RAGUSA. L’IDV SULL’INQUINAMENTO FALDE ACQUIFERE CAVA MISERICORDIA

Il sindaco di ragusa durante una seduta della Commissione consiliare Ambiente ha fatto rilevare che le acque delle due sorgenti di Cava Misericordia ed Oro a Ragusa, a seguito di controlli dei Nas e dell’Arpa, sono risultati inquinate in misura preoccupante da ammoniaca e salmonella, tanto da essere deviate per non essere immesse nella rete idrica cittadina.

Leggi tuttoRAGUSA. L’IDV SULL’INQUINAMENTO FALDE ACQUIFERE CAVA MISERICORDIA

Interventi per 5milioni di euro messi in atto dall’amministrazione Dipasquale per il miglioramento degli impianti sportivi di Ragusa

Continua l’impegno dell’amministrazione comunale con in testa il sindaco Nello Dipasquale insieme all’assessore allo Sport Francesco Barone per adeguare e migliorare gli impianti sportivi di Ragusa. Molteplici sono gli interventi attuati, le opere avviate e quelle prossime al completamento. “Tutti gli impegni assunti con la città sono stati mantenuti – afferma l’assessore Barone -. Insieme al sindaco si è lavorato e si sta andando avanti con impegno per offrire strutture di alto livello a tutte le discipline sportive. Per raggiungere questo risultato complessivamente sono stati investiti 5milioni di euro, una somma importante insieme ai 140mila euro stanziati ogni anno per la manutenzione. Presto – spiega l’amministratore – riprenderanno

Leggi tuttoInterventi per 5milioni di euro messi in atto dall’amministrazione Dipasquale per il miglioramento degli impianti sportivi di Ragusa

Modica. I disagi per la soppressione della fermata bus in Piazza Rizzone

I pullman dell’Ast che portano studenti e turisti a Catania, non sostano più in Piazza Corrado Rizzone. Disagi sono lamentati da chi deve, invece, spostarsi fino al Piazzale Falcone-Borsellino a circa un chilometro di distanza. Così un modicano residente in altra città fa le proprie rimostranze giacché ogniqualvolta che torna trova difficoltà per il trasferimento in autobus. “ Casa mia – spiega Andrea Lutri – è ubicata in pieno centro storico. Da un po’ di anni a questa parte, per l’esattezza, soltanto la corsa delle 8 prevede tale fermata.

Leggi tuttoModica. I disagi per la soppressione della fermata bus in Piazza Rizzone

Cioccolato di Modica e Grana Padano insieme a Vienna

Il Cioccolato di Modica ospite insieme al Grana Padano alla presentazione dei vini organizzata a Vienna dal Consorzio di Tutela del Vino Valpolicella in collaborazione con la rivista Falstaff Nella splendida cornice del Grand Hotel Wien saranno presentati il vino Doc Amarone della Valpolicella, Valpolicella Ripasso, Valpolicella Superiore, Recioto della Valpolicella.
Il programma prevede:
Alle 12,30 la conferenza stampa con buffet;

Leggi tuttoCioccolato di Modica e Grana Padano insieme a Vienna

Pozzallo. Sel soddisfatto per le due mozioni presentate dal consigliere comunale Maiolino

Sinistra, Ecologia e Libertà esprime soddisfazione per le due mozioni presentate dal consigliere Alessandro Maiolino e approvate dal Consiglio Comunale. “Aver indirizzato l’Amministrazione comunale in maniera precisa verso la realizzazione di un archivio/registro dove i cittadini possono depositare il proprio testamento biologico (cioè la possibilità di decidere oggi della propria vita – spiega Sel – nel caso in cui una condizione clinica disperata, come ad esempio il caso della Englaro,

Leggi tuttoPozzallo. Sel soddisfatto per le due mozioni presentate dal consigliere comunale Maiolino

No alle trivellazioni a Serra Grande. Il sindaco di Vittoria: “fermeremo di nuovo il colosso Panther”

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, rilancia la sfida al colosso petrolifero Panther e ribadisce il no della Città di Vittoria alle trivellazioni in contrada Serra Grande. “A tutti coloro che in queste ultime ore si sono scagliati contro la città, dico soltanto che nel maggio del 2008 le trivellazioni della Panther stavano per iniziare, e solo il nostro ricorso e il provvedimento del Tar lo hanno impedito. Ciò basta per andare fieri, a prescindere dalla decisione del Cga. Per tre anni abbiamo fermato il colosso Panther, e oggi lo fermiamo di nuovo, invocando i vincoli del Piano paesistico ed esperendo qualunque iniziativa per evitare il disastro ambientale delle trivelle.

Leggi tuttoNo alle trivellazioni a Serra Grande. Il sindaco di Vittoria: “fermeremo di nuovo il colosso Panther”

OMAGGIO A POETI E SCRITTORI MODICANI DEL SECONDO NOVECENTO NEL SABATO LETTERARIO DEL CAFFE’ QUASIMODO IN PROGRAMMA IL 30 OTTOBRE PROSSIMO

Sarà un omaggio alla memoria di poeti e scrittori modicani del secondo Novecento quello al centro del 4 appuntamento culturale del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si svolgerà il 30 ottobre prossimo, alle ore 17,30, al Palazzo della Cultura, nell’ambito dei “sabati letterari” organizzati dal circolo culturale modicano.

Leggi tuttoOMAGGIO A POETI E SCRITTORI MODICANI DEL SECONDO NOVECENTO NEL SABATO LETTERARIO DEL CAFFE’ QUASIMODO IN PROGRAMMA IL 30 OTTOBRE PROSSIMO

Modica. L’aula consiliare e i quadri delle personalità. Lettera aperta al presidente Scarso

Lettera aperta al presidente del consiglio comunale, Carmelo Scarso, a firma dell’ex consigliere comunale, Carmelo Modica, che ha per oggetto i quadri raffiguranti personaggi modicani, installati nell’aula consiliare. “Dopo tanti anni di consigliere comunale – dice – non mi ero mai attardato a verificare chi fossero i personaggi modicani che dai ritratti appesi nelle pareti dell’aula del consiglio comunale, osservano l’attività del nostro Civico consesso. L’ho fatto solo recentemente e mi sono chiesto, con quale criterio sono stati scelti questi “Padri della Patria modicana”:

Leggi tuttoModica. L’aula consiliare e i quadri delle personalità. Lettera aperta al presidente Scarso

Comiso. L’assessore Zisa saluta e se ne va. Il sindaco: “Mi ha solo anticipato”

L’assessore comunale di Comiso, Michele Zisa, lascia la maggioranza e quindi la carica. Non sosterrà più il sindaco, Giuseppe Alfano. Stessa decisione del consigliere comunale di Pdc, Gaetano Cottonaro. Zisa ritiene che l’amministrazione comunale non ha dato risposte alla città relativamente all’annunciato programma elettorale del 2008. Di seguito il documento dell’ex assessore.

Leggi tuttoComiso. L’assessore Zisa saluta e se ne va. Il sindaco: “Mi ha solo anticipato”

Volley Maschile. La Poiatti Giarratana si concede il turno di riposo dopo il primo successo della stagione

Dopo aver conquistato i primi tre punti in campionato nella gara casalinga dello scorso sabato, contro l’ostico Mondo Giovane Messina, l’Alberto Poiatti Giarratana tira il fiato e sfrutta la settimana di riposo imposta dal campionato per recuperare gli atleti che ancora non sono al top della forma. La vittoria contro il sestetto peloritano (25/17, 24/26, 25/15, 25/18) è stata più che meritata anche se non è stata facile come nelle previsioni. La squadra messinese, infatti, ha lottato senza concedere tregua approfittando del momento di rilassamento dei biancoblu di coach Prefetto nel secondo parziale per rientrare in partita e mettere pressione a Michele Calò e compagni.

Leggi tuttoVolley Maschile. La Poiatti Giarratana si concede il turno di riposo dopo il primo successo della stagione

PARCO degli IBLEI e “proposta definitiva”. Interviene Iacono (IDV)

Nei giorni scorsi  la Provincia Regionale di Ragusa ha reso noti gli esiti sull’incontro per la presentazione della “proposta definitiva” che a detta dell’Assessore al territorio e ambiente Mallia è “condivisa dalla stragrande maggioranza del territorio”.

Leggi tuttoPARCO degli IBLEI e “proposta definitiva”. Interviene Iacono (IDV)

PRESENTATO STAMANI IL CONVEGNO NAZIONALE DEL 31 OTTOBRE A RAGUSA DAL TITOLO “2000-2010, DIECI ANNI DI ACCOGLIENZA”

Dieci anni di accoglienza, dieci anni di attività, dieci anni di sorrisi e di storie andate a buon fine. Servirà soprattutto a raccontare l’esperienza svolta nel campo delle adozioni internazionali il convegno che si svolgerà a Ragusa domenica prossima, 31 ottobre, a Villa Dipasquale.

Leggi tuttoPRESENTATO STAMANI IL CONVEGNO NAZIONALE DEL 31 OTTOBRE A RAGUSA DAL TITOLO “2000-2010, DIECI ANNI DI ACCOGLIENZA”

Comiso. Pubblicato il bando comunale finalizzato a beneficiare dei contributi del Fondo nazionale di sostegno delle abitazioni in locazione.

Pubblicato il bando comunale finalizzato a beneficiare dei contributi del Fondo nazionale di sostegno delle abitazioni in locazione. L’Amministrazione comunale – Settore delle Politiche sociali e della Famiglia, rende noto che possono essere presentate le istanze volte a usufruire dei contributi di cui si tratta. A questo proposito il sindaco Giuseppe Alfano ha emesso un apposito bando, atto propedeutico per la formazione della graduatoria relativa ai conduttori che intendono beneficiare dei contributi integrativi. La concessione di questi ultimi è assoggettata alla sussistenza dei requisiti stabiliti dalla legge: il reddito annuo imponibile complessivo non superiore a due pensioni Inps, rispetto al quale l’incidenza

Leggi tuttoComiso. Pubblicato il bando comunale finalizzato a beneficiare dei contributi del Fondo nazionale di sostegno delle abitazioni in locazione.