Scicli. Concessi i domiciliari al giovane che aveva “sfasciato” l’ufficio dei carabinieri

Ha ammesso le proprie responsabilità, ha chiesto scusa per i suoi atteggiamenti violenti. Tutto questo gli è valsa come attenuante per lasciare il carcere e tornare a casa. Solo che non potrà uscire. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Modica, Patricia Di Marco, ha concesso solo gli arresti domiciliari a Girolamo C., il ventitreennesciclitano arrestato lo scorso 5 ottobre dopo avere sfogato la sua ira contro gli arredi dell’ufficio sede della Tenenza dei carabinieri di Via Ignazio Emmolo, durante l’interrogatorio. Il giovane, assistito dall’avv. Pino Pitrolo,

Leggi tuttoScicli. Concessi i domiciliari al giovane che aveva “sfasciato” l’ufficio dei carabinieri

Le possibili scelte per chi non si avvale dell’insegnamento della religione cattolica

La norma fondante circa l’insegnamento della religione cattolica in Italia è l’Accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell’11 febbraio 1929 tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede (ratificato con la legge n. 121 del 1985).

La proposizione di tale Accordo che qui ci interessa afferma che “nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento. All’atto dell’iscrizione gli studenti o i loro genitori eserciteranno tale diritto su richiesta dell’autorità scolastica, senza che la loro scelta possa dar luogo ad alcuna forma di discriminazione.”

Leggi tuttoLe possibili scelte per chi non si avvale dell’insegnamento della religione cattolica

Antenne per la telefonia mobile a Modica. Giovanni Migliore ne ha per tutti

L’installazione delle antenne di telefonia mobile che trovano “cittadinanza” a Modica, è, a quanto pare, un problema che sebbene affrontato nel passato, assai lontano dal trovare soluzioni rispettose sia nei confronti dell’Amministrazione comunale che verso la tutela dei diritti dei cittadini.
Ne è testimonianza la manifestazione tenutasi venerdi scorso in Via Botta a Modica alta, nell’ambito della quale sono emerse una serie di problematiche che intendo sottolineare, sottoponendole all’attenzione dei soggetti istituzionalmente interessati.

Leggi tuttoAntenne per la telefonia mobile a Modica. Giovanni Migliore ne ha per tutti

Calabrese coordinatore cittadino di Sinistra, Ecologia e Libertà di Modica.

Antonio Calabrese è stato nominato Coordinatore cittadino di Sinistra, Ecologia e Libertà di Modica. Con questo adempimento, il circolo Sel di Modica, partecipa al consolidamento della presenza organizzata del partito nel territorio, contribuendo alla fase congressuale che vede impegnati migliaia di iscritti in tutta Italia per lo svolgimento del 1° Congresso di Sel, che si terrà Firenze dal 22 al 24 ottobre.
“Il circolo di Modica – spiegano in una nota – vuole dare il suo apporto a quel processo

Leggi tuttoCalabrese coordinatore cittadino di Sinistra, Ecologia e Libertà di Modica.

Ragusa. A auto contro un ponteggio edile. Muore un anziano

Incidente stradale autonomo questo pomeriggio in Corso Vittorio Veneto, Angolo Via Mario Leggio a Ragusa. Una Fiat 600 condotta da un 72enne si è incastrata sotto un ponteggio edile. L’incidente presumibilmente è avvenuto a causa di un malore del conducente. La vittima è stata estratta dalla vettura dai vigili del fuoco e condotta in ospedale … Leggi tuttoRagusa. A auto contro un ponteggio edile. Muore un anziano

Ispica. Sequestrata nuovamente la casa a mare della moglie di Raffaele Lombardo

Sigilli nella casa a mare di Ispica di proprietà di Saveria Grosso, moglie del presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo. Li ha apposti la polizia giudiziaria su ordine della Procura della Repubblica di Modica che ha disposto il sequestro dell’immobile di circa settanta metri quadrati dove sarebbe stato ipotizzato un abuso edilizio su immobile già “sanato” a Porto Ulisse. Il provvedimento della magistratura modicana risale a circa una settimana fa ma solo adesso è venuto alla luce. La disposizione è arrivata direttamente dal Procuratore Capo, Francesco Puleio.

Leggi tuttoIspica. Sequestrata nuovamente la casa a mare della moglie di Raffaele Lombardo

Modica, Fisco, Failla: “Basta code, più sportelli in città. Il sindaco si rivolga a Serit Sicilia”

“Un solo impiegato per decine di contribuenti che rimangono in attesa ore ed ore anche per un solo chiarimento. E’ la triste realtà degli uffici della Serit di Modica sempre meno funzionali e sempre meno al servizio del cittadino, costretto a lunghe attese negli angusti uffici di Modica Bassa”.

Leggi tuttoModica, Fisco, Failla: “Basta code, più sportelli in città. Il sindaco si rivolga a Serit Sicilia”

Lions Club Comiso Terra Iblea. Convegno “Islam e Diritto. Modelli giuridici e prospettive di integrazione”.

“Islam e “Diritto. Modelli giuridici e prospettive di integrazione”. è il tema dell’incontro-dibattito organizzato dal Lions Club Comiso Terra Iblea, per sabato 23 ottobre 2010, ore 16.30, al Teatro Naselli di Comiso. Relazioneranno Emilio Castorina, Ordinario di Diritto Costituzionale alla Facoltà di Giurisprudenza di Catania, Giovanni Di Rosa,

Leggi tuttoLions Club Comiso Terra Iblea. Convegno “Islam e Diritto. Modelli giuridici e prospettive di integrazione”.

La Cassazione: «No a Facebook per chi è ai domiciliari»

Chi è agli arresti domiciliari non può comunicare con Facebook ma solo limitarsi a usare internet a scopo conoscitivo senza entrare in contatto con altre persone. Lo sottolinea la Cassazione nella sentenza 37151 con la quale ha accolto il ricorso del pm di Caltagirone che chiedeva la custodia in carcere per un indagato che, ai domiciliari, comunicava su Facebook nonostante avesse la prescrizione di limitarsi ai contatti con i soli familiari conviventi.

Leggi tuttoLa Cassazione: «No a Facebook per chi è ai domiciliari»

Incardona (FLI): “Visita al Corfilac, potenziamo la fondamentale attività di ricerca del consorzio”

L’on. Carmelo Incardona, deputato regionale di Futuro e Libertà, sabato ha incontrato il presidente del Corfilac, il dott. Giuseppe Licitra, e i ricercatori che operano nella struttura, per testimoniare la propria vicinanza all’importante attività svolta dal consorzio.

Leggi tuttoIncardona (FLI): “Visita al Corfilac, potenziamo la fondamentale attività di ricerca del consorzio”

Quasi conclusi i lavori di costruzione della pesa pubblica provinciale

Presto in funzione la pesa pubblica provinciale. L’assessore provinciale alla Viabilità, Salvatore Minardi, ha effettuato un sopralluogo operativo presso la Zona Industriale di Ragusa (I° fase) in cui sono in corso i lavori di realizzazione della pesa pubblica provinciale. “Da tempo – ha dichiarato Salvatore Minardi

Leggi tuttoQuasi conclusi i lavori di costruzione della pesa pubblica provinciale

Modica: Mancata illuminazione tratto finale di Corso Umberto. L’Enel ha individuato il guasto.

L’Enel ha comunicato al Sindaco di Modica che entro domani, condizioni meteo permettendo, sarà riparato il guasto alla linea elettrica, passante dietro il Palazzo Campailla, che consentirà all’impianto di pubblica illuminazione di Corso Umberto di essere riattivato.

Leggi tuttoModica: Mancata illuminazione tratto finale di Corso Umberto. L’Enel ha individuato il guasto.

Stamattina trovati sacchi neri in plastica davanti alla Uil di Ragusa. Evacuato il palazzo

Nuovo atto intimidatorio alla sezione provinciale dell’ Uil di Ragusa. Stamattina, davanti all’edificio di via Roma sono stati trovati dei sacchi in plastica neri che hanno indotto i responsabili ad avvertire le forze dell’ordine.

Leggi tuttoStamattina trovati sacchi neri in plastica davanti alla Uil di Ragusa. Evacuato il palazzo

ECOSISTEMA URBANO 2010. RAGUSA AL 72° POSTO E RISALE IN UN ANNO DI 12 POSIZIONI

Ecosistema Urbano 2010, l’annuale ricerca di Legambiente e dell’Istituto di Ricerche Ambiente Italia, realizzata con la collaborazione editoriale de Il Sole 24 Ore, giunta quest’anno alla sua diciassettesima edizione, vede la  città di Ragusa piazzarsi al 72° posto nella classifica generale con una risalita di ben 12 posizioni rispetto alla graduatoria dello scorso anno.

Leggi tuttoECOSISTEMA URBANO 2010. RAGUSA AL 72° POSTO E RISALE IN UN ANNO DI 12 POSIZIONI