Serie D girone I: Modica sprecone sconfitto di misura dalla capolista

Ecco i risultati finali dell’11° giornata della Serie D girone I:  giornata infrasettimanale per il campionato di quinta serie con la trasferta proibitiva del Modica che allo stadio Dirceu rende visita alla capolista Ebolitana. Il Modica come si sa arriva dalla quasi impresa di domenica scorsa contro la Casertana. Il Modica schiera il 4-4-2 con Dall’Oglio recuperato dall’infortunio subito domenica scorsa. Iniziali fasi di studio ma con un’ Ebolitana che si fa subito pericolosa in un paio di circostanze con Falco che a fatica ha risposto brillantemente. Proseguono comunque le fasi di studio tra le due formazioni scese in campo allo stadio Dirceu con un Modica che si difende facendo la sua partita ma soffre le ripartenze locali. E infatti la teza nitida occasione con Giffone che sfiora il gol con un tiro che ha lambito il palo. E l’Ebolitana all’ennesimo affondo trova la via del gol, cross di Ramora, Desena al 15′ insacca alle spalle dell’incolpevole Falco che già aveva fatto della parate di pregievole fattura, dunque al 20′ si mette in salita la partita per i rossoblu anche se non sembrano spaventati dallo svantaggio che continuano a giocarsela. Si attenderà la reazione del Modica, ci prova Cerfoglia con un calcio di punzione al 23′ finito sulla barriera. L’Ebolitana continua a fare la partita, ci sono pochi spazi di affondo per il Modica che si limita a contenere gli attacchi degli avversari. Dalla mezz’ora in poi la partita vive una fase di stanca, non ci sono annotazioni particolari se non un Modica che non riesce a sfondare, un Ebolitana che domina pur non offrendo qualcosa di eccezionale. Il Modica fallisce una clamorosissima occasione al 33′, un gol mancato di Villa a tu per tu con il portiere,  appoggia la palla su Ragni chee para. Ancora l’Ebolitana si fa pericolosissima due minuti poco, colpo di testa di Giffone e sfiora il palo ancora una volta. E su questa falsariga prosegue il primo tempo con un Modica povero di occasioni, di contro un Ebolitana dominante e che merita questo vantaggio.

Si torna in campo sempre con l’Ebolitana in vantaggio per 1 – 0 con un Modica che sposta il baricentro un pò in avanti cercando di recuperare ad ogni modo questo svantaggio con una squadra di casa che si mostra nervosa con quattro ammoniti in pochi istanti, oltre a quella di Dall’Oglio per le file del Modica e che a volte si perde in errori alquanto dubbi cambiando anche lo scacchiere in campo con un paio di sostituzioni. Partita comunque molto noiosa e che ha poco da offrire con un Modica che continua imperterrito a difendersi e non riesce a superare la linea del centrocampo, stessa cosa fa la squadra di casa che difende il vantaggio di Desena. E infatti due miracoli di Falco alla mezzora che salva sulla linea altrettanti occasioni da parte della squadra di casa provando a spingersi più in avanti possibile ma non riesce ad avere ragione del risultato. Esce dall’Oglio ed entra Elefante, questa la sostituzione che Rappocciolo opera a circa 10 minuti della ripresa, prova questa carta il mister rossoblu facendo di tutto per pareggiare questa partita. Un’ Ebolitana che comunque accusa molta stanchezza, molto nervosismo, poche emozioni, un Modica che si rassegna a questo risultato ma mancano ancora dieci minuti alla fine del match. Ancora Russo, e l’Ebolitana sfiora al 35′ ma Falco risponde, sicuramente il migliore tra le fila rossoblu raccogliendo anche i meriti dei colleghi ebolitani. Elefante a porta vuota fallisce un occasione nitidissima, non è riuscito a spingere la palla in rete buttandola alta. Un Modica che chiude in attacco la partita tentando il tutto per tutto, peccato per questa occasione perchè avrebbe potuto cambiare le sorti della gara proprio al 44′. Ultimi assalti dell’Ebolitana su calcio di punizione battuto da Toscano sul filo del’area di rigore ma la palla va fuori. Finisce la partita con il Modica in avanti ma non riesce a pareggiare pur meritandolo certamente nonostante i 5′ minuti recupero concessi e nonostante un Falco che fino agli ultimi secondi ha compiuto veri miracoli con Toscano che sfiora il raddoppio.  E adesso si torna a casa pensando al Sapri. Onore al Modica che se l’ ha giocata fino alla fine. E intanto un fuori programma si è registrato alla fine della gara con protagonisti i due tifosi modicani che si sono sobbarcati la trasferta che a fine gara hanno civilmente contestato Saro Cervillera dopo la sua prestazione, per tutta risposta il giocatore ha strappato nel vero senso della parola la maglietta davanti agli occhi dei due attoniti ultras, è dovuto intervenire mister Rappocciolo per placare le ire del giocatore modicano.

Atletico Nola – Sambiase 1-0
Casertana – Rossanese 3-1
Ebolitana – Modica 1-0 (15′ Desena)
Forza e Coraggio Benevento – Cittanova Interpiana 2-1
Messina – Nissa 3-1
Noto – Hinterreggio 1-1
Sapri – Acireale 1-1
Turris – Sport Club Marsala 1912 4-1
Valle Grecanica – Real Nocera Superiore 1-2

Ha riposato il  Mazara

La Classifica

Ebolitana 25 Casertana 22 Forza e Coraggio BN 20 Nissa 19 Sapri 18 Valle Grecanica 17 Cittanova Interpiana 16 Sambiase 16 Noto 15 Real Nocera 15 Turris 14 Hinterreggio 13 Acireale 12 Mazara 11 Messina 11 Marsala 8 Modica 6 Rossanese 5 Atletico Nola 5

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa