Carmelo Scarso è il nuovo presidente del consiglio comunale. E’ stato eletto stasera a larga maggioranza. Succede a Paolo Garofalo, neo assessore alle Politiche Sociali e al Personale. Quest’ultimo è stato surrogato in consiglio da Silvio Iabichella. Carmelo Falco surroga l’altro neo assessore Giovanni Spadaro. Giorgio Zaccaria surroga Giovanni Spadaro in seconda commissione. Il consiglio è stato rinviato a venerdì 8 ottobre alle 19,30.
Presenti 20 consiglieri il vice presidente del consiglio comunale Salvator Avola annuncia la surroga dei consiglieri comunali atteso che Paolo Garofalo, del gruppo Mpa, e Giovanni Spadaro, del PD, sono stati nominati assessori .
Entrano in consiglio i primi dei non eletti delle rispettive liste: Silvio Iabichella e Carmelo Falco che prestano giuramento nelle mani del segretario generale.
Le delibere di surroga dei due consiglieri sono approvate all’unanimità.
Il Capogruppo del Pdl Luigi Carpenzano chiede a questo punto di sapere chi è il candidato alla Presidenza del consiglio che il consigliere Giancarlo Poidomani del Pd annuncia essere il capogruppo dell’Mpa Carmelo Scarso. Il Pdl a questo punto annuncia il voto favorevole al candidato presidente in cui si riconoscono le qualità per svolgere il compito super partes.
Il capogruppo di Sinistra, Ecologia e Libertà, Vito D’Antona, annuncia il voto contrario alla proposta perché la scelta del candidato si colloca all’interno di un accordo politico che vive con una nuova fase che doveva rafforzare l’azione amministrativa e invece si è trattato di un indebolimento in quanto la maggioranza conta un gruppo in meno cioè il Sel. L’accordo ha registrato un rafforzamento dell’alleanza con l’Mpa e dall’altra un cedimento verso Sel che era stato alleato sin dalla prima ora. “Si sono usate due pesi e due misure atteso che Pd e Mpa hanno mantenuto in parte propri assessori nel mentre il Sel avrebbe dovuto cambiarlo”. D’Antona ricorda che il candidato Scarso aveva avuto sino a pochi mesi fa un atteggiamento critico sulle scelte di bilancio invocando maggiore rigore per il risanamento.
Il consigliere del Pdl Bartolo Azzaro attesa la novità politica chiede di mettere ai voti una sospensione di cinque minuti per favorire un raccordo dei gruppi. La proposta passa a maggioranza , sedici favorevoli e nove contrari e un astenuto.
Alla ripresa dei lavori sono presenti ventidue consiglieri.
Il capogruppo dell’Udc Paolo Nigro annuncia un voto di astensione sull’elezione del presidente. Per coerenza. Sono noti alla Città e al consigliere i rapporti conflittuali, anche se leali, con il candidato consigliere. Se fosse contrario il mio voto potrebbe avere una matrice politica; quello favorevole non esprimerebbe una coerenza perché la scelta è sempre di natura politica. Auspica un buon lavoro e soprattutto un atteggiamento al di sopra delle parti.
Il capogruppo di “Modica in primo piano”, Michele Colombo, dichiara il voto favorevole al consigliere Scarso, al quale gli riconosce adeguate qualità per ricoprire il ruolo, per coerenza atteso che per due volte ha votato il Presidente uscente. Evidenzia una mancata lungimiranza del Sindaco nella prima elezione del Presidente che non riuscì a farlo eleggere vice presidente; se fosse accaduto oggi la maggioranza avrebbe un componente in più.
Il consigliere di “Nuova prospettiva” Nino Cerruto scinde la votazione sul candidato presidente rispetto alla nuova composizione della nuova maggioranza. Hanno accolto favorevolmente la candidatura del consigliere Scarso persona autorevole e competente nel ruolo. Il voto favorevole va alla persona.
Il consigliere indipendente Tato Cavallino annuncia il voto favorevole in quanto condivide la scelta e ringrazia il presidente uscente per il lavoro svolto.
Il consigliere dell’Mpa Gaetano Cabbibbo ringrazia i consiglieri entranti e il presidente uscente e ritiene che il candidato presidente sia una scelta naturale ponderata dal punto di vista politico e personale atteso che ha dimostrato capacità tale da potere ricoprire autorevolmente e sopra le parti il delicato ruolo. Annuncia che il nuovo capogruppo dell’Mpa sarà Silvio Iabichella.
Alla votazione Carmelo Scarso riporta 19 voti, sei schede bianche. Un astenuto al voto ovvero il capogruppo dell’Udc Paolo Nigro per sua espressa volontà.
Il neo Presidente saluta e ringrazia l’intero consiglio anche quei consiglieri che non lo hanno votato. Le valutazioni positive dei consiglieri lo impegnano ancora di più nell’ essere imparziale e al di sopra delle parti. Se mai dovesse succedere che in qualche occasione non dovrebbe essere imparziale chiederà indulgenza perché atto compiuto in buona fede.
“Modica è fiera del suo passato – ha sottolineato Scarso – ma lo deve essere del suo presente e questo dipende dal consiglio comunale e dal suo modo di comportarsi”.
Il Sindaco nel suo intervento ritiene che comincia una nuova fase nella vita amministrativa della Città e comincia nel miglior modo possibile. Il neo presidente ha le capacità per ricoprire il ruolo peraltro aveva fatto questa indicazione tanto per dire che la scelta non è stata imposta dall’Mpa. Dal punto di vista istituzionale dichiara la sua soddisfazione in quanto questo presidente prescinde dalla politica e la quantità del consenso ne è una dimostrazione. Auspica uno snellimento dei lavori d’aula pur mantenendo integri le capacità e le prerogative di ogni singolo gruppo. Ringrazia il Presidente uscente con il quale c’è stata sintonia così come è certo che ci sarà con l’attuale. Saluto poi i neo consiglieri. Saluti e auguri di buon lavoro al neo presidente giungono dal capogruppo del Pdl Luigi Carpenzano che ringrazia anche il presidente uscente malgrado qualche confronto particolarmente acceso. Stessa sintonia nel saluto del capogruppo dell’Mpa Silvio Iabichella. Il consigliere del Pd Giancarlo Poidomani augura buon lavoro al neo presidente del consiglio comunale; saluti all’uscente e ai due neo assessori e ai due neo consiglieri. Si associa ai saluti il capogruppo dei popolari Salvatore Cannata nell’auspicio di un proficuo lavoro del consiglio.
Il capogruppo dell’Udc Paolo Nigro annuncia prese di posizioni responsabili e attende che sia da pungolo per il sindaco perché questi possa rendere partecipe il consiglio dei cambi di maggioranza, di programma elettorale. Prende atto delle parole del Sindaco che oggi si è conclusa una fase politica e su questo intenderà discutere. Rinnova una collaborazione istituzionale con il neo presidente. Il consigliere del Pd Salvo Maltese annuncia che il nuovo capogruppo è Giancarlo Poidomani. Si passa alla surroga del componente la seconda commissione consiliare, Giovanni Spadaro, con altro consigliere. Questo l’esito della votazione: votanti 24. Ottengono voti : Zaccaria dodici, Falco, cinque. Bianche cinque, nulle due. Non essendo raggiunto il quorum ( sedici voti) si passa alla seconda votazione. Questo l’esito. Votanti 24.Ottengono voti Zaccaria sedici, Falco tre, Avola uno. Quattro schede bianche.
Giorgio Zaccaria viene eletto componente della seconda commissione al posto di Giovanni Spadaro.
Dovendosi surrogare un commissario della terza commissione e il punto non è posto all’ordine del giorno, il Presidente rinvia la seduta a venerdì 8 ottobre alle 19,30.
Consiglio Comunale di Modica. Carmelo Scarso eletto a larga maggioranza nuovo presidente. Surrogati i due consiglieri neo assessori.
- Settembre 30, 2010
- 8:04 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa