Il Clan Rugby ibleo vince ancora e ottiene un’altra volta il bonus Scena muta della Nissa che a Ragusa subisce un passivo di 53 punti

Una squadra che ha le idee chiare. E tanta birra in corpo. Se ne è accorta, oggi pomeriggio, anche la Nissa che, all’impianto di atletica di contrada Petrulli, adattato a campo di rugby, ha subito la sfuriata del Clan Rugby Ibleo che ha letteralmente “passeggiato” sul gruppo ospite che era sbarcato a Ragusa con l’obiettivo di fare bene.

Leggi tuttoIl Clan Rugby ibleo vince ancora e ottiene un’altra volta il bonus Scena muta della Nissa che a Ragusa subisce un passivo di 53 punti

Serie D girone I. Prima vittoria del Modica. Battuta la Rossanese. Ottimo esordio di Cerfoglia che va in gol.

Tango argentino al “Caitina” ieri pomeriggio. Il Modica, grazie ai sudamericani Villa e Cerfoglia, coglie il suo primo successo della stagione e scaccia via una crisi che si era fatta pericolosa.

Leggi tuttoSerie D girone I. Prima vittoria del Modica. Battuta la Rossanese. Ottimo esordio di Cerfoglia che va in gol.

PRIMO CONGRESSO PROVINCIALE “SINISTRA ECOLOGICA LIBERTA’”. ENZO CILIA: “NOI SIAMO PRONTI A RIAPRIRE LA PARTITA”

Pronti a “riaprire la partita” di un nuovo Centrosinsitra compatto, unitario, preparato a raccogliere le sfide del Paese Italia e quelle locali. Sinistra Ecologica Libertà ha celebrato ieri pomeriggio, alla sala Falcone Borsellino a Ragusa Ibla, il suo primo congresso provinciale aperto dall’appassionata ed esaustiva relazione del coordinatore provinciale Enzo Cilia.

Leggi tuttoPRIMO CONGRESSO PROVINCIALE “SINISTRA ECOLOGICA LIBERTA’”. ENZO CILIA: “NOI SIAMO PRONTI A RIAPRIRE LA PARTITA”

Seconda giornata del campionato siciliano di calcio di Seconda categoria. Eroica impresa del Monterosso a Santo Cono che batte la Sanconitana per tre reti a due. I ragazzi del Monterosso si sono battuti fino al 90′ come dodici gladiatori.

Eroica impresa del Monterosso a Santo Cono che ieri, nella seconda giornata del campionato siciliano di calcio di Seconda categoria, ha battuto la Sanconitana per tre reti a due.

Leggi tuttoSeconda giornata del campionato siciliano di calcio di Seconda categoria. Eroica impresa del Monterosso a Santo Cono che batte la Sanconitana per tre reti a due. I ragazzi del Monterosso si sono battuti fino al 90′ come dodici gladiatori.

Martedì serata di solidarietà in memoria di Pippo Tumino Gli sarà intitolata la sala conferenze della Cna di Ragusa

Serata di solidarietà in memoria di Pippo Tumino. Per non dimenticare una figura che ha dato tanto alla Cna di Ragusa e al mondo economico dell’area iblea. Martedì 19 ottobre, alle 19, presso la sede provinciale della Cna, in via Psaumida 38, al secondo piano, è in programma la cerimonia di intitolazione a Pippo Tumino della sala conferenze della Cna di Ragusa.

Leggi tuttoMartedì serata di solidarietà in memoria di Pippo Tumino Gli sarà intitolata la sala conferenze della Cna di Ragusa

La Solidarietà alla UIL dal Movimento per l’Autonomia provinciale

A nome di tutto il Movimento dell’Autonomia provinciale e del Presidente on. Raffaele Lombardo che proprio ieri si trovava presso il capoluogo dove ha incontrato i dirigenti locali per fare il punto della situazione politica anche in prospettiva delle prossime scadenze elettorali, esprimiamo solidarietà alla UIL di Ragusa oggetto del grave gesto intimidatorio ad opera di ignoti.

Leggi tuttoLa Solidarietà alla UIL dal Movimento per l’Autonomia provinciale

Modica, Il Consigliere Cannata interviene sul Piamo Casa: “L’assessore preferisce rispondere solo tramite radiortm.it”

Il Consigliere Comunale de “I Popolari” di Modica, Salvatore Cannata, apprendendo che l’Assessore all’Urbanistica Giurdanella ha scelto il mezzo dei media e quindi il nostro sito radiortm.it per rispondere all’ interrogazione sul Piano Casa, anziché le vie istituzionali intende fare alcune considerazioni.
Cannata apprezza l’Assessore Giurdanella per la tempestività con cui è giunto a dare una sua personale interpretazione della Legge sul Piano Casa e sul contenuto della mia interrogazione.

