Sessantamila euro vinti nel volgere di cinque minuti. Entra in ricevitoria, acquista una giocata da due euro ed aspetta l’estrazione.
Giorno: 29 Ottobre 2010
Giudice del Lavoro. Fissate le udienze per il mancato riconoscimento di fascia economica ai lavoratori sanitari di Modica e Ragusa
Al via i procedimenti riguardanti il ricorso presentato dai lavoratori dell’ex Azienda Sanitaria Locale numero 7(Ausl)di Ragusa, al Giudice del Lavoro presso i Tribunale di Modica e Ragusa sulla mancata attribuzione della fascia economica relativa all’anno 2007. I ricorsi, secondo quanto ha comunicato agli interessati, l’avv. Carmelo Ruta, sono stati trattati per gruppo di lavoratori ed avranno inizio secondo un calendario già stilato per la discussione, la decisione e la lettura della sentenza. Per il Tribunale di Modica la prima udienza è stata fissata al prossimo nove novembre mentre l’ultima è prevista per il ventuno dicembre prossimo. Al Tribunale di Ragusa si comincerà l’undici febbraio del prossimo anno mentre l’ultima udienza è stata fissata al venticinque maggio successivo.
Ragusa. Due quintetti del progetto Nova Virtus partecipano a Roma al trofeo giovanile “All basket days”
Due squadre del settore giovanile della Nova Virtus (la Nova Virtus “1999” e la Pegaso) parteciperanno a Roma, su invito della Basket Roma Team Up, al trofeo “All basket Days” in programma nella capitale dal 30 ottobre all’1 novembre. La manifestazione è riservata ad atleti nati negli anni 1999-2000. Il primo quintetto sarà guidato da Alessandro Martorana ed è stato inserito nel girone B, insieme alla Scuola Sport Distefano Roma ed alla Roma Team Up “azzurro”. La Pegaso, che sarà guidata da Giorgio Di Martino, è stata invece inserita nel raggruppamento A, con Cittadella Torre del Greco e Roma Team Up “bianco”.
IL SEGRETARIO PROVINCIALE DELL’U.G.L. ED IL RESPONSABILE DEL GRUPPO U.G.L. POLIZIA MUNICIPALE DI VITTORIA, DANIELE GENTILE ESPRIMONO LA SOLIDARIETA’ PER VILE ATTO INTIMIDATORIO
Il Segretario Provinciale dell’U.G.L. Autonomie di Ragusa ed il Resp.le del Gruppo U.G.L. Polizia Municipale di Vittoria, Daniele Gentile, alla notizia del grave atto intimidatorio, fortunatamente senza conseguenze, messo in atto da ignoti presso il Comando di Polizia Municipale di Vittoria e di cui, presumibilmente, è stato fatto oggetto un Ispettore Capo del Comando di C.da Fanello, esprimono la loro più incondizionata solidarietà all’Ispettore Capo della Polizia Municipale, collega, amico ed iscritto che ha, purtroppo, vissuto in prima persona tutte le fasi legate al drammatico ritrovamento di un ordigno esplosivo funzionante e potenzialmente letale in prossimità della propria autovettura sostata sul posto di lavoro,
Seminario sulla “Mediazione”. Domani al Torre del Sud
Seminario sulla “Mediazione” domani a Modica presso hotel “Torre del Sud”, organizzato dalla sezione Modica-Ragusa della Corte Arbitrale Europea Centro di Mediazione per l’Europa il Mediterraneo ed il Medio Oriente. L’apertura, alle 9, sarà affidata ad Antonino Di Giacomo, presidente del Centro di Mediazione per l’Europa, il Mediterraneo e il Medio Oriente – Sezione Modica – Ragusa.
Leggi tuttoSeminario sulla “Mediazione”. Domani al Torre del Sud
Consiglio Comunale di Modica. Approvata a maggioranza la proposta della perimetrazione Parco nazionale degli iblei. Ritirato l’ordine del giorno sull’Ato Ambiente. Non depositato in segreteria nei tempi regolamentari.
Parere positivo del consiglio comunale, a maggioranza, sulla proposta di perimetrazione e zonazione del Parco Nazionale degli Iblei e relativa bozza delle norme di salvaguardia. Non discusso l’ordine del giorno sull’Ato Ambiente Ragusa. Il documento non è stato depositato, a termini di regolamento, alla segretaria di presidenza nei tempi previsti. Il vizio procedurale spinge il presidente dopo una vivace dibattito a ritirare il punto.
