Nutrita partecipazione, ieri sera, all’assemblea, tenutasi nella sede Cna di Vittoria, che ha avuto per tema conduttore la campagna contro l’abusivismo nei settori acconciatura ed estetica. “Un numero così consistente di partecipanti – ha affermato il presidente dell’Unione Cna Benessere e Sanità, Maria Carmela Modica Belviglio – è la chiara testimonianza di come la problematica, a Vittoria come in alcuni altri centri della nostra provincia, sia particolarmente sentita”.
Giorno: 26 Ottobre 2010
Movimento Azzurro, bilancio positivo per il meeting internazionale “Identità Mediterranea”
Si è concluso con un bilancio positivo il meeting internazionale “Identità Mediterranea”, organizzato al Maritim Antonine Hotel & SpA di Mellieha (Malta) nei giorni scorsi dal Movimento Azzurro, con il patrocinio della Provincia Regionale di Ragusa e dei Comuni di Ragusa, Pozzallo, Modica, Ispica e Mellieha, della Camera di Commercio, del Consorzio ASI di Ragusa.
Quelli del Castello Città di Modica in corsa alla “Etna Half Marathon”
Si è svolta la scorsa domenica a Catania la quinta edizione della “Etna Half Marathon” gara valida come quarta prova del Gran Prix Regionale delle Maratonine che si avvale del patrocinio della Fidal Sicilia.
Leggi tuttoQuelli del Castello Città di Modica in corsa alla “Etna Half Marathon”
Modica: Piano Paesistico regionale. Sarà redatto un documento di sintesi. La commissione speciale raccoglierà le osservazioni prima del dibattito nel civico consesso
La commissione speciale ( seconda commissione consiliare urbanistica allargata alla conferenza dei capigruppo) istituita per l’esame del Piano Paesistico, raccoglierà tutte le osservazioni al documento di programmazione territoriale per concretizzare un documento di sintesi dove troveranno posto i rilievi espressi dalle associazioni portatrici di interessi diffusi ( Cna,Coldiretti, Unsic, Cgil,Cisl,Uil,Legambiente, WWF,etc) gli ordini professionali, singoli movimenti o gruppi politici.
Modica: Trenobarocco. Formidabile strumento di slow travel. La bontà nei numeri dei turisti.
“L’esperienza del treno barocco è stato un successo, per tale ragione va sostenuta e ripetuta arricchendola ulteriormente. Non solo allungando i tempi di sosta nelle Città del tardo barocco ma anche in termini di servizio introducendo le corse settimanali soprattutto a luglio, agosto e settembre. Treno Barocco è uno strumento formidabile per veicolare turismo ed è un investimento per il futuro.”
Ispica: Cerimonia inaugurazione del Totem della Pace
Il sindaco di Ispica Piero Rustico ha preso parte alla cerimonia di inaugurazione del ‘Totem della Pace’, opera dello scultore Mario Molinari, presso il Palazzo della Farnesina in Roma.
Leggi tuttoIspica: Cerimonia inaugurazione del Totem della Pace
Ispica: Inaugurato centro recupero rifiuti della ditta Edil Scavi
È stato inaugurato dal sindaco di Ispica Piero Rustico, presenti anche il presidente del Consiglio Comunale Carmelo Oddo e l’assessore ai lavori pubblici Donato Bruno, il centro di recupero dei rifiuti inerti della ditta ‘Edil Scavi s.n.c.’.
Leggi tuttoIspica: Inaugurato centro recupero rifiuti della ditta Edil Scavi
Scicli. Omicidio Rizzotto. I Carabinieri arrestano gli esecutori condannati ieri pomeriggio.
La sentenza dei giudici della Corte d’Assise d’Appello di Catania era stata letta appena poche ore prima, quando nella tarda serata di ieri (25 ottobre) i carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Modica, si sono presentati nelle abitazioni di Concetto Valentino Nigro a Donnalucata e di Luca Timperanza in contrada Boscorotondo a monte della frazione di Cava D’Aliga. A loro i militari dell’arma hanno notificato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Corte d’Assise d’Appello di Catania, traendoli di fatto in arresto e trasferendoli al carcere di Piano del Gesù a Modica Alta.
Polizia Municipale, Modica. Denunciato polacco per guida in stato di ebbrezza
Un polacco di 35 anni, P.H.B., residente a Modica, è stato denunciato dalla polizia municipale per guida in stato di ebbrezza. L’uomo è stato coinvolto nella serata di lunedì in un incidente stradale avvenuto sulla Via Sorda Sampieri(la Modica Mare). Era alla guida di un motociclo sul quale trasportava un connazionale, quando si è scontrato con una Fiat 600 condotta dal modicano S.S., di 47 anni, rimasto illeso.
Leggi tuttoPolizia Municipale, Modica. Denunciato polacco per guida in stato di ebbrezza
Filca Cisl Ragusa: Il tratto autostradale Rosolini Modica a breve in gara. La soddisfazioe del Segretario Generale Gintili
La notizia del completamento dell’istruttoria nella sottocommissione del Ministero dell’Ambiente e quindi il fatto che la Rosolini – Modica nel breve volgere di qualche mese potrebbe andare finalmente in gara, non può che essere salutata favorevolmente dalla Filca Cisl di Ragusa, che in questi giorni stava valutando gli sviluppi del settore per i prossimi mesi.
L’ autostrada Rosolini – Modica rappresenta una boccata d’ossigeno per il comparto delle costruzioni territoriale (edilizia, cemento, calcestruzzo) che ha non poche difficoltà a galleggiare, considerando anche che i Contratti di Quartiere di Modica, l’autoporto di Vittoria e la circonvallazione di Scicli stentano a partire.
Maiuscola prestazione del Monterosso contro lo Sporting Ragusa 04
Una partita difficile su un terreno pesante, per la incessante pioggia, quella giocata domenica scorsa al comunale di contrada Stazione. Il Monterosso ancora in formazione rimaneggiata, per le assenze di cinque titolari, ancora una volta sfoggia una prestazione maiuscola.
Leggi tuttoMaiuscola prestazione del Monterosso contro lo Sporting Ragusa 04
CONFCONSUMATORI: “ALLERTA AI CONTRATTI PORTA A PORTA”
Negli ultimi giorni ci sono pervenute numerose segnalazioni a riguardo. Operatori di Società fornitrici di Energia Elettrica e Gas si presentano a casa dei consumatori proponendo di cambiare gestore a condizioni apparentemente vantaggiose.
Leggi tuttoCONFCONSUMATORI: “ALLERTA AI CONTRATTI PORTA A PORTA”
Consiglio Provinciale di Ragusa. Dibattito sulla riforma Gelmini
La difesa della scuola pubblica e la riforma Gelmini sono stati gli argomenti del consiglio provinciale riunito ieri sera sotto la presidenza di Giovanni Occhipinti. I quattordici consiglieri presenti hanno discusso un ordine del giorno presentato dai rappresentanti del Pd Venerina Padua, Angela Barone, Sandro Tumino e Fabio Nicosia e proposto dal Comitato a difesa della scuola pubblica di Ragusa.
Leggi tuttoConsiglio Provinciale di Ragusa. Dibattito sulla riforma Gelmini
Polizia. Arresti a Modica e Scicli. Controlli anche a Vittoria e Ispica
Durante la settimana appena trascorsa, per rispondere alle esigenze di maggiore sicurezza dei cittadini della provincia, su precise direttive del Questore di Ragusa, Filippo Barboso, sono stati effettuati servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio.
Nel corso dell’attività, al fine di rendere più efficace, capillare e coordinata l’azione di vigilanza e controllo, il dispositivo, messo in atto, ha visto un massiccio impiego di personale della Questura e dei Commissariati di Modica e Vittoria, che, in perfetta sinergia con gli equipaggi del Nucleo Prevenzione Crimine di Catania
Leggi tuttoPolizia. Arresti a Modica e Scicli. Controlli anche a Vittoria e Ispica
On. Riccardo Minardo: lo sviluppo delle imprese iblee presupposto importante per la crescita territoriale.
Furto aggravato a Ragusa e Modica in centri commerciali. Ispica, la Polstrada Ragusa arresta tre rumeni
Continua l’attività di controllo del territorio e di prevenzione posta in essere dalla Polizia Stradale di Ragusa, diretta dal Commissario Capo Gaetano Di Mauro, che, nella scorsa notte, ha portato all’arresto di tre rumeni per furto aggravato ai danni dei negozi di elettrodomestici “ Euronics Gruppo Bruno” di Modica” e “Unieuro”, sito all’interno del Centro Commerciale denominato “ Le Masserie” di Ragusa, dai quali erano stati asportati 4 notebook.
Modica: Contratto di Quartiere di Treppiedi. Comune e Iacp individuano i percorsi operativi.
Il Comune di Modica e l’Istituto Autonomo Case Popolari di Ragusa hanno fatto il punto della situazione, ieri, nel corso di un incontro, al quale hanno partecipato l’Assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Sammito, i dirigenti dei settori tecnici del Comune di Modica Giuseppe Patti, Francesco Paolino e Carmelo Denaro, il Presidente e il Direttore dello Iacp Giovanni Cultrera e Giovanni Scuderetti, definendo nel dettaglio i prossimi passaggi.
Ato Ragusa Ambiente: Il “disastro” del Comune di Modica
Solo in Sicilia e’ possibile mantenere in vita un Comune dissestato senza che gli organi preposti intervengano. Solo in Sicilia e’ possibile “obbligare” un Ente, come l’ATO Ragusa Ambiente spa, ad avere rapporti economici con un Ente dissestato, consapevole che tutto cio’ comportera’ il fallimento della societa’ , il dissesto dell’ATO Ragusa Ambiente, l’emergenza rifiuti in Provincia di Ragusa.
Leggi tuttoAto Ragusa Ambiente: Il “disastro” del Comune di Modica
GUARDIA DI FINANZA: CONTRASTO AL GIOCO D’AZZARDO. DENUNCIATO UN MODICANO.
Nell’ambito dell’ attività di contrasto nei confronti del gioco d’azzardo nella Provincia di Ragusa, è stato effettuato un capillare monitoraggio del territorio, che ha consentito l’individuazione di un circolo ricreativo che deteneva due videopoker di genere vietato gestito da M.G. di Modica, privo delle autorizzazioni di Polizia e delle autorizzazioni rilasciate dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato.
Leggi tuttoGUARDIA DI FINANZA: CONTRASTO AL GIOCO D’AZZARDO. DENUNCIATO UN MODICANO.
Ragusa Rugby Club Salvatore Padua. Due su tre per le Under
Nonostante l’inclemenza del tempo, che ha fatto sì che le partite di tutte e quattro le squadre dell’Oncoibla Padua Rugby Ragusa si giocassero sotto una continua pioggia, il weekend rugbistico si è conclusa in modo positivo per i colori azzurri.
Chi conosce i risultati delle 4 partite (Under 14, Under 18, Under 16 e Squadra senior), starà pensando, leggendoci, che si stia parlando di altre partite (tranne una), visti i risultati. In realtà vogliamo guardare oltre al “semplice.” risultato.
Leggi tuttoRagusa Rugby Club Salvatore Padua. Due su tre per le Under