Dopo l’incontro delle settimane scorse tra il Presidente dell’Iacp di Ragusa ed una delagazione di cittadini monterossani, ancora nulla di fatto sugli interventi urgenti da effettuare negli alloggi della Case Popolari di via 25 Aprile e del Quartiere Matrice sia in merito alla manutenzione che di messa in sicurezza. Ed ecco che con tanta pazienda il vice sindaco Gaetano Diebenedetto con una ennesima lettera, di stamattina sollecita l’itervento del Presidente dell’Iacp di Ragusa.”
Mese: Settembre 2010
SARA’ ESTESA A TRE CASUZZE, MENDOLILLI E ZONA ARTIGIANALE LA RETE DI DISTRIBUZIONE DEL GAS
Incontro stamani a Palazzo dell’Aquila tra i vertici di Enel Rete Gas ed il sindaco Dipasquale nel corso del quale è stato illustrato il piano di intervento che prevede il potenziamento degli impianti e l’estensione della rete di distribuzione del gas in località Tre Casuzze, Mendolilli, oltre che nella zona artigianale,
Provincia Regionale di Ragusa: Al traguardo il concorso “Evviva…La Terza Eta’”
A cura dell’assessorato provinciale alle Politiche Sociali, giunge al traguardo il concorso “Evviva…La Terza Eta’” in concomitanza alla festa dei nonni, fissata a livello nazionale il 2 ottobre.
Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa: Al traguardo il concorso “Evviva…La Terza Eta’”
Modica. Festa di san Francesco alla Fontana
Cna Ragusa: Disciplina qualificazione restauratori, concessa ulteriore proroga
In via di urgenza, grazie alle pressioni ed alle risoluzioni delle due commissioni congiunte, VII e VIII, della Camera dei Deputati, il ministero dei Beni culturali ha deciso di conferire ulteriore proroga ai termini della disciplina di qualificazione dei restauratori.
Leggi tuttoCna Ragusa: Disciplina qualificazione restauratori, concessa ulteriore proroga
Centro storico di Ragusa superiore, Daniele Pavone: “E’ fondamentale coinvolgere i cittadini”
“Il Centro Storico di Ragusa Superiore è tra le aree su cui scommettere per il futuro della nostra Città”. La ha dichiarato il dr. Daniele Pavone, membro del Direttivo della Lista Civica Dipasquale Sindaco e delegato per il movimento di opinione ad occuparsi delle tematiche relative al turismo ed ai beni culturale ed ambientali.
Ragusa, Piano Paesistico, Galfo: “Un plauso al Sindaco che ha scelto la linea del confronto, ma siamo pronti a dare battaglia”
“Sul tema del Piano Paesistico lo ripetiamo da mesi: non è stato sufficientemente discusso ed è necessario tornare al confronto”. Lo ha dichiarato il consigiere Mario Galfo, segretario della Lista civica Dipasquale Sindaco in merito alla decisione di convocare un Consiglio Comunale nella forma dell’adunanza aperta.
RAGUSA: AVRA’ IL NOME DI PIPPO TUMINO LA ZONA ARTIGIANALE
Sarà dedicata al compianto Pippo Tumino la Zona Artigianale di Ragusa. Stamani la giunta municipale ha ratificato con specifica deliberazione la decisione di dedicare a Pippo Tumino, già presidente della Camera di Commercio di Ragusa, l’area artigianale, recependo la segnalazione della CNA, in ricordo della sua figura e del suo impegno profuso in tanti anni di partecipazione attiva per la promozione sociale ed economica del territorio.
Leggi tuttoRAGUSA: AVRA’ IL NOME DI PIPPO TUMINO LA ZONA ARTIGIANALE
RAGUSA: IL SINDACO DIPASQUALE RIBATTE ALLE ACCUSE DEL CONSIGLIERE CALABRESE
Il Sindaco di Ragusa Nello Dipasquale risponde alle accuse a lui rivolte espresse in un comunicato a firma del consigliere comunale Giuseppe Calabrese.
Si riporta di seguito la nota del primo cittadino:
Leggi tuttoRAGUSA: IL SINDACO DIPASQUALE RIBATTE ALLE ACCUSE DEL CONSIGLIERE CALABRESE
RAGUSA: ROTATORIE SPERIMENTALI COSENTINI: “COSI’ ABBIAMO MIGLIORATO LA VIABILITA’ NELLA NOSTRA CITTA’”
“L’avvio dei lavori della rotatoria all’incrocio tra viale Europa e via La Malfa non è altro che il modo di sancire un sistema che ha migliorato, e parecchio, la gestione della viabilità veicolare nella nostra città”. A dirlo è il vicesindaco di Ragusa, Giovanni Cosentini, che, nella qualità di assessore ai Lavori pubblici, ha preso atto dell’esito positivo della sperimentazione, completata nei giorni scorsi, che di fatto prepara il terreno ad un altro percorso del genere che sarà concretizzato nella parte alta di viale Europa, all’incrocio con via Feliciano Rossitto. “L’altra sperimentazione che sarà avviata in quel sito – continua il vicesindaco – non servirà ad altro che a valutare se e quanto potranno essere accorciati i tempi di percorrenza in alcune zone nevralgiche della città.