Presenti 22 consiglieri nella seduta di continuazione e il Presidente del consiglio comunale motiva l’urgenza della riunione per deliberare sulla proposta del perimetro e zonazione del parco nazionale degli iblei e relativa bozza delle norme di salvaguardia.
I 150 anni di Giovan Pietro Grimaldi. Modica, interessante convegno a Palazzo San Domenico
Lo sperimentatore lotta per vincere contro le più lievi cause d’errore”. Con questa citazione di Giovan Pietro Grimaldi si è aperto il Convegno Storico per celebrarne la nascita nel suo 150° anno. A Modica all’Aula Consiliare venerdì 29 ottobre si è voluto commemorare la figura dell’illustre personaggio modicano, illustre si, ma sconosciuto per lo più alla stragrande maggioranza dei suoi concittadini. La Fondazione, voluta dallo studioso e diretta oggi dal Professore Sortino, ha voluto organizzare un interessante Convegno al quale hanno partecipato studiosi, fisici e storici rappresentanti di quegli atenei di cui l’eminente studioso Modicano è stato rappresentante.
GELMINI, BLITZ DI LOTTA STUDENTESCA IN OLTRE 100 CITTA’, CARTELLI STRADALI “STOP” RICOPERTI DA VOLANTINI
Lotta Studentesca, l’associazione degli studenti medi di Forza Nuova, annuncia d’aver compiuto un blitz notturno in oltre 100 città italiane per protestare contro la “Contro-Riforma Gelmini”: migliaia di segnali stradali indicanti lo “Stop” sono stati ricoperti da adesivi e volantini recanti la scritta “Alla Riforma Gelmini”: “l’iniziativa simbolica segue decine di presidi e mobilitazioni di Lotta Studentesca e degli studenti tutti contro la riforma del Ministro Gelmini, una riforma che ci vede in prima linea nella sua contestazione. Come studenti non possiamo accettare e non accettiamo in silenzio di veder distruggere il nostro futuro, negare il nostro diritto all’istruzione.
Modica. Domani pomeriggio a San Giorgio i funerali di Lucia Puglisi
Saranno celebrati domani pomeriggio alle 15,30 i funerali di Lucia Puglisi, la donna di 82 anni deceduta giovedì pomeriggio all’Ospedale Maggiore a seguito delle lesioni e dei traumi riportati nella violenta caduta dal tetto sella sua abitazione in Via Perosi a Modica Alta. La donna, vedova, era intenzionata a ripulire le canalette del tetto dagli escrementi lasciati dai piccioni, quando in provvisamente una copertura in eternit ha ceduto.
Leggi tuttoModica. Domani pomeriggio a San Giorgio i funerali di Lucia Puglisi
Ragusa, Famiglia e disabilità, su due fronti il forte impegno delle Acli nell’anno 2010
Famiglia e disabilità. Sono i due fronti su cui si è registrato, nel 2010, l’impegno delle Acli provinciali di Ragusa. Sono stati avviati progetti di assistenza e animazione in favore di famiglie nel cui nucleo vi è la presenza di uno o più soggetti diversamente abili. Ma non solo. Presso la sede provinciale delle Acli, in via Sant’Anna, a Ragusa, è stato creato un punto famiglia.
Leggi tuttoRagusa, Famiglia e disabilità, su due fronti il forte impegno delle Acli nell’anno 2010
Ordine Medici Veterinari Iblei: Incontro con Presidente Nazionale Enpa
La recente visita a Ragusa del Presidente Nazionale dell’Enpa, Carla Rocchi, è stata anche occasione per un incontro con l’Ordine dei Medici Veterinari del territorio ibleo. In questa circostanza è stato rinnovato il patto di collaborazione con l’associazione animalista ed è stata proprio la Presidente Rocchi a rimarcare l’ottimo apporto professionale dei veterinari iblei nella gestione del fenomeno del randagismo. L’occasione è stata altresì utile per ribadire i rispettivi ruoli che ognuno è chiamato a svolgere.
Leggi tuttoOrdine Medici Veterinari Iblei: Incontro con Presidente Nazionale Enpa
RAGUSA: MENSA SCOLASTICA. Prossimo l’inizio del servizio
L’amministrazione comunale di Ragusa comunica che “la commissione competente sta completando le procedure per l’espletamento della gara ad evidenza pubblica per l’affidamento del servizio di mensa scolastica” e sottolinea che “i tempi di aggiudicazione sono rigidamente dettati dalla normativa vigente ed il loro rispetto è obbligatorio per garantire la legittimità della procedura stessa”.
Leggi tuttoRAGUSA: MENSA SCOLASTICA. Prossimo l’inizio del servizio
“Grande, Valeria”. Apprezzamenti dall’assessore allo Sport all’atleta modicana
Valeria Calabrese continua ad essere motivo di grande orgoglio per il mondo dello sport e per tutta la Città di Modica. E’ l’assessore allo Sport del Comune di Modica, Giovanni Spadaro, ad esprimere vivo apprezzamento per il nuovo importante traguardo europeo raggiunto dalla giovane atleta. “A Valeria – dice Spadaro – vanno le congratulazioni mie e del Sindaco, a nome di tutta l’Amministrazione e della Città, per aver appena conquistato a Baku il titolo europeo di full contact.
Leggi tutto“Grande, Valeria”. Apprezzamenti dall’assessore allo Sport all’atleta modicana
RAGUSA. CONSULTA COMUNALE PER I CITTADINI STRANIERI Entro il 15 novembre le richieste di rappresentanza per l’istituzione dell’organismo
Regione, via ai lavori per la messa in sicurezza del torrente Modica-Scicli. Failla: ”Somme immediatamente disponibili”
Dalla Regione arrivano i soldi per la messa in sicurezza dei muri del torrente Modica-Scicli in contrada Fiumara. Lavori stanziati grazie alla somma urgenza dal Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti che ha assunto l’impegno definitivo di spesa di 157.393,12 euro per il consolidamento del piede dei muri d’argine nel tratto a monte in prossimità del centro abitato, nel torrente Modica-Scicli, in Contrada Fiumara.
Piano Paesistico. Ragusa, Le rimostranze di Iacono(IdV) e la replica di Gianni Molè
In relazione al comunicato emesso dal consigliere provinciale Giovanni Iacono (IdV) circa il dibattito in consiglio sul piano paesistico, si dichiara sorpreso Gianni Molè, dell’Ufficio Stampa della Provincia Regionale di Ragusa per la chiarificazione resa dallo stesso che “mi appare inopportuna e capziosa”. “Il “solo” sarà sicuramente inappropriato – spiega il giornalista – ma voleva rafforzare l’idea di un “SI” convinto al Piano all’insegna della tutela del territorio e del paesaggio: non voleva essere assolutamente riduttivo. Se il consigliere Iacono l’ha letto in tal senso ne prendiamo atto. Per quanto concerne il resto delle sue
Leggi tuttoPiano Paesistico. Ragusa, Le rimostranze di Iacono(IdV) e la replica di Gianni Molè
CONCLUSO IL TERZO CORSO DI AUTODIFESA PER IL PERSONALE DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI POZZALLO
Si e’ concluso il terzo corso di autodifesa organizzato a beneficio del personale della Capitaneria di Porto di Pozzallo, conformemente alle direttive ricevute dal comando generale delle capitanerie di porto che nel 2009 ha stipulato una convenzione con la federazione italiana judo, lotta, karate ed arti marziali (fijlkam), mirante alla qualificazione del personale della guardia costiera secondo il metodo globale di autodifesa (mga).
RAGUSA: TAVOLO DELLO SVILUPPO PER LE OSSERVAZIONI AL PIANO PAESISTICO. Il 15 novembre l’incontro definitivo
Trivellazioni Val di Noto: ”32 Circoli FlI: Il gruppo all’Ars ascolti il territorio”
“Siamo esterrefatti degli ultimi sviluppi della vicenda delle trivelle in Val di Noto, e più che il rinnovato allarmismo per un via libera alla Panther Oil ancora tutto da vedere, ci preoccupa la reazione del gruppo FLI all’Assemblea regionale siciliana, con l’avallo del coordinatore regionale dei comitati costituenti, Pippo Scalia: esempio di scollamento dei nostri rappresentanti rispetto al comune sentire dei territori che rappresentano. Le coerenti dichiarazioni di Fabio Granata sono, a nostro avviso, perfettamente in linea con l’impostazione politica nazionale su questi temi
Leggi tuttoTrivellazioni Val di Noto: ”32 Circoli FlI: Il gruppo all’Ars ascolti il territorio”
Commemorazione dei defunti. Autobus del Comune a Vittoria e a Scoglitti
Anche quest’anno, in occasione della commemorazione dei defunti, l’amministrazione comunale ha istituito il servizio di trasporto da e per il cimitero di contrada Cappellaris a Vittoria.
Leggi tuttoCommemorazione dei defunti. Autobus del Comune a Vittoria e a Scoglitti