Difficoltà palesi nell’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale Maggiore. Sono alcuni cittadini a lamentare i problemi che incontrano quando necessitano di particolare assistenza ma che si vedono allargare le braccia dai medici e dal personale di reparto o di ambulatorio poiché c’è carenza di attrezzatura.
Giorno: 7 Ottobre 2010
Ispica. Violenza sessuale sull’ex convivente. Imputato condannato a 5 anni
Cinque anni e cinque giorni di reclusione. Questa la condanna inflitta dai Giudici del Tribunale di Modica a Giombattista M., 62 anni, di Ispica, processato per violenza sessuale, lesioni e violenza privata perpetrati nei confronti di una donna di Modica,
Leggi tuttoIspica. Violenza sessuale sull’ex convivente. Imputato condannato a 5 anni
Processo “Modica Bene”. Domani iniziano le operazioni peritali
Trenta giorni di tempo per depositare la consulenza affidatagli dal Gup del Tribunale di Modica, Patricia Di Marco, riguardo i 24 dvd contenenti la prove dei reati dell’accusa che risultano illeggibili. Ha giurato stamattina il consulente tecnico d’ufficio, Tomasello, esperto di informatica della polizia postale di Reggio Calabria che già da domani inizierà le operazioni peritali.
Leggi tuttoProcesso “Modica Bene”. Domani iniziano le operazioni peritali
Era una gogliardata la bara disegnata su un giornale. Vittoria, riaperto il bar Grasso
Finirà nelle aule giudiziarie l’incredibile vicenda accaduta a Vittoria venerdì scorso. Protagonisti tre ragazzi, studenti vittoriesi, con la penna facile, che l’1 ottobre, all’indomani della rapina perpetrata ai danni della gioielleria “Oro Inn” di via Cavour, hanno pasticciato un quotidiano messo a disposizione dei lettori e frequentatori del caffè Grasso di via Diaz, a Vittoria.
Leggi tuttoEra una gogliardata la bara disegnata su un giornale. Vittoria, riaperto il bar Grasso
Modica. Numeri alti per la raccolta differenziata
Prende consistenza la raccolta differenziata, dove si registrano ottimi risultati. “I numeri – spiega Giorgio Puccia, titolare dell’impresa che gestisce il servizio – lo confermano. Per fare un esempio, la raccolta del vetro nel mese di ottobre 2009 contava 20.340 Kg. Dopo una progressione quantitativa, nel settembre del 2010 si registra una quantità di 44.320 Kg.
Leggi tuttoModica. Numeri alti per la raccolta differenziata
Domani a Modica Alta i funerali di Rosario Caccamo, vittima dell’incidente di mercoledì
Saranno celebrati domattina i funerali di Rosario Caccamo, il pensionato modicano di 80 anni rimasto vittima mercoledì pomeriggio dell’incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale Modica-Giarratana, subito dopo il Viadotto Nino Avola.
Leggi tuttoDomani a Modica Alta i funerali di Rosario Caccamo, vittima dell’incidente di mercoledì
Non arriva il pullman per Catania. L’Ast di Modica: “E’ stato un guasto, le responsabilità sono della sede di Siracusa”
Modica. Fondi ex Insicem. Completato il progetto di ampliamento della zona D.
Definita la redazione del progetto relativo all’ampliamento della zona artigianale di c.da Michelica a Modica che l’amministrazione intende attraverso l’impiego dei fondi ex Insicem.
Leggi tuttoModica. Fondi ex Insicem. Completato il progetto di ampliamento della zona D.
Modica: incontro oggi all’Assessorato Regionale al Lavoro. Stabilizzazione contrattisti. Il Sindaco: ”un impegno collettivo con importanti risultati”
Black out telefonico a Monterosso Almo. Un problema che si è ripetuto più volte in questi giorni.
Cerimonia apertura anno sociale dei Lions del Club Vittoria, del Club Comiso Terra Iblea e del Club Ragusa Monti Iblei.