La Provincia di Ragusa per l’Ambiente e l’Energia. Stipulato accordo di partenariato con la Direzione Generale dell’Energia della Commissione europea.
La provincia di Ragusa si impegna a contrastare i cambiamenti climatici. L’assessore provinciale al Territorio Ambiente e Protezione Civile, Salvo Mallia, accompagnato dall’istruttore tecnico, ing. Joseph Ferraro, si è recato nei giorni scorsi a Palmaria (La Spezia) per la stipula dell’accordo di partenariato con la Direzione Generale dell’Energia (DG ENER) della Commissione europea.
Marina di Modica. Incidente stradale tre feriti(due gravi)
Tre persone ferite, di cui due anziani coniugi in gravi condizioni. E’ il bilancio di un incidente della strada avvenuto in Contrada Fondo Marta Sparaceto all’intersezione con Contrada Palmento Fargione,
Leggi tuttoMarina di Modica. Incidente stradale tre feriti(due gravi)
Lavori abusivi in zona vincolata. Modica, deferiti proprietario dell’immobile e l’esecutore
CIMITERO DI RAGUSA CENTRO. Distefano: “Domani sopralluogo del sindaco Dipasquale per verificare i lavori in corso”
“Il sindaco Nello Dipasquale effettuerà, domani, venerdì 1 ottobre, un sopralluogo al cimitero di Ragusa centro. Avrà così modo di toccare con mano i vari progressi compiuti negli ultimi mesi”. Ad affermarlo è il consigliere comunale Emanuele Distefano, collaboratore del primo cittadino proprio in relazione alle problematiche cimiteriali.
On. Riccardo Minardo: obiettivi strategici fondamentali per lo sviluppo del territorio ibleo. Occorre abbattere le difficoltà che potrebbero emarginare la provincia di Ragusa dai processi di sviluppo.
Infrastrutture, ricerca ed istruzione, fiscalità di vantaggio, lavoro giovanile e la sopravvivenza delle famiglie sono problematiche su cui bisogna concretamente concentrarsi per non perdere l’opportunità di maggiore sviluppo e crescita economico-sociale del territorio ibleo. Questi secondo l’on. Riccardo Minardo sono obiettivi strategici fondamentali su cui bisogna puntare al fine di creare le condizioni più favorevoli e funzionali alle prerogative della provincia di Ragusa per non arrivare all’estromissione del nostro territorio dai processi di sviluppo. Per ottenere ciò è indispensabile una forte e coesa azione parlamentare a tutti i livelli a sostegno della terra iblea.
Politica Modica, Scifo (IPS):” Conclusi i giochi di Palazzo? Esiste un’altra Città che attende risposte”.
“Se i giochetti di palazzo per occupare postazioni, scambiare di ruolo, come un gioco delle figurine, postazioni istituzionali è finito, vi chiediamo di cominciare, se ne siete ancora in grado, a pensare alle sorti della città di Modica”.
Lo ha detto il coordinatore di Insieme per la Sicilia Pippo Scifo , alla luce di quanto consumato in questi giorni in seno alla maggioranza che guida la Città e rivolgendosi alle attuali forze politiche che la sostengono.
AUTOSTRADA RAGUSA – CATANIA. Il Sindaco Dipasquale soddisfatto per la citazione dell’opera da parte del Premier
“Non posso non esprime il mio personale compiacimento per l’attenzione riposta dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi allorché nel suo articolato discorso tenuto ieri alla Camera parlando di interventi infrastrutturali da realizzare nel Mezzogiorno ha citato l’asse autostradale Ragusa- Catania”.
Chiaramonte Gulfi: Sabato un convegno con il capo dell’Ipa sull’inserimento dei giovani in agricoltura
Entra nel vivo l’organizzazione del trofeo di motoaratura promosso dall’associazione Morana. La manifestazione, giunta alla quinta edizione, in programma sabato 2 e domenica 3 ottobre in territorio di Chiaramonte Gulfi, nei pressi dell’agriturismo “Valle di Chiaramonte”, sarà caratterizzata da un momento di approfondimento sull’inserimento dei giovani in agricoltura. Verranno illustrate, nel corso di un convegno in programma sabato pomeriggio nel suddetto agriturismo, a partire dalle 17, tutte le occasioni offerte dal Psr e le necessità di rimodulazione dello stesso.
Polo Commerciale Modica: Si riapre il dibattito sulle deroghe alle aperture nei festivi. Ad oggi il comune di Ragusa può anticipare di 2 domeniche il calendario
L’assessorato al Commercio della Regione Sicilia ha fatto sapere di aver prorogato al 30 novembre la possibilità per le città d’arte di derogare alle aperture festive, sgomberando il campo dal panico che la precedente comunicazione aveva seminato tra gli operatori commerciali, circa la decadenza di tutti i calendari di aperture festive.
Scicli. Forse qualcosa di più dietro la gara con cavallo da tiro.
Un grosso cavallo di razza Percheron avrebbe dovuto tirare un carro riempito di pietrame, per il peso complessivo di due tonnellate.
Leggi tuttoScicli. Forse qualcosa di più dietro la gara con cavallo da tiro.