Il processo per il sequestro dell’intermediario di Ispica parte con un intoppo

Parte con un intoppo il processo contro i cinque di Palma di Montechiaro arrestati lo scorso 25 luglio dai carabinieri di Licata e Modica, per sequestro di persona e lesioni personali nei confronti di un intermediario di 54 anni di Ispica. Ieri mattina sono comparsi davanti al Collegio Penale del Tribunale di Modica, Francesco, Paolo, Calogero e Salvatore Catania, fratelli di 55, 47, 57 e 54 anni, e Domenico, il figlio 25 enne di Salvatore Catania, difesi dall’avv. Giuseppe Vinciguerra del Foro di Agrigento, ma al momento di incardinare il processo è stata rilevata la nullità del decreto di citazione per la parte offesa, per cui è stato deciso il rinvio, per sentire i testi del pubblico ministero,

Leggi tuttoIl processo per il sequestro dell’intermediario di Ispica parte con un intoppo

Il 9 novembre la Camera vota sulla vicenda Peppe Drago

Roma – E’ stato calendarizzato per il 9 novembre il voto della Camera dei Deputati sulla decadenza o meno dell’on. Peppe Drago dalla carica parlamentare. E’ stato lo stesso Drago a chiedere di calendarizzare al più presto il voto. In aula il deputato del Pid affronterà la questione della contraddizione in termini della necessità di rendicontare i “fondi riservati”. Nel calendario dei lavori si legge: Esame del Doc. III, n. 2 – Relazione della Giunta delle elezioni sulla elezione contestata del deputato Giuseppe Drago per la XXV Circoscrizione Sicilia 2.

Leggi tuttoIl 9 novembre la Camera vota sulla vicenda Peppe Drago

Piano Paesistico. Modica, l’ex assessore Abate propone alcune osservazioni

E’ sempre e costantemente il Piano Paesistico il tema di maggiore rilievo in provincia e che ha fatto muovere politici, esperti, tecnici e cittadini. L’ex assessore all’Agricoltura e allo Sviluppo Rurale del Comune di Modica, Carmelo Abate, che è anche perito agrario, non si sottrae dall’analisi del piano; vista la zonizzazione e le limitazioni che vengono imposte alla comunità iblea, specie nel territorio di Ragusa e Modica, e in particolare a tutti gli operatori agricoli. Abate esprime forte preoccupazione per l’effetto deleterio che lo stesso determinerà nel modello dello sviluppo ibleo. “Sono dell’avviso – spiega – di sottoporre al Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, alla Soprintendenza di Ragusa e per conoscenza all’Amministrazione del Comune di Modica alcune osservazioni:

Leggi tuttoPiano Paesistico. Modica, l’ex assessore Abate propone alcune osservazioni

Ragusa. La Compagnia Godot inaura venerdì la stagione teatrale 2010-2011

La Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa inaugurerà la stagione teatrale 2010-2011 di Palchi Diversi con lo spettacolo Due biglietti per l’Amleto che sarà portato in scena venerdì 5 novembre 2010 alle ore 21,00 al teatro Lumière di via Archimede 214 a Ragusa.

“Due biglietti per l’Amleto si può considerare una comica alla Stanlio ed Ollio: con gli stessi ritmi e la stessa atmosfera surreale, da disegno animato – dichiara il regista Vittorio Bonaccorso -. Lo spettacolo ripercorre alcuni dei testi più famosi di Karl Valentin, autore tedesco degli anni venti del secolo scorso che, con la sua clownerie metafisica, ha inventato quello che decenni dopo sarebbe stato chiamato teatro dell’assurdo: Il proiettore aggiustato; Nel fienile; Andare a teatro; Dove sono i miei occhiali; Il bottoncino del colletto; L’anello di brillanti;

Leggi tuttoRagusa. La Compagnia Godot inaura venerdì la stagione teatrale 2010-2011

Vittoria, Opere pubbliche. Incontro tra il sindaco e i rappresentanti degli edili

Questa mattina, nella Sala degli Specchi di Palazzo Iacono a Vittoria, si è tenuta una riunione tra il sindaco, Giuseppe Nicosia, e i rappresentanti di Ance Ragusa, Cna Costruzioni, Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, Lega delle Cooperative, Casartigiani, Upla Claai e Confartigianato. Sul tappeto, il monitoraggio delle opere pubbliche avviate dal Comune.

Leggi tuttoVittoria, Opere pubbliche. Incontro tra il sindaco e i rappresentanti degli edili

Cava D’Aliga: otto trombe marine questo pomeriggio e danni in contrada Arizza

La quiete prima della tempesta. La giornata incerta di pioggia e sole sembrava aver trovato una irreale fase di stasi quando, erano da poco trascorse le quindici, dallo specchio di mare antistante Cava d’Aliga si sono levate, una dopo l’altra, ben otto trombe marine. Uno spettacolo insolito e pauroso che ha messo in allarme la popolazione, ignara della possibile, e terribile evoluzione dell’imponente fenomeno atmosferico.

Leggi tuttoCava D’Aliga: otto trombe marine questo pomeriggio e danni in contrada Arizza

Padre Scimè … “il piccolo uomo di Dio”, di Francesco Basile

Un vecchio detto tipico della saggezza popolare di un tempo soleva affermare così: “Chi semina raccoglie”! Adesso magari tra i moderni un po’ d’ironia potrebbe tranquillamente venir fuori, soprattutto nei tempi in cui viviamo, dove al vero contenuto delle parole non si bada neanche più quasi come se i cervelli dei nostri uomini d’oggi fossero talmente divenuti pigri, da far fatica pure a sviscerare cosa si cela realmente anche dietro frasi come questo detto, appena citato sopra.

Leggi tuttoPadre Scimè … “il piccolo uomo di Dio”, di Francesco Basile

Adiconsum Ragusa: “aperture domenicale, le Associazioni dei consumatori favorevoli”

L’Adiconsum ha sempre visto con favore l’apertura dei centri commerciali nelle giornate festive e pur rispettando la posizione di qualche componente del Consiglio Comunale di Modica, riteniamo corretto demandare la questione del personale che sarà occupato nei giorni festivi alle norme contrattuali che ogni datore di lavoro è tenuto a rispettare, e che un eventuale abuso o disapplicazione dei contratti collettivi può essere sanzionato dalle norme previste in materia di diritto del lavoro.

Leggi tuttoAdiconsum Ragusa: “aperture domenicale, le Associazioni dei consumatori favorevoli”

Modica. La Cisl chiede incontro col sindaco per il piano dei pagamenti delle mensilità

Il segretario aziendale della Cil Fps, Liddo Di Martino, sollecita l’amministrazione comunale a convocare urgentemente l’incontro per la presentazione del piano programmatico dei flussi di cassa e dei pagamenti delle mensilità fino al prossimo mese di dicembre.

Leggi tuttoModica. La Cisl chiede incontro col sindaco per il piano dei pagamenti delle mensilità

Serie D girone I: Modica sprecone sconfitto di misura dalla capolista

Ecco i risultati finali dell’11° giornata della Serie D girone I:  giornata infrasettimanale per il campionato di quinta serie con la trasferta proibitiva del Modica che allo stadio Dirceu rende visita alla capolista Ebolitana. Il Modica come si sa arriva dalla quasi impresa di domenica scorsa contro la Casertana.

Leggi tuttoSerie D girone I: Modica sprecone sconfitto di misura dalla capolista

Ex discarica di Gisirotta a Modica. Ignazio Abbate torna a sollecitare il Comune per la messa in sicurezza

La discarica di Contrada Gisirotta o meglio l’ex discarica di Modica è oggetto di una lettera inviata dal consigliere provinciale, Ignazio Abbate, all’amministrazione comunale dopo che ha accertato che per le opere di messa in sicurezza dell’impianto da parte della Provincia si sono accumulati ritardi per definire l’esproprio delle aree interessate per la realizzazione dell’opera, che consiste nella risagomatura, pulizia delle aree limitrofe, posa manto copertura argilla, formazione strade e canale raccolta percolato, captazione gas della discarica del Comune di Modica. Il consigliere provinciale, Ignazio Abbate, non abbassa la guardia e torna a sollecitare il sindaco e l’assessore all’Ambiente, fortemente convinto che questa importante opera di messa in sicurezza della discarica ricopre per il territorio modicano, una priorità imprescindibile per la salvaguardia ambientale e sanitaria.

Leggi tuttoEx discarica di Gisirotta a Modica. Ignazio Abbate torna a sollecitare il Comune per la messa in sicurezza

Modica: Aperture domenicali, il sondaggio dice sì ai negozi aperti tutte le domeniche dell’anno.

“Turnazione ed incentivi per rispondere alla crescente voglia di acquistare la domenica, come conferma il risultato del sondaggio condotto dall’Isa su un campione di cittadini modicani “.Lo sostiene Giorgio Iabichella, segretario provinciale dell’Isa( Intesa Sindacato Autonomo) che rilancia sul tema delle deroghe alle aperture di domenica.

Leggi tuttoModica: Aperture domenicali, il sondaggio dice sì ai negozi aperti tutte le domeniche dell’anno.

Riapertura Corso San Giorgio a Modica. Le piogge di questi giorni ne hanno impedito la fruizione come preannuciato

La riapertura di Corso San Giorgio a Modica così come era stata prevista in questi giorni non è stata possibile entro l’inizio del mese di novembre, a causa delle piogge incessanti delle scorse settimane che hanno impedito alla ditta di procedere alla posa dello strato di materiale che avrebbe dovuto fare da base all’asfalto:

Leggi tuttoRiapertura Corso San Giorgio a Modica. Le piogge di questi giorni ne hanno impedito la fruizione come preannuciato