“Non c’è più religione”. Scicli, rubati i pastori del presepe della chiesa di Piedigrotta
Ignoti ladri nella notte tra martedì e mercoledì hanno rubato quattro statuine di pastori dal presepe della chiesa rupestre di Piedigrotta, al quartiere San Bartolomeo di Scicli. I ladri hanno prima trafugato tutte le statuine, poi ne hanno lasciate cadere molte per strada, trattenendone solo quattro.
Leggi tutto“Non c’è più religione”. Scicli, rubati i pastori del presepe della chiesa di Piedigrotta
Modica: Interventi sull’impianto elettrico di Viale Medaglie D’Oro. Nota dell’amministrazione
L’impianto elettrico che attiva la pubblica illuminazione di Viale Medaglie D’Oro a Modica è stato in questi giorni monitorato e controllato dalla squadra manutenzione dell’Ente individuandone i punti di crisi e quindi i motivi per i quali si sono determinate le interruzioni di un servizio fondamentale per la sicurezza dei residenti e dei cittadini.
Adesione del Comune di Vittoria alla manifestazione degli studenti
Il Comune di Vittoria aderisce alla manifestazione nazionale “Distruggono la scuola ma non i nostri sogni”, che è stata organizzata per domani, venerdì 8 ottobre, dalla Rete degli studenti medi, e che vedrà sfilare cortei in più di cinquanta città italiane, in segno di protesta contro la manovra Gelmini-Tremonti.
Leggi tuttoAdesione del Comune di Vittoria alla manifestazione degli studenti
Ragusa. Domani studenti in piazza contro il Governo
Domani si svolgerà la mobilitazione studentesca provinciale organizzata dall’Unione degli studenti di Ragusa. Il concentramento si terrà alle 9 in Piazza Zama , da dove muoverà il corteo fino a Piazza San Giovanni, sede di un dibattito tra gli studenti.
Leggi tuttoRagusa. Domani studenti in piazza contro il Governo
Dipendenti comunali di Modica. Proclamato lo stato di agitazione
Lo stato di agitazione di tutto il personale comunale iscritto e simpatizzante della Cisl è stato proclamato oggi al termine di un’assemblea svoltasi nell’aula consiliare del Municipio. “Considerato che ad oggi – spiega il segretario generale della Cisl, Gianfranco Marino – non si hanno notizie certe sulla data in cui si procederà al pagamento
Leggi tuttoDipendenti comunali di Modica. Proclamato lo stato di agitazione
Ricoverato al “Maggiore” di Modica, il camionista, vittima di incidente autonomo stamani
Sarebbe stato un improvviso malore a causare la perdita del controllo dell’autocarro da parte del conducente. E’ accaduto ieri mattina, poco dopo le 10,30, sulla SS. 115 Modica-Ragusa, a circa trecento metri dal Viadotto sull’Irminio, esattamente al km. 333,500. G.A., 50 anni, modicano,
Leggi tuttoRicoverato al “Maggiore” di Modica, il camionista, vittima di incidente autonomo stamani
Ragusa, Refezione scolastica, Fazzino: “Nessuno scambierebbe un giorno di ritardo in meno con la salute dei propri figli”
“Ci risiamo. Calabrese continua a farsi campagna elettorale tramite la politica del sospetto avanzando il dubbio del malaffare! Questa volta a scapito della salute dei più piccoli!”. E’ dura la posizione del consigliere Santina Fazzino, della Lista Dipasquale Sindaco, in merito alla polemica montata ad hoc sul ritardo nell’avvio del servizio di refezione scolastica dal consigliere del Partito Democratico Peppe Calabrese.
Commerfidi, storico confidi della provincia di Ragusa, ottiene da Banca d’Italia l’iscrizione in elenco speciale intermediari finanziari
Ragusa: Convocate due sedute del Consiglio Comunale
Il Consiglio comunale di Ragusa è convocato in sessione ordinaria per i giorni 12 e 13 ottobre alle ore 17.00 nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città, per discutere il seguente ordine del giorno:
Leggi tuttoRagusa: Convocate due sedute del Consiglio Comunale