On. Riccardo Minardo: risposta del Ministro Galan su interventi e all’ avvio di azioni di contrasto nell’importazione di produzioni agroalimentari dall’estero.

Lettera di risposta del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, alla nota inviata dal Presidente della I Commissione Affari Istituzionali, on. Riccardo Minardo, lo scorso 27 settembre in merito alla richiesta di avvio di azioni di contrasto nell’importazione di produzioni agroalimentari dall’estero e sulle problematiche che interessano le produzioni ortofrutticole nel territorio della provincia di Ragusa.

Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: risposta del Ministro Galan su interventi e all’ avvio di azioni di contrasto nell’importazione di produzioni agroalimentari dall’estero.

Modica, Aprile:” Il Pd solidale con i dipendenti? Li inviti alla festa…”

“La vicenda drammatica dei ritardi degli stipendi ai dipendenti comunali, ricalca un clamoroso paradosso. Un punto mai visto prima. Il Pd, al governo della Città da 2 anni e mezzo solidarizza con i dipendenti comunali lamentando i gravi ritardi nei pagamenti ed evidenziando la drammaticità di tale situazione”. Lo ha detto Giorgio Aprile, consigliere comunale dei Popolari per l’Italia di Domani.

Leggi tuttoModica, Aprile:” Il Pd solidale con i dipendenti? Li inviti alla festa…”

Modica. Spese fuori controllo, Failla:”Altro che in mani sicure!”.

Una sequela di spese per l’acquisto di libri liquidati ad una Associazione, il cui Presidente è, addirittura, il cognato del sindaco Buscema”.
Lo ha detto Sebastiano Failla, Vice Presidente del Consiglio provinciale, il quale ha aggiunto:
“Ma non è l’unica. Un mese di illuminazione artistica della Chiesa di San Pietro è costata ai cittadini 6.500,00 euro, per non parlare dei 10 mila euro per stampare inviti augurali o dei 14.290,00 euro per una serie di iniziative di sviluppo per la Città”.

Leggi tuttoModica. Spese fuori controllo, Failla:”Altro che in mani sicure!”.

L’on Ammatuna sulle modifiche all’atto aziendale dell’Asp 7: “E’ facile risparmiare non tenendo conto della salute della gente”.

“Le modifiche apportate dall’Assessorato Regionale alla Sanità all’atto aziendale dell’Asp 7, rischiano di colpire in maniera grave i livelli essenziali di assistenza in provincia di Ragusa.

Leggi tuttoL’on Ammatuna sulle modifiche all’atto aziendale dell’Asp 7: “E’ facile risparmiare non tenendo conto della salute della gente”.

Figisc, Gestori impianti stradali carburanti, Migliorisi: “No, per il momento, a nuovi contratti di somministrazione”

Il presidente della Figisc, Santo Migliorisi, ha diffuso una nota ai gestori Agip della provincia di Ragusa invitando ciascuno di loro a non sottoscrivere proposte di nuovi contratti di somministrazione.

Leggi tuttoFigisc, Gestori impianti stradali carburanti, Migliorisi: “No, per il momento, a nuovi contratti di somministrazione”

Marù: “Non sempre e non tutti abbiamo cuori e anime aperti per sentire” L’analisi del presidente della Cos in vista della tre giorni di studi a Ragusa

“I mondi della disabilità si muovono attorno a noi, come dentro una moviola ci sfiorano teneri e discreti, ma non sempre e non tutti abbiamo i cuori e le anime aperti per sentire”. Lo dice Antonino Marù, presidente della Cooperativa Sociale Cos, in vista della tre giorni di studi, il 28, 29 e 30 ottobre, in programma a Ragusa, alla Scuola regionale di Sport della Sicilia, in cui i mondi in questione saranno scandagliati, approfonditi, analizzati sotto ogni aspetto.

Leggi tuttoMarù: “Non sempre e non tutti abbiamo cuori e anime aperti per sentire” L’analisi del presidente della Cos in vista della tre giorni di studi a Ragusa

AL LADY DRINK SUCCESSO DEL CIOCCOLATO DI MODICA IL VICE SINDACO:”UN’OTTIMA OPERAZIONE DI PROMOZIONE DEL CONSORZIO”

“Apprendo con viva soddisfazione dei grandi successi che il cioccolato di Modica grazie all’instancabile opera di promozione avviata dal Consorzio di tutela città di Modica, ha riscosso alla 14° edizione di Lady drink organizzato dall’Aibes e a tal proposito, a nome anche della intera amministrazione comunale, mi complimento vivamente con Antonella Iacono, nostra concittadina. Soddisfazione e complimenti non giungono a caso o solo per evidenziare l’importante lavoro svolto, vogliono piuttosto enfatizzare l’importanza strategica che oggi assume il “fare sistema” tutti i produttori di cioccolato assieme alle istituzioni.”

Leggi tuttoAL LADY DRINK SUCCESSO DEL CIOCCOLATO DI MODICA IL VICE SINDACO:”UN’OTTIMA OPERAZIONE DI PROMOZIONE DEL CONSORZIO”

DA CHI CI GOVERNA VORREMMO SOLO LA VERITA’ ! La riflessione di Giombattista Ballarò

E’ da quando anche il nostro Paese si trova a gestire la crisi che ha colpito il mondo e che a giudizio d’insigni economisti è definita la più grave degli ultimi cinquant’anni, che dai nostri governanti sentiamo ripeterci che in fondo abbiamo affrontato meglio di altri Stati europei il problema e che ne siamo usciti prima e meglio degli altri per le misure che sono state adottate. Da molti mesi, ci viene ribadito che il Paese è in ripresa e che il peggio è ormai alle nostre spalle. Si, è proprio alle nostre spalle, nel senso che non se ne occupa più nessuno. La crisi c’è ed i prossimi mesi saranno più duri di quelli trascorsi, perchè gli interventi a supporto dei

Leggi tuttoDA CHI CI GOVERNA VORREMMO SOLO LA VERITA’ ! La riflessione di Giombattista Ballarò

Agricoltura. Il sindaco di Vittoria scrive al ministro Galan

Il sindaco, Giuseppe Nicosia, ha inviato una lettera al ministro delle Politiche agricole, Giancarlo Galan, per sollecitare il ripristino degli sgravi contributivi per le aziende agricole. “In considerazione del perdurare della crisi che ha colpito il comparto agricolo e che sta provocando il fallimento di centinaia di piccole aziende della fascia trasformata (che abbraccia le province di Ragusa, Siracusa, Catania, Caltanissetta e Agrigento) – si legge nella missiva – ribadisco una richiesta già avanzata da questo Comune, ovvero l’attivazione delle misure necessarie al ripristino delle agevolazioni contributive per le aziende agricole che assumono manodopera.

Leggi tuttoAgricoltura. Il sindaco di Vittoria scrive al ministro Galan

Il cioccolato di Modica in bella mostra al Lady Drink

Si è conclusa la 14^ edizione di LADY Drink, il concorso organizzato dall’Aibes (Associazione Italiana Barman e Sostenitori) e dedicato alle Barladies ideato e condotto dallo straordinario Danilo Bellucci. Di questa edizione il Consorzio è stato sponsor, anche in ragione della già avviata collaborazione con l’AIBES, ed è stato rappresentato da Antonella Iacono che ha presenziato a tutte le fasi della manifestazione intrattenendosi con la stampa specializzata per fornire tutte le indicazioni necessarie per la promozione del Cioccolato di Modica evidenziandone le peculiarità e facendo il punto in ordine al processo di attribuzione del marchio IGP. Nella splendida cornice dell’Una Hotel VERSILIA, le barladies si son confrontate nella preparazione dei coktails attraverso una selezione per le categorie:

Leggi tuttoIl cioccolato di Modica in bella mostra al Lady Drink

Comiso. Minore vittima di un incidente stradale. E’ in prognosi riservata

Prognosi riservata per un quattordicenne comisano rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto a Comiso all’incrocio tra Via Benedetto Croce e Via Marconi. Il giovane, M.C., era alla guida del suo scooter quando s’è scontrato con una Ford Fiesta condotta da G. V., 62 anni. Sul posto la polizia stradale di Vittoria.

Leggi tuttoComiso. Minore vittima di un incidente stradale. E’ in prognosi riservata

Dramma della solitudine? Ragusa, donna trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Ragusa. Il suo silenzio aveva insospettito parenti e vicini di casa tanto che nella tarda mattinata di giovedì hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco. L’episodio si è verificato in un appartamento in viale Europa, dove abitava da sola una donna di 88 anni. La stessa è stata trovata priva di vita, con molta probabilità per cause naturali. Sul posto i pompieri che hanno provveduto a forzare l’ingresso dell’appartamento, in cerca della donna, trovata senza vita. Presenti anche le pattuglie della polizia municipale e il dirigente della sezione Volanti,

Leggi tuttoDramma della solitudine? Ragusa, donna trovata morta in casa

Cinque interrogazioni in question time. Il consiglio comunale di Modica approvate due varianti al PRG.

consiglio_comunale_modica_1_Cinque interrogazioni trattate nell’ora dedicata alla question time e quindi adozione a maggioranza di due varianti al PRG. Presenti venti consiglieri il civico consesso si apre con la question time. Il consigliere Giorgio Zaccaria ritira due interrogazioni, datate 16 giugno scorso su servizi pubblici a Modica in quanto ha concordato con il nuovo assessore un incontro, per martedì prossimo per affrontare le tematiche oggetto della interrogazione.
Il consigliere del Sel Vito D’Antona espone la sua interrogazione che ha per oggetto la fruizione dell’area architettonica del carcere di Modica atteso che quattro carceri in Sicilia sono stati finanziati; nel gruppo non c’è Modica malgrado sia stato individuata l’area dove costruire quello nuovo.

Leggi tuttoCinque interrogazioni in question time. Il consiglio comunale di Modica approvate due varianti al PRG.

Incendio doloso. Il giudice assolve un settantenne modicano

Lo avevano accusato di essere il piromane che nel mese di luglio del 2004 aveva causato il vasto incendio con rilevanti danni nella zona di Contrada Cannizzara. Il giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin, lo ha, invece, assolto “per non avere commesso il fatto”. Dopo sei anni dal grave episodio, dunque, la giustizia ha reso conto al settantenne modicano Carmelo Incatasciato, che è stato difeso dall’avv. Nino Frasca Caccia, nonostante il pubblico ministero, Veronica Di Grandi,

Leggi tuttoIncendio doloso. Il giudice assolve un settantenne modicano