Fondazioni Teatro Garibaldi di Modica, Stagione 2010/2011: ultimi due giorni per esercitare il diritto di prelazione, dal 2 novembre disponibili i nuovi abbonamenti

Sabato 30 e domenica 31 ottobre sono gli ultimi due giorni utili per esercitare gratuitamente il diritto di prelazione per la Stagione 2010/2011 della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica da parte degli abbonati della stagione gennaio-maggio 2010.

Leggi tuttoFondazioni Teatro Garibaldi di Modica, Stagione 2010/2011: ultimi due giorni per esercitare il diritto di prelazione, dal 2 novembre disponibili i nuovi abbonamenti

Ragusa. Il piano paesistico. Celestre: “Basta con le chiacchere inutili”

Franco Celestre, quale consigliere del Comune di Ragusa, ma soprattutto nella veste di agronomo, aveva deciso di non fare ulteriori commenti al Piano paesistico se non mediante la presentazione di osservazioni al piano stesso, ma è spinto ad intervenire nel dibattito per rispondere alle osservazioni più filosofiche che concrete di alcuni componenti politici.

Leggi tuttoRagusa. Il piano paesistico. Celestre: “Basta con le chiacchere inutili”

Riesumata salma del bandito Giuliano. A 60 anni di distanza dalla sua morte, gli esami del dna daranno risposte ai dubbi degli storici.

MONTELEPRE (PALERMO) – Nel cimitero di Montelepre, preso d’assalto dai giornalisti e presidiato dalle forze dell’ordine, potrebbe essere riscritta l’ultima pagina della misteriosa storia del bandito Salvatore Giuliano.

Un pool di medici legali, su incarico della Procura di Palermo che, dopo quasi 60 anni, ha riaperto l’inchiesta a carico di ignoti, per omicidio e sostituzione di cadavere, ha riesumato la salma. “La struttura ossea pare ben conservata” dicono alcuni investigatori.

Leggi tuttoRiesumata salma del bandito Giuliano. A 60 anni di distanza dalla sua morte, gli esami del dna daranno risposte ai dubbi degli storici.

Aprire via Roma a Ragusa nei prefestivi e festivi di dicembre. Il Comune dice “no”; Sorbo: “Esprimiamo disappunto”

La sezione Ascom di Ragusa esprime disappunto per la mancata concessione dell’Amministrazione comunale rispetto alla proposta, inoltrata dall’associazione nei giorni scorsi, di sospensione del divieto di transito su via Roma nelle giornate prefestive e festive e fino a tutto il mese di dicembre.

Leggi tuttoAprire via Roma a Ragusa nei prefestivi e festivi di dicembre. Il Comune dice “no”; Sorbo: “Esprimiamo disappunto”

Federvivai lancia proposta al tavolo istituzionale sul punteruolo rosso; Maugeri: “Ricicliamo le palme morte”

Il presidente provinciale di Federvivai Confcommercio, Enzo Maugeri, ha partecipato questa mattina al vertice sull’emergenza punteruolo rosso tenutosi a palazzo della Provincia. Maugeri chiarisce i termini della proposta avanzata al tavolo istituzionale dal sindacato.

Leggi tuttoFedervivai lancia proposta al tavolo istituzionale sul punteruolo rosso; Maugeri: “Ricicliamo le palme morte”

Gruppo Consiliare PDL Ragusa: Refezione scolastica, giovedì la risoluzione della problematica

Sulle polemiche nate in merito al ritardo nella partenza del servizio di refezione scolastica, è doveroso tornare a spiegare ai cittadini che si sta lavorando per la tutela dei nostri bambini. Nonostante alcuni esponenti politici continuino, giornalmente, a gioire dell’esistenza di questo problema, il gruppo consiliare del Popolo della Libertà sostiene la linea tenuta fino a questo momento dall’amministrazione Dipasquale e ne monitora costantemente le evoluzioni. Sappiamo per certo che giovedì prossimo si arriverà alla fase finale dell’attività di verifica ed in quella stessa data verrà affidato il servizio.

Leggi tuttoGruppo Consiliare PDL Ragusa: Refezione scolastica, giovedì la risoluzione della problematica

Consiglio provinciale di Ragusa. IdV chiarisce il suo intervento su piano paesistico

“Sul dibattito svoltosi in Consiglio Provinciale sul piano paesaggistico, chiariamo ciò che è una semplificazione che ci riguarda e di cui si legge nel comunicato stampa diramato dalla Provincia dove il nostro “sì” convinto al Piano è “preso solo perché “appare necessario tutelare il territorio e non saccheggiarlo con operazioni indiscriminate di cementificazione”. Quel “solo” è un refuso che si rivela inappropriato perché abbiamo sempre motivato la valenza strategica in termini di opportunità di sviluppo e di occupazione e quindi non “sola” e mera tutela e non abbiamo nemmeno mai detto “fideisticamente”(come si vuole fare passare) che il piano era perfetto (v. comunicato IdV dell’ 11 agosto 2010)”. Gianni Iacono, consigliere provinciale di Italia dei Valori ha articolato il suo intervento dimostrando

Leggi tuttoConsiglio provinciale di Ragusa. IdV chiarisce il suo intervento su piano paesistico

Ragusa. Sollecitati interventi per fronteggiare l’allarme punteruolo rosso.

Convocato e presieduto dal presidente della Provincia Regionale di Ragusa Franco Antoci, si è svolto oggi a Ragusa un incontro tecnico nel corso del quale, alla presenza e con l’intervento del responsabile dell’Osservatorio malattie delle piante Lino Bonocore,

Leggi tuttoRagusa. Sollecitati interventi per fronteggiare l’allarme punteruolo rosso.

Modica: Promozione della città con i tour promossi da sei albergatori Sindaco e il suo vice li hanno premiati con un attestato di gratitudine

Consegnati, stamani a Palazzo San Domenico attestati di gratitudine ai titolari di sei attività ricettivo alberghiera della Città per aver, nel periodo aprile-ottobre 2010, organizzato, con propri fondi, visite guidate gratuite, a cura della coop. Etnos, ai clienti ogni sabato pomeriggio.

Leggi tuttoModica: Promozione della città con i tour promossi da sei albergatori Sindaco e il suo vice li hanno premiati con un attestato di gratitudine

Ragusa. La Provincia promuove un progetto per la prevenzione della dispersione scolastica

Mercoledì 10 novembre prossimo, l’assessorato provinciale alle Politiche Sociali, l’Osservatorio sulla Dispersione Scolastica della Provincia di Ragusa e l’Associazione Culturale Archè di Modica, presenteranno il progetto Di.Scol.P.A (Dispersione Scolastica ed i Percorsi Alternativi in Provincia).
“Un’indagine statistica – spiega l’assessore Piero Mandarà – ha rilevato gli indici di dispersione scolastica nel passaggio dalla scuola secondaria di I grado alla scuola secondaria di II grado. Sono stati coinvolti tutti gli studenti, dell’intero territorio della provincia di Ragusa, in uscita dalla scuola secondaria di I grado (classi terze) nell’anno scolastico 2008/09 e gli iscritti al primo anno di scuola secondaria di II grado

Leggi tuttoRagusa. La Provincia promuove un progetto per la prevenzione della dispersione scolastica

Autostrada Siracusa-Gela: Approvato dalla Commissione per la Valutazione per l’impatto ambientale il progetto per i lotti Rosolini-Modica-Scicli”.

E’ stato approvato dalla Commissione per la Valutazione per l’impatto ambientale, organo del Ministero per l’Ambiente, il progetto per i lotti Rosolini-Modica e Modica-Scicli dell’autostrada Siracusa-Gela,

Leggi tuttoAutostrada Siracusa-Gela: Approvato dalla Commissione per la Valutazione per l’impatto ambientale il progetto per i lotti Rosolini-Modica-Scicli”.

On. Riccardo Minardo: sostegno all’agricoltura. Importanti priorità nell’agenda del Governo Regionale.

L’agenda del Governo regionale in merito al settore agricolo prevede diverse priorità da affrontare per sostenere ed aiutare il comparto notoriamente in crisi.
Per l’on. Riccardo Minardo tra punti previsti dall’Assessore Regionale alle Risorse Agricole e Alimentari, D’Antrassi, sono di particolare evidenza l’istituzione dei mercati degli agricoltori e l’applicazione della legge per il doppio prezzo dei prodotti agricoli, programma interamente condiviso dal parlamentare regionale autonomista.
Relativamente ai mercati degli agricoltori, esperienza già avviata da pochi giorni a Ragusa, rappresentano una risposta concreta alle attuali esigenze del comparto, che avviene promuovendo la filiera corta e avvicinando, quindi, il consumatore direttamente all’agricoltore,

Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: sostegno all’agricoltura. Importanti priorità nell’agenda del Governo Regionale.

Formazione per produttori ortofrutticoli. Scicli, un incontro promosso dall’assessore Giorgio Vindigni

Si è tenuto presso il mercato ortofrutticolo di contrada Spinello a Donnalucata un incontro informativo, tenuto da personale qualificato dell’Agecontrol S.P.A., sulla commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli riservato agli operatori dell’intera filiera.
L’occasione formativa, voluta dalla giunta Venticinque, è stata organizzata dall’assessore allo sviluppo economico Giorgio Vindigni.
Il tema dell’autocontrollo oggi è centrale nella commercializzazione dell’ortofrutta, anche perché le nuove norme comunitarie impongono agli attori della filiera di essere in grado di assicurare la commercializzazione di prodotti aventi un tasso di conformità costante ed elevato.

Leggi tuttoFormazione per produttori ortofrutticoli. Scicli, un incontro promosso dall’assessore Giorgio Vindigni

L’UdC di Vittoria. Solidarietà per l’atto intimidatorio

L’UdC di Vittoria nell’apprendere del grave gesto intimidatorio di cui è stato fatto oggetto un ispettore del Corpo di Polizia Urbana il quale, a fine turno di servizio, ha rilevato la presenza di un ordigno sotto la propria autovettura, esprime la propria solidarietà al predetto funzionario, al Comandante ed all’intero Corpo di Polizia Urbana, condannando un atto che, ancora una volta, suscita viva preoccupazione sullo stato dell’ordine pubblico a Vittoria.

Leggi tuttoL’UdC di Vittoria. Solidarietà per l’atto intimidatorio