“Prendiamo atto con piacere che un assessore e un consigliere provinciale (Piero e Salvo Mandarà) sono facenti parte di una ‘neonata’ area del Pdl a sua volta facente capo ad un giovin signore che di mestiere fa l’assessore al comune di Ragusa”. E’ polemico il gruppo Pdl Sicilia al consiglio provinciale di Ragusa, dopo la presa di posizione in favore dell’assessore comunale, Ciccio Barone, dopo le accuse del consigliere comunale, Emanuele Pluchino. “I fratelli Mandarà – dice il Pdl -abiurano, dunque, alla loro storia che ci sembrava
Giorno: 24 Ottobre 2010
All’Hotel Failla di Modica il premio Excellence Award quale migliore albergo d’Europa
Palazzo Failla Hotel vince l’Excellence Awards quale migliore albergo in Europa per la valutazione dei clienti: Most Excellent Value Hotel. L’importante riconoscimento per la struttura ricettiva di Via Blandini a Modica Alta, cinque stelle, riceverà il riconoscimento il prossimo 8 novembre a Londra, nella sede della Condé Nast Johansens, La Condé Nast Johansens è una prestigiosa International Luxury Travel Guide con centinaia di alberghi in tutto il mondo, di cui i titolari di Hotel Failla sono membri.
Leggi tuttoAll’Hotel Failla di Modica il premio Excellence Award quale migliore albergo d’Europa
La Vittoria-Comiso è in condizioni disastrose. Il sindaco scrive all’Anas
Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, ha inviato una lettera alla Direzione regionale dell’Anas per sollecitare un intervento urgente di manutenzione sulla statale 115, nel tratto Vittoria-Comiso. “Con la presente – si legge nella missiva – intendo evidenziare lo stato in cui versa la statale 115 nel tratto compreso tra Vittoria e Comiso. Il manto stradale è in condizioni disastrose, con buche e avvallamenti che rendono pericoloso il transito dei veicoli, costretti a rallentare improvvisamente o a sterzare,
Leggi tuttoLa Vittoria-Comiso è in condizioni disastrose. Il sindaco scrive all’Anas
Oncoibla Ragusa Rugby: Una sconfitta che vale una vittoria
Nel derby ragusano è l’Oncoibla Padua Rugby Ragusa ad uscire sconfitta dal rettangolo di gioco del Petrulli ma, per il gioco espresso, per il cuore e l’anima che i ragazzi di Peppe Gurrieri hanno messo in campo, e perché almeno una se non due delle tre mete subite erano da annullare, possiamo certamente affermare che la vera vincitrice sia stata la squadra azzurra.
Leggi tuttoOncoibla Ragusa Rugby: Una sconfitta che vale una vittoria
Ragusa. Vicenda Pluchino-Barone. Il vice presidente del consiglio comunale smentisce Virgadavola
Il vice presidente del consiglio comunale di Ragusa, Giuseppe Cappello, non ha mai pronunciato argomentazioni riguardo alla polemica che si è innescata in questi giorni tra il consigliere comunale Emanuele Pluchino e l’assessore Francesco Barone, anzi smentisce di avere autorizzato in suo nome dichiarazioni. “Tengo a precisare e sottolineare – spiega Cappello –
LA STAGIONE DEI FUNGHI E…DEI NUOVI PARTITI. La riflessione di Giombattista Ballarò
Sembra che la stagione in corso non sia propizia solo per trovare funghi ma anche per dare vita a nuovi partiti e movimenti politici. Un pò fuori stagione, ha cominciato Francesco Rutelli – veterano dei cambi di casacca – che ha fondato l’API (Alleanza per l’Italia); ha continuato Gianfranco Fini, che messo alle corde dal cofondatore del PDL, ha fatto nascere Futuro e libertà; il sanguigno siciliano Gianfranco Miccichè,per non essere da meno,
Leggi tuttoLA STAGIONE DEI FUNGHI E…DEI NUOVI PARTITI. La riflessione di Giombattista Ballarò
Da domani stato di agitazione della Modica Multiservizi
Proclamato lo stato di agitazione del personale dipendente della Modica Multiservizi a partire da domani. Tale decisione trova la motivazione nel fatto che dipendenti debbono ancora ricevere il pagamento di tre mensilità, quelle da luglio a settembre.
