Roma – E’ stato calendarizzato per il 9 novembre il voto della Camera dei Deputati sulla decadenza o meno dell’on. Peppe Drago dalla carica parlamentare. E’ stato lo stesso Drago a chiedere di calendarizzare al più presto il voto. In aula il deputato del Pid affronterà la questione della contraddizione in termini della necessità di rendicontare i “fondi riservati”. Nel calendario dei lavori si legge: Esame del Doc. III, n. 2 – Relazione della Giunta delle elezioni sulla elezione contestata del deputato Giuseppe Drago per la XXV Circoscrizione Sicilia 2.
Doc. III, n. 2 – Relazione della Giunta delle elezioni (on. Giuseppe Drago)
Tempo complessivo: 4 ore (*).
Relatore 15 minuti
Richiami al Regolamento 5 minuti
Tempi tecnici 5 minuti
Interventi a titolo personale 38 minuti (con il limite massimo di 8 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)
Gruppi 2 ore 57 minuti
Popolo della Libertà 45 minuti
Partito Democratico 41 minuti
Lega Nord Padania 21 minuti
Unione di Centro 18 minuti
Futuro e Libertà per l’Italia 18 minuti
Italia dei Valori 16 minuti
Misto: 18 minuti
Noi Sud Libertà e Autonomia,
I Popolari di Italia Domani 6 minuti
Alleanza per l’Italia 3 minuti
Movimento per le Autonomie –
Alleati per il Sud 3 minuti
Liberal Democratici – MAIE 2 minuti
Minoranze linguistiche 2 minuti
Repubblicani, Azionisti, Alleanza
di Centro 2 minuti
(*) Al tempo sopra indicato si aggiungono 10 minuti per il gruppo di appartenenza del deputato interessato.