Leggi tuttoModica, Il Consigliere Cannata interviene sul Piamo Casa: “L’assessore preferisce rispondere solo tramite radiortm.it”

Ieri secondo appuntamento del Caffè Letterario Quasimodo a Modica incentrato sull’Unità d’Italia e dei poeti a cavallo del 1860

“Innalziamo la nostra Patria a fastigio delle più culte d’Italia, e mostriamoci degni posteri del Campailla, di quella gloria nazionale ove si ammira la mente del filosofo, l’affetto e l’immaginazione del poeta…”Così Serafino Amabile Guastella esortava i lettori di Fra Rocco, il suo giornale, all’indomani dei gloriosi giorni che nel 1860 portarono Modica , Scicli, Ragusa e Pozzallo ad insorgere contro i Borboni e ad unirsi ai patrioti guidati da Garibaldi nel sogno di una Italia libera ed unita.

Leggi tuttoIeri secondo appuntamento del Caffè Letterario Quasimodo a Modica incentrato sull’Unità d’Italia e dei poeti a cavallo del 1860

POLITICHE PER UNA BUONA AMMINISTRAZIONE AL CENTRO DEL DIBATTITO DI IERI ALLA FESTA DEMOCRATICA DI RAGUSA. EMILIANO: “IL SUD E IL PROTAGONISMO DELLA SICILIA”

Tutto dedicato alle politiche per una buona amministrazione il dibattito di oggi stasera alla Festa Democratica di Ragusa, con ospite d’eccezione Michele Emiliano, sindaco di Bari e segretario regionale del Pd Puglia. Dinnanzi ad un folto pubblico, che ha visto la presenza anche del senatore Gianni Battaglia, si è fatto il punto sulle non facili scelte legate al governo delle città e del territorio anche a seguito dell’assoluta carenza di risorse economiche.

Leggi tuttoPOLITICHE PER UNA BUONA AMMINISTRAZIONE AL CENTRO DEL DIBATTITO DI IERI ALLA FESTA DEMOCRATICA DI RAGUSA. EMILIANO: “IL SUD E IL PROTAGONISMO DELLA SICILIA”

Assolto in primo grado, operaio modicano condannato in Appello

Il pubblico ministero impugna la sentenza di primo grado che prevedeva l’assoluzione dell’imputato con la formula “il fatto non è qualificato come ingiurie e manca della prevista querela”. La prima sezione della Corte d’Appello di Catania accoglie il ricorso e, stavolta, condanna l’imputato. Non è, dunque, andato a buon fine l’espediente del difensore di Salvatore Avola, un operaio modicano accusato di ingiurie e resistenza a pubblico ufficiale. Il giudice monocratico del Tribunale di Modica, Patricia De Marco, aveva in precedenza assolto

Leggi tuttoAssolto in primo grado, operaio modicano condannato in Appello

Giarratana. Incontro per il Piano Paesistico organizzato dall’amministrazione comunale

Incontro Venerdi sera, presso la sala di palazzo Barone a Giarratana, per discutere del piano paesistico. Organizzato dall’amministrazione comunale erano presenti il sindaco, gli assessori, i consiglieri comunali, i tecnici del luogo e qualche imprenditore agricolo.
Hanno relazionato, ognuno per la parte di propria competenza, L’ing. Vincenzo Corallo della Provincia, L’arch. Ennio Torrieri del Comune di Ragusa e il Dottore Franco Celestre agronomo nonché consigliere comunale a Ragusa. Nel territorio del Comune di Giarratana le aree vincolate

Leggi tuttoGiarratana. Incontro per il Piano Paesistico organizzato dall’amministrazione comunale

“DOCUMENTO POLITICO DI ADESIONE E COSTITUZIONE DEL GRUPPO CONSILIARE PID A MODICA”

La convinta, più che convinta, nostra adesione al neo-nato movimento politico nazionale “I Popolari di Italia Domani(Pid)” è certamente caratterizzata dalla condivisione dell’impegno politico e della passione civile dell’Onorevole Peppe Drago negli anni trascorsi (da oltre 15 anni per Giorgio Aprile e Paolo Nigro, da 25 anni e forse per Peppe Minardo), a Peppe Drago notoriamente ci ha anche legato, e continua a legarci, un forte vincolo di amicizia e di affetto. E’ questa la prima parte del documento ufficiale che sancisce la fuoriuscita dall’UdC di alcuni appartenti e del coinvolgimento di altri esponenti che in precedenza si erano distaccati dallo scudo crociato.

Leggi tutto“DOCUMENTO POLITICO DI ADESIONE E COSTITUZIONE DEL GRUPPO CONSILIARE PID A MODICA”