fango. Vittoria, ritrovato dalla polizia

Nella mattinata di ieri, una donna di Vittoria si è recata presso il Commissariato ed ha segnalato che l’anziano padre di circa 80 anni era scomparso dal pomeriggio di sabato La signora aggiungeva che il genitore si era allontanato a bordo della sua Fiat Panda per andare a raccogliere funghi.

Leggi tuttoAnziano resta in panne con l’auto nel fango. Vittoria, ritrovato dalla polizia

108° Anniversario dell’alluvione che inondò il centro storico di Modica. A S.Maria di Betlemme presente il Comune di Milano.

Con una cerimonia sobria e composta si è celebrata, ieri sera nella Chiesa di Santa Maria di Betlemme, la ricorrenza del 108° anniversario dell’alluvione del 26 settembre del 1902.

Leggi tutto108° Anniversario dell’alluvione che inondò il centro storico di Modica. A S.Maria di Betlemme presente il Comune di Milano.

Quinta edizione del trofeo di motoaratura a Chiaramonte, fervono i preparativi

L’associazione Morana, che ha sede nell’omonima contrada in territorio comunale di Chiaramonte Gulfi, organizza, per il quinto anno consecutivo, il trofeo di motoaratura, prova di abilità per trattoristi. L’evento si svolgerà il 2 e il 3 ottobre in prossimità dell’agriturismo “Valle di Chiaramonte”.

Leggi tuttoQuinta edizione del trofeo di motoaratura a Chiaramonte, fervono i preparativi

RAGUSA: ATTUATI IMPORTANTI INTERVENTI DI MANUTENZIONE AL PALAMINARDI. Domani alle 16 incontro con società sportive

Il Palaminardi di Contrada Selvaggio a Ragusa è stato interessato da una serie di interventi di manutenzione che lo renderanno già da questa stagione sportiva perfettamente efficiente.

Leggi tuttoRAGUSA: ATTUATI IMPORTANTI INTERVENTI DI MANUTENZIONE AL PALAMINARDI. Domani alle 16 incontro con società sportive

Incendi. I Popolari per la Sicilia: Che sta succedendo a Modica?

I Popolari per la Sicilia manifestano preoccupazione per gli attentati incendiari che negli ultimi tempi stanno interessando Modica. Il coordinatore cittadino, Salvatore Cassarino, lancia l’allarme. “Apprendiamo, con sgomento – dice – che dopo gli episodi delittuosi di qualche giorno fa a Modica Alta, con alcune autovetture date alle fiamme, ieri notte anche a Modica bassa, in pieno centro storico sono state bruciate ben quattro autovetture. Tutto ciò, dichiara il Coordinatore Cittadino di Popolari per la Sicilia Salvatore Cassarino,

Leggi tuttoIncendi. I Popolari per la Sicilia: Che sta succedendo a Modica?