Sceglie tre immagini diverse tra loro, il Vescovo di Ragusa, Mons. Paolo Urso, per avanzare il proprio augurio in occasione della riapertura al pubblico della rinnovata biblioteca diocesana “Monsignor Pennini” e del relativo Archivio diocesano.
“La biblioteca – afferma il Vescovo, citando un anonimo autore – è il luogo dove i morti aprono gli occhi ai vivi. Affermava Paolo VI che attraverso gli archivi siamo in grado di cogliere i segni di Dio nella storia”. L’ultimo riferimento è di tipo letterario e non sorprenda se trovi origine nel topolino Firmino immaginato dalla penna di Sam Savane. “Firminio – ricorda Mons. URso – è il tredicesimo dei nati in una famiglia di topolini che vivono in una biblioteca. Non trovando di che mangiare sceglie di divorare i libri come unica forma di sostentamento. Questo è il mio augurio ed il mio desiderio: che molta gente possa avere voglia di divorare i libri per migliorare la propria vita”.
I lavori di restauro sono stati coordinati dalla Soprintendenza ai Beni Culturali di Ragusa. “MI emoziona- spiega il soprintendente Alessandro Ferrara – partecipare ad un momento che corona un rapporto proficuo ed intenso. Siamo soddisfatti di aver fornito il nostro contributo”.
“La biblioteca – racconta don Giuseppe Antoci, responsabile dei beni culturali della Diocesi – è il frutto di vari lasciti ed acquisti che si sono succeduti nel tempo. Ospita circa 50 mila volumi tra testi letterari, teologici e scientifici che oggi sono presentati al pubblico in maniera molto razionale. Accanto alla Biblioteca, trova nuova luce l’Archivio storico diocesano con documenti sulla chiesa locale risalenti anche al 17° secolo ed agilmente consultabili”.
“La struttura – aggiunge Padre Salvatore Puglisi, direttore della Biblioteca – occupa quattro ampie aule. Una adibita a sala lettura, due che raccolgono testi di carattere teologico e civile e la restante che conserva il fondo antico”.
La cerimonia di inaugurazione che ha visto la presenza di numerose autorità civili, è stata impreziosita dall’intervento di don Federico Gallo, e dalla Corale “Fiamma viva d’Amore” diretta dal Maestro Andrea Basile, soprano Lina Pluchino, Tenore Marcello Pace ed organista Concetto Ingarao”.
La biblioteca sarà aperta ogni Lunedì – Mercoledì – Giovedi dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30, e il Venerdì dalle 9 alle 12.
RAGUSA. INAUGURATA LA BIBLIOTECA DIOCESANA “MONSIGNOR PENNISI” E ARCHIVIO STORICO
- Ottobre 9, 2010
- 3:23 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa