“Crash & cash”. Il Gip ha interrogato i tre arrestati di Modica, Ispica e Portopalo

Interrogatorio di garanzia per le tre persone arrestate nell’ambito dell’operazione “Crash and cash”, eseguita nei giorni scorsi dai carabinieri della Compagnia di Noto. In particolare l’ispicese Giuseppe Dimartino, 31 anni, originario di Modica e titolare di un’agenzia antinfortunistica di Ispica, Giuseppe Peluso, 57 anni, titolare di un’autocarrozzeria di Modica, e Giuseppe Aprile, 33 anni, di Portopalo di Capo Passero, indicato come colui che procurava la clientela. I tre sono comparsi davanti al Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Siracusa, Tiziana Carrubba, e pare che abbiamo ammesso i fatti loro contestati vale a dire l’avere gestito illecitamente l’organizzazione degli incidenti stradali.

Leggi tutto“Crash & cash”. Il Gip ha interrogato i tre arrestati di Modica, Ispica e Portopalo

Il sindaco di Comiso sulla richiesta di Ryanair all’Associazione degli Albergatori

Relativamente alla missiva inviata da Ryanair all’Associazione degli Albergatori, il Sindaco di Comiso Giuseppe Alfano ha dichiarato:
“Non mi ha affatto sorpreso la lettera che la Ryanair ha inviato al nostro Presidente Provinciale dell’Associazione degli Albergatori, in quanto, io stesso, ho avuto dei contatti personali con la compagnia aerea sopracitata. Sono convinto e lo sono sempre stato, che Ryanair debba atterrare a Comiso. Di questo abbiamo ampiamente discusso con la SAC di Catania giungendo alla conclusione che la stessa è vista tra i potenziali clienti di Comiso. Perchè ciò avvenga è normale che tutte le parti interessate svolgano al meglio il proprio ruolo.

Leggi tuttoIl sindaco di Comiso sulla richiesta di Ryanair all’Associazione degli Albergatori

Il 4 novembre e le iniziative a Ragusa

Il 4 Novembre, anniversario della giornata dell’Unita d’Italia e festa delle Forze Armate, a Ragusa si è raggiunto l’obiettivo che si era fissato coinvolgere le nuove generazioni, che hanno cantato l’inno di Mameli, e del Piave concludendo il tutto con un brano dedicato agli Alpini e il lancio di palloncini tricolori al cielo. Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione degli insegnanti e genitori che hanno permesso ai ragazzi di prepararsi adeguatamente a questa importante ricorrenza. “A tutti loro va il mio più profondo ringraziamento – dice Pierfrancesco Cilia,

Leggi tuttoIl 4 novembre e le iniziative a Ragusa

Choco Barocco a Modica. Presentata la kermesse della cioccolata di dicembre

Dal 3 all’8 dicembre, infatti, Modica ospiterà Choco Barocco, l’iniziativa che vede impegnati il Comune di Modica e il Consorzio di Tutela del Cioccolato Artigianale della Città. Cultura, spettacoli, convegni e molto altro faranno quindi da cornice al vero protagonista, il cioccolato.

Leggi tuttoChoco Barocco a Modica. Presentata la kermesse della cioccolata di dicembre

In ottobre intensa attività della Polizia municipale di Vittoria

Resta alto il livello di attenzione del Comando della Polizia municipale sul puntale rispetto delle norme del Codice della strada. Nel mese di ottobre i due nuclei operativi istituiti per il controllo del territorio hanno controllato oltre 500 mezzi, fermati e/o sequestrati 103 tra motoveicoli e ciclomotori, decurtati oltre 600 punti dalle patenti, rimossi 8 mezzi in stato di abbandono. Non deflette, quindi, l’azione di controllo messa in atto, già da qualche mese, dal Comandante del Corpo, Cosimo Costa, d’intesa con il sindaco, Giuseppe Nicosia, e con l’assessore alla Polizia Municipale, Giuseppe Mascolino. Questi i risultati del mese di ottobre: controllati 535 mezzi,

Leggi tuttoIn ottobre intensa attività della Polizia municipale di Vittoria

Camere Penali Modica e Ragusa. Sabato incontro di studi. Presente il presidente nazionale dell’Ucpi

Quinto incontro di studi in memoria dell’Avv. Giorgio Cassarino che vedrà la presenza del presidente dell’Unione Camere Penali Italiane”. E’ stato fissato per sabato, alle 9, presso la Domus Sancti Petri, ed è stato organizzato dalla Scuola di Deontologia e Tecnica del Penalista e dalle Camere Penali di Modica e Ragusa. Il tema di questo appuntamento è “La specializzazione dell’Avvocato Penalista”. Sono previsti i saluti dell’Avv. Giuseppe Nigro, Presidente Ordine Forense di Modica, dell’Avv. Michele Sbezzi, Direttore della Scuola, dell’Avv. Gianluca Gulino, Presidente della Camera Penale di Ragusa, e dell’Avv. Salvatore Poidomani, Presidente Camera Penale di Modica.

Leggi tuttoCamere Penali Modica e Ragusa. Sabato incontro di studi. Presente il presidente nazionale dell’Ucpi

Cultrera Iacp: lo sciacallaggio politico è un’arma micidiale !

“Mai nulla fa chi troppo pensa”, per citare una frase della Gerusalemme Liberata di Tasso. Sorridendo, esordisce così, il presidente dello Iacp , Giovanni Cultrera, in risposta agli “sproloqui” del vice presidente del Consiglio provinciale Sebastiano Failla.
“Gli sproloqui di Failla – comincia Cultrera – non stanno né in terra, né in cielo. Stia tranquillo il buon Sebastiano che non ci sarà nessun arresto allo Iacp di Ragusa, dove si lavora e si opera rispettosi di norme, di leggi e dove la “legalità”, dall’insediamento di questo CdA, è stata ed è l’unica via che ci siamo proposti di seguire.

Leggi tuttoCultrera Iacp: lo sciacallaggio politico è un’arma micidiale !

L’eco-pass di Messina va annullato. Accolto il ricorso del Comune di Vittoria

Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dal comune di Vittoria assieme a due associazioni di categoria degli autotrasportatori per l’annullamento dell’eco-pass istituito dal comune di Messina. L’Ente di via Bixio è stato l’unico Comune in Italia

Leggi tuttoL’eco-pass di Messina va annullato. Accolto il ricorso del Comune di Vittoria

L’impunito fenomeno delle soste delle autovetture sui marciapiedi. Modica, la denuncia di Nino Cerruto

In diverse zone della città e, in particolar modo, in prossimità di quelle aree con maggiore concentrazione di attività commerciali, si assiste alla continua violazione di elementari norme che appartengono al vivere civile, prima ancora che al codice della strada.
Oltre alla sosta in zone nelle quali vige il divieto e alla sosta in doppia fila, rischia di diventare prassi consolidata un’altra forma di sosta, ovvero quella sui marciapiedi, con conseguenze anche gravi per la normale circolazione dei pedoni e in special modo di quanti hanno difficoltà di deambulazione, per gli anziani e per i genitori che utilizzano il passeggino. Il consigliere comunale di Una Nuova Prospettiva, Nino Cerruto, segnala per l’ennesima volta che in Via Risorgimento, in corrispondenza del numero civico 10, dove insiste un autosalone, il marciapiede è stato realizzato con la dentellatura smussata,

Leggi tuttoL’impunito fenomeno delle soste delle autovetture sui marciapiedi. Modica, la denuncia di Nino Cerruto

Mercato rionale di Modica Alta. L’assessore Frasca Caccia spiega gli impegni assunti

Sulla sistemazione dei mercati ambulanti a Modica Alta e alla Caitina, l’Amministrazione comunale di Modica intende innanzitutto garantire che siano rispettate le regole e per questo motivo andrà avanti con il proprio progetto, che si ritiene essere al momento la soluzione migliore per continuare a garantire l’attività di questi operatori –quelli, ovviamente, che sono regolari- ed evitare la chiusura del mercato di Modica Alta che allo stato attuale è a forte rischio di chiusura per mancanza di requisiti e condizioni di legge. Tuttavia ciò non vuol dire che non siamo disposti ad ascoltare,

Leggi tuttoMercato rionale di Modica Alta. L’assessore Frasca Caccia spiega gli impegni assunti

Tromba d’aria. Danni anche a Marina di Modica

La tromba marina di mercoledì pomeriggio non ha risparmiato nemmeno la fascia costiera modicana. Il violento evento non ha mancato, infatti, di causare danni anche a Marina di Modica dove ha sradicato alberi, rimosso cassonetti per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, divelto cartelli della segnaletica stradale, danneggiato veicoli in sosta, divelto tettoie ed in alcuni casi anche tutti di residenze estive. In Piazza Donatello, il sito nel quale si accede da Via Giovanni Da Verrazzano e dal Lungomare, alcuni alberi sono volati via finendo addosso ad un camper

Leggi tuttoTromba d’aria. Danni anche a Marina di Modica

Domenica al Petrulli di Ragusa scontro al vertice in serie C. Il Clan Rugby Ibleo ospita l’Amatori Messina, in palio la leadership

Scontro al vertice. Arriva già alla quinta giornata del girone 1 del campionato di serie C. E servirà a delineare il rapporto di forza tra due squadre, l’Amatori Messina e il Clan Rugby Ibleo, che occupano rispettivamente la prima e la seconda posizione in classifica, distanziate di appena un punto.

Leggi tuttoDomenica al Petrulli di Ragusa scontro al vertice in serie C. Il Clan Rugby Ibleo ospita l’Amatori Messina, in palio la leadership

Progetti erosione costiera ragusana. Mallia: “Intensa attività per la difesa del litorale”

In relazione alle preoccupazioni recentemente espresse dal deputato regionale Riccardo Minardo circa la problematica dell’erosione della costa iblea, l’assessore provinciale al Territorio e Ambiente Salvo Mallia precisa.

Leggi tuttoProgetti erosione costiera ragusana. Mallia: “Intensa attività per la difesa del litorale”

Questa mattina con una significativa manifestazione anche a Monterosso Almo è stato ricordato il IV Novembre.

Con una manifestazione significativa quanto commovente tutti gli studenti della scuola elementare e media dell’Istituto Comprensivo ” Madre Teresa di Calcutta” di Monterosso Almo stamattina hanno ricordato il IV Novembre, anniversario della vittoria, festa delle Forze Armate e giorno dell’Unità d’Italia.

Leggi tuttoQuesta mattina con una significativa manifestazione anche a Monterosso Almo è stato ricordato il IV Novembre.

AL VIA NEL MESE DI DICEMBRE A RAGUSA LA SCUOLA DI CALCIO DELL’A.C. MILAN. L’ASSESSORE BARONE HA SOTTOSCRITTO A MILANO L’ACCORDO

Sarà Franco Baresi ad inaugurare a Ragusa entro la prima metà del mese di dicembre la scuola di calcio dell’A.C. Milan. a Milano infatti presso la sede della direzione commerciale dell’A.C. Milan di Via Turati 3, l’Assessore allo sport Francesco Barone ha sottoscritto con i dirigenti della gloriosa società calcistica un accordo grazie al quale da gennaio 2011 potrà essere avviato a Ragusa un corso di formazione riservato ai tecnici delle sei società giovanili che avranno l’opportunità di partecipare alle lezioni tenute da istruttori qualificati del Milan.

Leggi tuttoAL VIA NEL MESE DI DICEMBRE A RAGUSA LA SCUOLA DI CALCIO DELL’A.C. MILAN. L’ASSESSORE BARONE HA SOTTOSCRITTO A MILANO L’ACCORDO

Modica, oggi celebrazioni del 4 novembre, Unità Nazionale, Giornata delle Forze Armate. Deposizione di una corona ai caduti

Alla presenza delle massime Autorità Civili e Militari, Sindaco e suo Vice, Enzo Scarso, assessori municipali, il presidente della commissione affari generali dell’Ars, Riccardo Minardo, rappresentanti della Cgil,Cisl,Uil e una classe della terza elementare del plesso S.Marta, si è svolta in Piazza Monumento la celebrazione della giornata del 4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale, Giornata delle Forze Armate.

Leggi tuttoModica, oggi celebrazioni del 4 novembre, Unità Nazionale, Giornata delle Forze Armate. Deposizione di una corona ai caduti