Rifacimento manto stradale zona Sorda: il commento del sindaco di Modica Buscema e dell’Assessore ai LL.PP Sammito

Con il completamento del nuovo manto stradale di via Risorgimento, abbiamo ultimaato l’opera di ripavimentazione di un gruppo consistente di strade del quartiere Sorda, che siamo riusciti a realizzare nel giro di pochi mesi, finanziandola con fondi di diverso tipo.
Programmare questa complessiva opera di ripavimentazione, affermono congiuntamente il sindaco di Modica Antonello Buscema e l’Assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Sammito, non poteva che essere la nostra priorità, immediatamente successiva a quella di ripristinare la pulizia della Città, per restituirle la dignità che merita a partire da quella delle sue strade. Abbiamo cominciato da quelle del quartiere nuovo, che essendo maggiormente gravate dal traffico quotidiano versavano nelle peggiori condizioni, per garantire finalmente una buona viabilità e quindi un buon grado di sicurezza agli automobilisti e ai cittadini in genere.
A questo risultato, apparentemente piccolo, proseguono Buscema e Sammito, non possiamo invece non assegnare una connotazione di grande valore: si tratta infatti, com’era nelle nostre intenzioni, di un primo segno tangibile del progressivo, costante ripristino della normalità di quei servizi che bisogna garantire attingendo alle casse comunali, dopo due anni di assoluto rigore finanziario. Riteniamo che proprio quest’opera possa rappresentare il simbolo di un nuovo corso che finalmente siamo nelle condizioni di intraprendere, a metà del mandato di questa Amministrazione: riteniamo cioè che possa essere il simbolo di una politica sulla questione finanziaria che è stata e continua ad essere protesa a realizzare un risanamento vero seppur graduale, che possa essere sostenibile per la Città e dunque anche compatibile con la necessità di liberare risorse in Bilancio per dare ai cittadini segnali concreti di risposta alle loro esigenze più urgenti e legittimamente pressanti.
La maggior parte delle strade del quartiere Sorda, infatti, continuano Buscema e Sammito, sono state pavimentate grazie al fatto che nei mesi scorsi siamo riusciti a liberare risorse in bilancio: 354 mila euro proprio lo scorso aprile, per finanziare i lavori in via Sacro Cuore, nelle arterie limitrofe, e nel secondo tratto di via Risorgimento, e per affidare un appalto aperto di manutenzione straordinaria. Sapevamo infatti che tutti i cittadini e anche gli operatori commerciali del quartiere Sorda attendevano questi lavori da anni, che lo scorso inverno l’emergenza si era aggravata in modo irrecuperabile e che non era più possibile rinviarli.
Questa è la dimostrazione che le cose si possono fare anche in una condizione difficile, che proprio la serietà e la responsabilità con cui si sta conducendo il risanamento ci ha consentito finalmente e ci consentirà sempre più di destinare fondi per garantire i servizi e realizzare le opere (nel Bilancio 2010 l’abbiamo fatto per gli appalti delle manutenzioni, per il cofinanziamento del Contratto di Quartiere, per diversi interventi nel centro storico), come deve essere in una città ben amministrata.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa