Modica. Venerdì prossimo accordo sul cammino formativo per gli operatori sociali

Il prossimo cinque novembre sarà firmato a Modica un accordo attuativo con cui si vorrà dare concretezza alla collaborazione attraverso la convergenza in un cammino formativo per gli operatori sociali, in una serie di progettualità (per il primo aiuto, per l’animazione di strada, per un lavoro di rete a favore di famiglie, bambini, anziani, disabili), in uno sforzo di una elaborazione culturale che aiuti a ripensare le nostre città. Tutto questo scaturisce dopo il “Protocollo d’intesa per le politiche sociali” siglato in luglio dal Vescovo di Noto della Diocesi di Noto, Monsignor Antonio Staglianò ed il sindaci che in essa ricadono. L’accorso del cinque novembre cade in concomitanza con l’anniversario della morte del sindaco-santo Giorgio La Pira. Modica, tra l’altro, nel mese di giugno del prossimo anno ospiterà il Coordinamento nazionale immigrati, un’occasione per ripensare alla collocazione nel Mediterraneo del nostro territorio. Diventa rilevante per questo lo sviluppo di una cittadinanza attiva che, per i cristiani, è una forma di testimonianza del Vangelo che ci impegna ad essere sale e lievito della terra, come ribadito nella recente Settimana sociale dei cattolici di Reggio Calabria. Venerdì prossimo, dunque, alle 11, nell’aula consiliare di Palazzo San Domenico è previsto l’appuntamento e la firma che prevede, tra gli altri, gli interventi dello stesso Vescovo e del sindaco, Antonello Buscema.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa