Sembra che la stagione in corso non sia propizia solo per trovare funghi ma anche per dare vita a nuovi partiti e movimenti politici. Un pò fuori stagione, ha cominciato Francesco Rutelli – veterano dei cambi di casacca – che ha fondato l’API (Alleanza per l’Italia); ha continuato Gianfranco Fini, che messo alle corde dal cofondatore del PDL, ha fatto nascere Futuro e libertà; il sanguigno siciliano Gianfranco Miccichè,per non essere da meno, ha dato vita a Forza del sud, per fare da contrappeso alle tante debolezze isolane; Dario Franceschini, insoddisfatto d’aver contribuito assieme ad altri, ad aver portato il PD dal 34 % del 2008 all’attuale 25 %, ha fondato Movimento democratico; il colto Walter Veltroni, incapace a ” digerire” la nuova leadership del partito, è pronto per il battesimo del suo Nuovo movimento. Tanti nuovi partiti e movimenti concepiti da altrettanti scienziati della politica ! Come non riescono a capire questi signori che il Paese non abbisogna di nuovi partiti, bensì di uomini che interpretino la politica quale missione ? Perchè non hanno il buonsenso di rilevare le palesi contraddizioni che emergono rispetto a loro stesse affermazioni in epoca abbastanza recente, volte a dimostrare che il bipolarismo andasse privilegiato in quanto contiene i presupposti per l’alternanza di governo?Perchè le loro scelte vengono argomentate in maniera per nulla credibile, posto che le loro aspettative di consenso si attesteranno tra il 2 ed il 5 % , per cui, se vorranno avere rappresentanza in Parlamento, dovranno riaccorparsi ai partiti maggiori dai quali si sono staccati ?
Questi personaggi, se volessero essere credibili, dovrebbero avere il coraggio della verità che è quella di tentare una propria maggiore visibilità e di scalare la piramide della leadership, non ipotizzabile nei partiti di provenienza, perchè sperimentata con gli esiti noti. Risulta evidente comunque che la politica va radicalmente riammodernata, con l’inserimento di nuovi soggetti che si auspica siano meno protesi a mere logiche di potere e più attenti alle tante problematiche che affliggono il Paese, dalle quali gli attuali inquilini dei Palazzi sono distanti anni luce.
LA STAGIONE DEI FUNGHI E…DEI NUOVI PARTITI. La riflessione di Giombattista Ballarò
- Ottobre 24, 2010
- 10:02 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa