A cause dalle consistenti piogge fra il 10 e l’ 11 ottobre 2010, che hanno portato enormi danni nelle aziende agricole della Provincia di Ragusa, distruggendo muretti a secco di contenimento, strade poderali, danneggiando irreparabilmente le culture e allagando le strutture adibite alla conservazione dei foraggi, è stata manifestata, da parte degli agricoltori, l’ esigenza di redigere delle segnalazioni da portare a conoscenza dell’ Ispettorato Agrario Provinciale.
Invitiamo tutti gli agricoltori – dice il presidente dell’Unsic di Modica, Ignazio Abbate – che hanno subito danni causati dalle piogge in oggetto, a redigere e presentare nel più breve tempo possibile le richieste formali dei danni subiti, da presentare agli uffici di competenza dell’ Ispettorato Agrario, il quale accoglierà le segnalazioni per effettuare i controlli di rito. Solo con la presentazione delle segnalazioni, si può mettere in condizione l’ Ispettorato Provinciale di Ragusa di monitorare e quantificare l’ entità dei danni subiti, così da inoltrarli agli uffici Regionali e Nazionali per avere un riscontro in merito”.
I danni della pioggia. L’Unsic di Modica: “Occorre presentare le istanze”
- Ottobre 13, 2010
- 4:11 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa