Tentata violenza sessuale a Modica. Il Tribunale del Riesame cambia la decisione del Gip e scarcera l’indagato

Il Tribunale del Riesame di Catania ha accettato il ricorso dei difensori di Aziz Noukri, 28 anni, marocchino, venditore ambulante, residente a Modica, arrestato lo scorso 5 ottobre per violenza sessuale che avrebbe commesso nei confronti di una giovane connazionale di 33 anni, in Viale Medaglie d’Oro, nei pressi del mercato ortofrutticolo. A seguito di indagini svolte dai due difensori, gli avvocati Salvo Maltese e Carmelo Scarso, sarebbe risultato che la presunta vittima avrebbe raccontato due diverse versioni, una alla polizia ed un’altra ai carabinieri, una delle quali avrebbe dato contezza, grossomodo, fornita al Gip di Modica dall’indagato durante l’interrogatorio di garanzia.

Leggi tuttoTentata violenza sessuale a Modica. Il Tribunale del Riesame cambia la decisione del Gip e scarcera l’indagato

Modica: Il sindaco risponde alle accuse di Sulsenti, componente collegio liquidatori Ato Ambiente Ragusa

Il Sindaco di Modica risponde alle affermazioni di stamattina del dott. Giuseppe Sulsenti, componente il collegio dei liquidatori dell’Ato, che superano ogni tollerabile limite della dialettica nei rapporti istituzionali, politici e personali.

Leggi tuttoModica: Il sindaco risponde alle accuse di Sulsenti, componente collegio liquidatori Ato Ambiente Ragusa

Nanì: “Pista ciclabile sulla Marina di Modica-Sampieri, a breve l’inaugurazione”

“Nonostante le numerose difficoltà che abbiamo incontrato per la realizzazione della tanto attesa pista ciclabile, causate per alcuni procedimenti che hanno rallentato l’intero iter, posso affermare che siamo ormai in dirittura d’arrivo.”
E’ il consigliere provinciale del PdL Sicilia, Marco Nanì, ad dire che finalmente l’opera è quasi completa.

Leggi tuttoNanì: “Pista ciclabile sulla Marina di Modica-Sampieri, a breve l’inaugurazione”

Ferrovia. Antoci e Bono incontrano l’assessore alla Mobilità Russo

Le delegazioni delle Province di Siracusa e Ragusa composte dai presidenti Nicola Bono e Franco Antoci, e dai sindacalisti Galioto, Munafò, Sanzaro, Zappulla, Randazzo e Carnevale e Di Stefano per Siracusa, Guerrieri, Costa e Stella per Ragusa, si sono incontrate con l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti Pier Carmelo Russo e con il direttore generale dello stesso assessorato Vincenzo Falgares ed hanno sviscerato la complessa problematica legata al trasporto ferroviario delle due province della Sicilia sud-orientale. L’incontro è stato chiarificatore soprattutto per gli impegni assunti dall’assessore Russo e dal direttore generale Falgares in ordine alla richiesta principale dei territori e cioè quella di andare speditamente alla firma del contratto di servizio con la Trenitalia.

Leggi tuttoFerrovia. Antoci e Bono incontrano l’assessore alla Mobilità Russo

Lions Club “Ragusa Monti Iblei”. Concorso “Un Poster per la Pace” per gli studenti delle medie di Giarratana, Monterosso Almo e Chiaramonte Gulfi.

I Lions Club “Ragusa Monti Iblei” che raggruppano le località oltre che di Giarratana, Monterosso Almo e Chiaramonte Gulfi anche di Ragusa e Comiso hanno organizzato, anche per quest’anno, il Concorso annuale ” Un Poster per la Pace” del Lions International.

Leggi tuttoLions Club “Ragusa Monti Iblei”. Concorso “Un Poster per la Pace” per gli studenti delle medie di Giarratana, Monterosso Almo e Chiaramonte Gulfi.

On. Drago: “Coerente con la mia storia”. Su Orazio Ragusa: “A stento trattengo il sorriso”

“Ho letto, soffocando a stento il sorriso, le dichiarazioni dell’on. Ragusa, che, nel goffo tentativo di giustificare la sua svolta a sinistra, lancia accuse puerili che tradiscono la sua storia, il suo passato e, soprattutto, la riconoscenza verso un gruppo dirigente che, con i suoi sacrifici e le sue rinunce, gli ha consentito l’impossibile: diventare deputato per ben due volte saltando a piè pari trafila e sacrifici che altri si sono sobbarcati al posto suo, anche a costo di dure rinunce e di fratture insanabili provocate dal suo atteggiamento e da quello di chi oggi lo affianca come segretario portavoce”. L’on. Peppe Drago, fresco di approdo nel Pid, dopo avere scelto di lasciare l’UdC, ne ha non solo per Orazio Ragusa

Leggi tuttoOn. Drago: “Coerente con la mia storia”. Su Orazio Ragusa: “A stento trattengo il sorriso”

VICENDA PANTHER OIL, ZAGO: “AL FIANCO DEL SINDACO DI VITTORIA NELLA VERTENZA PER IMPEDIRE LE TRIVELLAZIONI A SCIANNACAPORALE”

Il segretario provinciale del Pd,Salvo Zago, interviene per ribadire il sostegno del Partito Democratico alla vertenza che oppone il Comune di Vittoria alla Panther Oil, la società texana che ha ottenuto l’autorizzazione per le trivellazioni nella zona di Sciannacaporale, in prossimità del pozzo che assicura per la quasi totalità il rifornimento idrico al territorio del comune ipparino. Ieri sera l’argomento è stato al centro di un incontro organizzato dal sindaco di Vittoria e al quale hanno preso parte i deputati Roberto Ammatuna e Pippo Digiacomo.

Leggi tuttoVICENDA PANTHER OIL, ZAGO: “AL FIANCO DEL SINDACO DI VITTORIA NELLA VERTENZA PER IMPEDIRE LE TRIVELLAZIONI A SCIANNACAPORALE”

IN VISTA DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI. Il consigliere Distefano: “Ecco tutti gli interventi già effettuati nei tre cimiteri di Ragusa”

In vista della ricorrenza legata alla commemorazione dei defunti, sono stati effettuati una serie di interventi nei tre cimiteri di Ragusa, Centro, Ibla e Marina, al fine di migliorare la fruibilità degli stessi e garantire una migliore accoglienza dei visitatori che si annunciano numerosi per le giornate dell’1 e 2 novembre.

Leggi tuttoIN VISTA DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI. Il consigliere Distefano: “Ecco tutti gli interventi già effettuati nei tre cimiteri di Ragusa”

Presentazione del libro “Modica in un trentennio”: la Biblioteca Comunale di Santa Croce Camerina ospita Domenico Pisana

Venerdì 29 ottobre alle ore 18 la Biblioteca Comunale di Santa Croce Camerina ospiterà la presentazione del libro “Modica in un trentennio” del Professor Domenico Pisana, scrittore, e Presidente del Caffè Letterario “Salvatore Quasimodo” di Modica.

Leggi tuttoPresentazione del libro “Modica in un trentennio”: la Biblioteca Comunale di Santa Croce Camerina ospita Domenico Pisana

Vittoria: Servizi sociali, la Regione finanzia due progetti sperimentali del Comune

L’assessorato regionale alla Famiglia ha finanziato due progetti sperimentali presentati dal Comune di Vittoria. Il primo progetto è finalizzato alla permanenza o al ritorno in famiglia di persone ultrasessantacinquenni non autosufficienti. Il beneficio economico previsto, dell’importo di 1.300 euro mensili, sarà erogato per due mesi sotto forma di voucher tramite i Servizi sociali del Comune e costituirà titolo per l’ottenimento di prestazioni domiciliari.

Leggi tuttoVittoria: Servizi sociali, la Regione finanzia due progetti sperimentali del Comune

È vittoriese il vice-presidente del Consorzio ittico Golfo di Gela

E’ stato eletto ieri il vice-presidente del Consorzio di ripopolamento ittico del Golfo di Gela. Si tratta di Marika Mezzasalma, che in seno al Consiglio di amministrazione del Consorzio – nel quale siedono anche i rappresentanti dei comuni di Ragusa e Pozzallo – rappresenta il comune di Vittoria.

Leggi tuttoÈ vittoriese il vice-presidente del Consorzio ittico Golfo di Gela

La relazione Amiu domani sera in Consiglio Comunale a Vittoria

Il massimo consesso cittadino si riunirà domani sera, alle ore 19, nella Sala Carfì, in seduta di prima convocazione, per trattare un ordine del giorno relativo alla presentazione della “Relazione conoscitiva redatta congiuntamente dalle Commissioni Affari Generali e Bilancio sulla problematica complessiva della gestione Amiu dal 1° gennaio 2000 al 30 aprile 2010”.

Leggi tuttoLa relazione Amiu domani sera in Consiglio Comunale a Vittoria

Vittoria, Il sindaco: Ammatuna e Digiacomo pronti alla battaglia comune per difendere l’acqua dalle trivellazioni della Panther

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, ha incontrato ieri a Palazzo Iacono i parlamentari iblei del Pd Roberto Ammatuna e Pippo Digiacomo, assieme ai quali ha discusso delle iniziative da intraprendere per difendere l’acqua di Vittoria, minacciata dalle trivellazioni della Panther in contrada Serra Grande.

Leggi tuttoVittoria, Il sindaco: Ammatuna e Digiacomo pronti alla battaglia comune per difendere l’acqua dalle trivellazioni della Panther