Il prossimo venerdì 29 ottobre, dalle 7 alle 9 – dice Salvatore Terranova, della Cgil – nella sala riunioni dell’Azienda si terrà l’assemblea dei lavoratori per discutere delle problematiche che li riguardano, in particolare quella relativa ai nuovi assetti societari.
Leggi tuttoDa domani stato di agitazione della Modica Multiservizi
CONAD SCHERMA MODICA: BUONA PROVA A NOVARA. VICARI CONQUISTA IL PASS PER LA PROVA UNDER 20
Un buon esordio a Novara per gli under 17 di spada della Conad Scherma Modica, nonostante un giorno prima della partenza una brutta tegola aveva rischiato di comprometterne l’esito favorevole. Infatti. a 24 ore dalla partenza, l’atleta di punta del vivaio spadisti Stefano Cicero è rimasto bloccato a causa di un’improvvisa ed acuta infiammazione della spalla destra durante la lezione di rifinitura. Cicero, già tra i più interessanti giovani atleti del vivaio nazionale under 14 fino allo scorso anno, ha dunque dovuto rinviare il suo esordio nella sua nuova categoria d’appartenenza.
Serie D Girone I. Si torna senza punti da Mazara, pesante 3 – 0 subito dal Modica Calcio
Ecco i risultati finali della 9^ giornata del campionato di Serie D , girone I: trasferta del Modica in quel di Mazara, quest’ultima relegata, come i rossoblu nei bassifondi della classifica a 5 punti. Modica che arriva dalla sua prima vittoria in campionato contro la Rossanese 7 giorni fa, voglioso di fare bene e di proseguire su questa scia con Pablo Cerfoglia, infortunatosi la scorsa domenica a circa 10 minuti dalla fine della partita ma che è in campo.
Leggi tuttoSerie D Girone I. Si torna senza punti da Mazara, pesante 3 – 0 subito dal Modica Calcio
Dopo il consiglio comunale aperto a Scicli. Galizia: “Chi c’è dietro al Piano Paesistico?”
“Ho partecipato al consiglio comunale aperto al comune di Scicli, convocato per discutere sul PTP (Piano Territoriale Paesistico), e sulle ripercussioni che potrebbe avere sul territorio. Ho visto che molta della deputazione provinciale era presente ad ascoltare tutti i pareri. Peccato che l’argomento, molto delicato per il futuro della nostra provincia sia stato dibattuto in un momento sbagliato e non quando si dovevano alzare le barricate (da parte dei deputati regionali). Oggi rischiamo che il Piano Paesistico venga approvato senza nessuna concertazione e senza nessuna posizione propositiva da parte delle forze economiche e politiche della provincia.”
Ragusa. Polemica Pluchino-Barone. Interviene Daniela Virgadavola
In merito alle dichiarazioni a difesa dell’assessore Francesco Barone che hanno risposto in modo abbastanza duro alle critiche del consigliere comunale Emanuele Pluchino, il presidente del Consiglio di Circoscrizione Ragusa Sud, Daniela Virgadavola, dichiara: “Non capisco perché l’assessore Barone per una cosa sollevata da Pluchino sente il bisogno di farsi difendere. Per quanto riguarda la risposta dell’assessore dico soltanto che una cosa è l’educazione ed un’altra cosa è l’amministrazione. Barone non può offendere chi ha anni di carriera lavorativa alle spalle e farebbe bene ad occuparsi dei problemi della città e ad evitare continui sperperi visto che ha tutto il tempo necessario per farlo non avendo altro da fare. Vogliamo conoscere le entità delle
Leggi tuttoRagusa. Polemica Pluchino-Barone. Interviene Daniela Virgadavola
Vittoria. Mpsi incontra l’on. Incardona. La Rosa: “Insieme verso il progetto di Futuro e Libertà. Il parlamentare: “Disponibile a candidarmi a sindaco”
Il movimento politico Sviluppo Ibleo pronto ad entrare a far parte del progetto Futuro e Libertà. Lo ha ribadito a chiare lettere, questa mattina, il presidente Andrea La Rosa nel corso di un incontro, tenutosi nella sede di Mpsi, in via Garibaldi, a Vittoria, a cui, oltre ai dirigenti del movimento e a numerosi simpatizzanti, ha partecipato il deputato regionale di Fli, Carmelo Incardona. Quest’ultimo, tra l’altro, non ha fatto mistero della grande attenzione che la nascita del nuovo soggetto potrebbe catturare anche nell’ottica delle prossime amministrative a Vittoria.
CONTENZIOSO PANTHER EUREKA. NICOSIA. “IL FILO CHE SOSTENEVA LA “SPADA DI DAMOCLE” SULLA TESTA DEI CITTADINI DI VITTORIA SI E’ SPEZZATO”.
Ispica. Ieri il terzo appuntamento del Caffè Letterario “Quasimodo”
Si è svolto ieri a Ispica si è tenuto il terzo degli appuntamenti a firma del Caffè Letterario “S.Quasimodo” che quest’anno si aperto al territorio dilatando i confini a Pozzallo e Ispica. Dopo l’appuntamento con la poesia e quello con la storia è stata la volta della narrativa. Presentato infatti al pubblico, numeroso e attento, il nuovo romanzo di Giovanni Stornello Il figlio della ruota Editore Prova d’Autore.
Numerosi e interessanti gli interventi che hanno messo a fuoco diversi aspetti del romanzo sicuramente infondendo negli ascoltatori la curiosità verso questa storia che ha legami profondi con il territorio.
Leggi tuttoIspica. Ieri il terzo appuntamento del Caffè Letterario “Quasimodo”
L’on. Ammatuna esprime solidarietà al Sindaco di Vittoria per l’atto vandalico di cui è stato fatto oggetto.
Ragusa: Buon compleanno, rugby
Favara: Catturato il boss Gerlandino Messina, tra i 30 latitanti più pericolosi
I carabinieri hanno arrestato a Favara Gerlandino Messina, trentottenne capo della mafia di Agrigento, nella lista dei 30 latitanti più pericolosi. Era ricercato dal 1999. I militari lo hanno bloccato in una zona di campagna a Favara.
Leggi tuttoFavara: Catturato il boss Gerlandino Messina, tra i 30 latitanti più pericolosi
Sicilia, sanatoria. Granata e Realacci:”Nessuna sanatoria in Sicilia.Sì a turismo,innovazione e paesaggio”
Ragusa, l’attacco di Pluchino a Ciccio Barone. Solidarietà da Piero e Salvatore Mandarà
L’assessore provinciale alle Politiche Sociali, Piero Mandarà, e il consigliere provinciale Salvatore Mandarà esprimono solidarietà a Francesco Barone, assessore allo Sport e allo Spettacolo del Comune di Ragusa,
Leggi tuttoRagusa, l’attacco di Pluchino a Ciccio Barone. Solidarietà da Piero e Salvatore Mandarà
Incardona (FLI): “Parco Nazionale degli Iblei, uno studio complessivo del territorio per trovare il giusto equilibrio tra tutela ambientale e sviluppo economico”
L’on. Carmelo Incardona, parlamentare regionale di Futuro e Libertà, ieri, a partecipato all’incontro organizzato dalla Provincia Regionale di Ragusa, per la presentazione della proposta del Parco Nazionale degli Iblei.
“L’incontro di oggi ha una valenza fondamentale – dichiara Incardona – perché dopo lo studio messo appunto dalla provincia di Ragusa, insieme alle altre province interessate dal parco, che ha portato alla definizione di una bozza di perimetrazione del parco, si inizia un ulteriore percorso di concertazione al fine di giungere ad una proposta che sia condivisa dalla stragrande maggioranza del nostro territorio.