I Carabinieri della Compagnia di Vittoria, impegnati nei consueti servizi di controllo del territorio nel centro abitato e nelle aree rurali di Acate, hanno denunciato un ristoratore locale per ricettazione. I militari della Stazione Carabinieri di Acate,
Giorno: 9 Ottobre 2010
Comiso. Proseguono gli interventi di derattizzazione
E’ di ieri l’ultimo degli interventi di derattizzazione e disinfestazione che l’Amministrazione comunale ha eseguito per garantire l’igiene pubblica sul territorio.
Gli interventi fin qui effettuati in maniera programmata non sono rimasti isolati, ma sono stati integrati da moltissime bonifiche mirate e su specifica richiesta dei cittadini che si sono rivolti all’Ufficio Ambiente del Comune.
Leggi tuttoComiso. Proseguono gli interventi di derattizzazione
On. Riccardo Minardo: provvedimenti indifferibili per arrivare ad un riequilibrio di mercato anche per il comparto agrumicolo colpito dalla crisi generale dell’agricoltura.
Lo sproporzionato divario tra il prezzo di vendita al dettaglio e quanto corrisposto al produttore, nonché i mancati controlli sull’ingresso di agrumi extracomuntari, stanno determinando una crisi anche del settore agrumicolo in Sicilia e quindi anche in provincia di Ragusa abbastanza preoccupante tanto da essere oramai indifferibili provvedimenti che portino ad un riequilibrio di mercato.
GUARDIA DI FINANZA: CONTRASTO AL GIOCO D’AZZARDO. SEQUESTRATI VIDEOGIOCHI ILLECITI A VITTORIA E SCICLI.
Prosegue l’attività delle Fiamme Gialle nella provincia di Ragusa a contrasto del gioco d’azzardo tramite illecite apparecchiature da intrattenimento. Sono stati intensificati, i controlli nei diversi esercizi commerciali dove sono installati apparecchi da intrattenimento, in genere bar e sale giochi ed i risultati, infatti, sia a Vittoria che a Scicli, non si sono fatti attendere. Mentre a Vittoria,
L’on. Peppe Drago a confronto col sindaco di Scicli su temi che interessano la città
Visita istituzionale del deputato nazionale dei Popolari per l’Italia di Domani, Peppe Drago in Municipio a Scicli. L’on. Drago ha incontrato il sindaco Venticinque e il presidente del consiglio comunale Antonino Rivillito per fare il punto della situazione rispetto ad alcuni temi che interessano la città.
Leggi tuttoL’on. Peppe Drago a confronto col sindaco di Scicli su temi che interessano la città
Modica, lavori ponte San Giorgio: se ne è parlato stamattina
Il due di novembre p.v. è il giorno entro il quale il tratto di Corso San Giorgio, che poggia sugli archi fatti edificare da Ferdinando il Borbone per un impegno assunto nel corso della sua visita a Modica, sarà riaperto al traffico, anche parziale, con l’ausilio di un sistema semaforico nel mentre l’impresa potrà continuare i lavori nelle arcate sottostanti.
Leggi tuttoModica, lavori ponte San Giorgio: se ne è parlato stamattina
RAGUSA: IL SINDACO INCONTRA LA DELEGAZIONE COMUNALE DELL’MPA
Incontro ieri mattina al Comune tra la delegazione comunale dell’Mpa capeggiata dal commissario comunale Tonino Solarino ed il Sindaco Nello Dipasquale. Tre sono stati i punti al centro dell’incontro e precisamente: prossime elezioni amministrative, programma per la città e Piano paesaggistico.
Leggi tuttoRAGUSA: IL SINDACO INCONTRA LA DELEGAZIONE COMUNALE DELL’MPA
Vittoria: Effettuata l’autospia sul corpo del rumeno aggredito la scorsa domenica.
Nel tardo pomeriggio di ieri, all’obitorio del cimitero di Vittoria, è stata effettuata l’autopsia sul cadavere di LUTUK Mitica, il cittadino rumeno deceduto mercoledì scorso a seguito delle lesioni riportate per un’aggressione subita domenica 3 ottobre.
Leggi tuttoVittoria: Effettuata l’autospia sul corpo del rumeno aggredito la scorsa domenica.
Vittoria: Guida senza patente. Denunciato un pregiudicato
Un pluripregiudicato vittoriese di 29 anni, è stato segnalato all’autorità giudiziaria per guida di autovettura con patente revocata. Nella mattinata di ieri, in Via Goito, una pattuglia di Volante ha proceduto al controllo di una Fiat Punto condotta proprio il 29 enne il quale,
Leggi tuttoVittoria: Guida senza patente. Denunciato un pregiudicato
Ragusa. L’Ance alla Soprintendenza: “Troppi ritardi nell’espletamento delle pratiche”
Pubblichiamo la lettera aperta che il presidente di Ance Ragusa, Giuseppe Grassia, ha inviato all’ufficio della Soprintendenza di Ragusa. Questo il testo.
Leggi tuttoRagusa. L’Ance alla Soprintendenza: “Troppi ritardi nell’espletamento delle pratiche”
Modica per il terzo anno “Nel solco della tradizione”
E’ appena iniziato il terzo anno delle manifestazioni del progetto “Nel solco della tradizione”, promosso dall’Amministrazione comunale di Modica e coordinato da un largo staff di operatori e di educatori della Città, che stavolta, dopo Pinocchio e Alice, avrà come sfondo narrativo Peter Pan.
Leggi tuttoModica per il terzo anno “Nel solco della tradizione”
Criminalità a Scicli dopo i due ultimi episodi: la preoccupazione dell’on. Ragusa
Esprimo grande preoccupazione per i recenti episodi di criminalità che hanno colpito la città di Scicli”. Così dichiara l’on. Orazio Ragusa. Mi sento vicino in questo momento a Guglielmo Cintoli, per l’attentato incendiario che lo stesso ha subito.
Leggi tuttoCriminalità a Scicli dopo i due ultimi episodi: la preoccupazione dell’on. Ragusa
Ragusa, Festa dei Nonni, il padrone di casa è Pippo Franco: “Venite a scoprire l’uomo che c’è in voi”
RAGUSA: PIANO PAESAGGISTICO DURE ACCUSE DI COSENTINI “MOLTE AZIENDE CONDANNATE A NON POTER PUNTARE SULLO SVILUPPO. MA CHI HA IDEATO QUESTA STRATEGIA?”
Giovane trovato cadavere. Pozzallo, forse è overdose
Un giovane di Pozzallo, Luca Arezzo, 26 anni, è stato trovato cadavere ieri mattina nella sua camera.
Leggi tuttoGiovane trovato cadavere. Pozzallo, forse è overdose
Modica. Vent’anni della Casa don Puglisi
Il 26 ottobre ricorre il ventesimo anniversario dell’apertura della Casa don Puglisi di Modica. In quest’occasione sarà consegnata la nuova “Carta della Casa” in cui si racconta il cammino di questi anni e si focalizzano le caratteristiche di un’accoglienza che vuole essere educativa da una parte, dall’altra culturalmente propositiva rispetto alla comunità ecclesiale e alla città.