Rifacimento manto stradale zona Sorda: il commento del sindaco di Modica Buscema e dell’Assessore ai LL.PP Sammito

Con il completamento del nuovo manto stradale di via Risorgimento, abbiamo ultimaato l’opera di ripavimentazione di un gruppo consistente di strade del quartiere Sorda, che siamo riusciti a realizzare nel giro di pochi mesi, finanziandola con fondi di diverso tipo.

Leggi tuttoRifacimento manto stradale zona Sorda: il commento del sindaco di Modica Buscema e dell’Assessore ai LL.PP Sammito

RAGUSA: INIZIATIVE PER L’ANNIVERSARIO DI BEATIFICAZIONE DI SUOR MARIA SCHININA’

Due le manifestazioni organizzate dall’Associazione “Musiclub” , con il patrocinio del Comune di Ragusa – Centro Servizi Culturali, in occasione dell’anniversario di beatificazione della Beata Maria Schininà nel centenario della sua morte. La prima si svolgerà domani, 4 novembre (anniversario di beatificazione) alle ore 18,30, presso il salone-teatro dell’istituto “Casa Madre” di Piazza Cappuccini, durante la quale sarà proiettato il video del concerto “Canta la Vita”,

Leggi tuttoRAGUSA: INIZIATIVE PER L’ANNIVERSARIO DI BEATIFICAZIONE DI SUOR MARIA SCHININA’

TUTELA DEL PATRIMONIO AMBIENTALE LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA UN IMPIANTO DI CALCESTRUZZI.

La tutela dell’ambiente è una priorità dell’attività della Guardia di Finanza. Nel corso dei servizi giornalmente svolti in tale specifico settore si è proceduto a sequestrare ad una nota società del Ragusano (aggiudicataria, tra l’altro, di grossi appalti nella Provincia di Ragusa e in altre Provincie della Sicilia) un impianto di produzione di calcestruzzo.

Leggi tuttoTUTELA DEL PATRIMONIO AMBIENTALE LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA UN IMPIANTO DI CALCESTRUZZI.

A Ispica ufficializzata la Giornata dell’Albero

Il sindaco di Ispica Piero Rustico ha ufficializzato stamane l’iscrizione del Comune di Ispica alla ‘Giornata Nazionale dell’Albero 2010’. L’iniziativa, realizzata dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con le Regioni, l’ANCI, l’UNCEM e il Corpo Forestale dello Stato, propone la piantumazione in contemporanea, il 21 novembre alle ore 12.00, in ogni Comune che vi aderisca, di un numero di alberi proporzionale ai nati nella fascia di appartenenza del singolo Comune sulla base della popolazione residente.

Leggi tuttoA Ispica ufficializzata la Giornata dell’Albero

On. Riccardo Minardo: Ragusa-Catania, iter monitorato e seguito costantemente dal deputato regionale autonomista. La delibera Cipe relativa al piano finanziario è stata registrata alla Corte dei Conti.

Prosegue l’iter procedurale relativo alla Ragusa-Catania. L’on. Riccardo Minardo in stretto contatto con i vertici dell’Anas ha avuto conferma della registrazione presso la Corte dei Conti della delibera Cipe relativamente al piano finanziario che assicura la copertura di parte pubblica; si attende quindi il via definitivo da parte del Ministero dell’Economia e così l’Anas potrà inviare le lettere d’invito per accedere alla gara vera e propria. Dall’invio delle lettere ci sono due mesi di tempo per ricevere le offerte.

Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: Ragusa-Catania, iter monitorato e seguito costantemente dal deputato regionale autonomista. La delibera Cipe relativa al piano finanziario è stata registrata alla Corte dei Conti.

Vittoria: Arrestato tunisino per spaccio di sostanze stupefacenti

I Carabinieri della Compagnia di Vittoria , nei centri abitati di Vittoria e Comiso, hanno messo in atto un servizio finalizzato alla prevenzione e contrasto dei reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività si è conclusa con l’arresto di un giovane tunisino: Znaidia Achraf di 19 anni.

Leggi tuttoVittoria: Arrestato tunisino per spaccio di sostanze stupefacenti

I MONUMENTI BAROCCHI E LA CAMPAGNA DI MODICA SET DEL CORTOMETRAGGIO “TEMPUS”. IN CORSO LE RIPRESE, TRA GLI ATTORI ANCHE IL MODICANO CARLO CARTIER CHE INTERPRETA UNO PSICOLOGO

Assieme agli attori chiamati a recitare nel cortometraggio “Tempus”, le cui riprese sono in corso da qualche giorno con la produzione della società ragusana MediaLive, è soprattutto il territorio modicano il vero protagonista. Un set d’eccezione, tra la campagna piena di carrubi vicino a Frigintini e i monumenti barocchi del centro cittadino, luoghi privilegiati per le riprese dirette da Ivano Fachin, giovane regista trapianto a New York ma anche lui di origine modicana.

Leggi tuttoI MONUMENTI BAROCCHI E LA CAMPAGNA DI MODICA SET DEL CORTOMETRAGGIO “TEMPUS”. IN CORSO LE RIPRESE, TRA GLI ATTORI ANCHE IL MODICANO CARLO CARTIER CHE INTERPRETA UNO PSICOLOGO

TRASPORTO VISITATORI A IBLA. Il consigliere Distefano: “L’intesa Comune-Ascom includa anche piazza della Repubblica ”

“L’interessante progetto sviluppato in accordo tra il Comune di Ragusa e l’Ascom cittadina deve puntare a coinvolgere ancora di più il quartiere barocco”. E’ il consigliere comunale Emanuele Distefano a sostenerlo, dopo aver preso atto dei contenuti, con riferimento in particolare agli itinerari, del protocollo d’intesa stipulato tra l’ente di palazzo dell’Aquila e l’associazione dei commercianti. L’intesa punta alla gestione di 150 posti del parcheggio di largo San Paolo, a Ibla,

Leggi tuttoTRASPORTO VISITATORI A IBLA. Il consigliere Distefano: “L’intesa Comune-Ascom includa anche piazza della Repubblica ”

Nursind Ragusa. Protesta per il trattamento degli infermieri

Il Nursind denuncia la scarsa valorizzazione delle risorse umane ed in particolare la scarsa attenzione nei confronti degli infermieri da parte della Direzione Generale dell’Asp, gli infermieri vengono solo visti come una casella della turnistica da riempire e da spostare come pedine di una scacchiera, non si è mai attenzionata la scarsità di personale sanitario all’interno delle Unità Operative, anche le note assessoriali in merito non sono state mirate al miglioramento e non risolvono l’annoso problema delle piante organiche ridotte, con gravi ripercussioni sulla qualità assistenziale erogata,

Leggi tuttoNursind Ragusa. Protesta per il trattamento degli infermieri

Venerdì alle 20 a palazzo Garofalo l’assemblea degli associati dell’Ascom di Ragusa

Un confronto a tutto campo sulle problematiche di settore della città. Una iniziativa di ampia portata avente l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sulle ipotesi di rilancio del comparto, da concretizzare in tempi brevi per evitare di subire, ulteriormente, gli effetti nefasti della crisi.

Leggi tuttoVenerdì alle 20 a palazzo Garofalo l’assemblea degli associati dell’Ascom di Ragusa

Enimed, stato di agitazione sindacale e dichiarazione di sciopero. L’azienda snobba la realtà produttiva di Ragusa

I lavoratori del Centro Oli Ragusa, riuniti in assemblea sindacale indetta da Filctem, Femca e Uilcem, manifestano profonda amarezza per il clima di insofferenza e rigidità relazionale di Enimed nei confronti del sindacato ragusano.

Leggi tuttoEnimed, stato di agitazione sindacale e dichiarazione di sciopero. L’azienda snobba la realtà produttiva di Ragusa

CGIL Ragusa: Convocare con urgenza la cabina di regia per decidere sulle infrastrutture. Avola scrive un lettera di sollecito al Presidente della Provincia

Affrontare con urgenza il tema del completamento delle infrastrutture in provincia di Ragusa. Giovanni Avola segretario generale della CGIL scrive una nota al Presidente della provincia Regionale di Ragusa, Franco Antoci, perché questi convochi, con urgenza, la cabina di regia che ha come specifico obiettivo quello di seguire la programmazione e la gestione dei fondi strutturali 2007/2013 nell’ambito della realizzazione delle più importanti infrastrutture del nostro territorio:

Leggi tuttoCGIL Ragusa: Convocare con urgenza la cabina di regia per decidere sulle infrastrutture. Avola scrive un lettera di sollecito al Presidente della Provincia

Pozzallo. Sbarco del 26 ottobre 2009. Gup incompatibile. Se ne occupa la DDA

Il Gup del Tribunale di Modica, Patricia Di Marco, è incompatibile per il processo riguardante lo sbarco del 26 ottobre del 2009 perchè ai 7 imputati è constatata l’aggravante del numero di persone trasportate, del lucro ed anche l’omicidio,

Leggi tuttoPozzallo. Sbarco del 26 ottobre 2009. Gup incompatibile. Se ne occupa la DDA