PDL Pozzallo: “Operazione trasparenza” Presentate due mozioni all’Amministrazione Comunale.

“La trasparenza è sinonimo di buon Governo!”, il Pdl a Pozzallo ha presentato due mozioni: dall’auto blu del sindaco ai rimborsi degli assessori ed infine domanda la pubblicazione dei redditi di tutti sul sito web del Comune di Pozzallo.

Leggi tuttoPDL Pozzallo: “Operazione trasparenza” Presentate due mozioni all’Amministrazione Comunale.

Ragusa: Il Governatore Lombardo sfugge il confronto con Ance Sicilia. Grassia: “Il settore delle costruzioni rischia lo sfascio totale”

“Il settore delle costruzioni rischia lo sfascio totale”. E’ il presidente di Ance Ragusa, Giuseppe Grassia, a lanciare l’allarme anche, e soprattutto, alla luce di quanto accaduto a Palermo. E’ lo stesso presidente a precisare i termini della questione. “A Palermo – dice – l’Ance Sicilia aveva in programma un incontro con il governatore Lombardo unitamente al presidente nazionale Ance, l’ing. Paolo Buzzetti.

Leggi tuttoRagusa: Il Governatore Lombardo sfugge il confronto con Ance Sicilia. Grassia: “Il settore delle costruzioni rischia lo sfascio totale”

Modica: Sarà firmato domani in Municipio, protocollo d’intesa tra Comune e Curia di Noto sulle sinergie dei servizi sociali

“Una delle sfide su cui si misura oggi il livello di efficienza di un’amministrazione locale è senza dubbio quella dei servizi sociali e della loro qualità. L’impatto di tali servizi sulla vita dei cittadini è infatti fondamentale e crea le condizioni perché una comunità possa vivere in maniera giusta ed umana.
La Diocesi di Noto (e la sua Caritas) ha proposto ai nove Comuni del territorio, e quindi anche a Modica, la stipula di un protocollo d’intenti sulle politiche sociali che conduca ad una fattiva collaborazione fra la Diocesi e il Comune per il contrasto di tutte le povertà.

Leggi tuttoModica: Sarà firmato domani in Municipio, protocollo d’intesa tra Comune e Curia di Noto sulle sinergie dei servizi sociali

RAGUSA: TERMINATI I LAVORI NELLA CHIESA DI S. FRANCESCO ALL’IMMACOLATA. L’ 8 novembre la consegna al parroco

Consegna in situ dei lavori effettuati della chiesa di San Francesco all’Immacolata a Ragusa Ibla al parroco don Pietro Floridia il prossimo lunedì, 8 novembre alle ore 10.

Leggi tuttoRAGUSA: TERMINATI I LAVORI NELLA CHIESA DI S. FRANCESCO ALL’IMMACOLATA. L’ 8 novembre la consegna al parroco

Ragusa: Operazione “Strike”. Arrestato il pregiudicato catanese Giacomo Pappalardo sfuggito il 9 giugno scorso alla cattura

A seguito di incessante attività info – investigativa esperita dalla Squadra Mobile di Ragusa sin dallo scorso 9 giugno, in occasione degli arresti effettuati a Catania nei confronti dei pregiudicati Agatino Abate, di 33 anni, Giuseppe D’Amico 48 enne e Giuseppe Di Mauro 41 enne, è stato individuato nel capoluogo etneo, precisamente presso il quartiere Librino, il quarto componente del gruppo criminale. Si tratta di Giacomo Pappalardo di 33 anni.

Leggi tuttoRagusa: Operazione “Strike”. Arrestato il pregiudicato catanese Giacomo Pappalardo sfuggito il 9 giugno scorso alla cattura

Riparte il progetto di messa in sicurezza del porto di Donnalucata. Risolutiva conferenza di servizio a Palermo

Il Dipartimento di Protezione Civile di Palermo ha rimesso in carreggiata il progetto della messa in sicurezza del porto di Donnalucata. Risolutiva conferenza di servizio ieri mattina a Palermo alla presenza del sindaco di Scicli, Giovanni Venticinque, del dirigente regionale ing. Pietro Lo Monaco, dell’ing. Chiarina Corallo, del Dipartimento di Ragusa, e dell’on. Orazio Ragusa.

Leggi tuttoRiparte il progetto di messa in sicurezza del porto di Donnalucata. Risolutiva conferenza di servizio a Palermo

Servizi socio-assistenziali. Procedure di gara. Modica, le richieste della Cgil

Gran parte dei servizi socio-assistenziali di Modica affidati alle Cooperative sociali andranno in scadenza il prossimo mese di dicembre. Al fine di scongiurare che tali prossime scadenze possano determinare interruzioni di delicati e fondamentali servizi in favore delle fasce deboli della nostra comunità, la Cgil ritiene dovere sottolineare la necessità di procedere, nel breve lasso di tempo ancora disponibile, alla predisposizione e all’esperimento delle nuove gare di appalto per l’affidamento, ai sensi e per gli effetti della vigente normativa, dei precitati servizi socio-assistenziali, che nel corso di questi anni hanno costruito

Leggi tuttoServizi socio-assistenziali. Procedure di gara. Modica, le richieste della Cgil

Consulenze facili, Failla: ”Per quello che è accaduto allo Iacp di Ragusa, altri sarebbero stati arrestati”

40 dipendenti, 3 dirigenti, e 27 esperti esterni nominati nel 2009. Il caso clamoroso emerge dalla nella requisitoria del Procuratore generale d’appello della Corte dei Conti siciliana, Giovanni Coppola nel giudizio di parificazione del rendiconto delle spese della regione. A denunciare il caso delle consulenze facili allo Iacp di Ragusa , il Vice Presidente del consiglio provinciale, Sebastiano Failla.

Leggi tuttoConsulenze facili, Failla: ”Per quello che è accaduto allo Iacp di Ragusa, altri sarebbero stati arrestati”

Modica: Il Consigliere Cavallino invita gli Onorevoli iblei per la questione precari

Il Consigliere Comunale di Modica Tato Cavallino invita gli Onorevoli e Deputati Regionali Iblei, perché credo sia arrivato il momento non più derogabile di far sentire e far valere il vostro “peso Politico” in merito all’annosa questione ormai ventennale dei lavoratori precari della nostra Provincia, che ancora oggi dopo 20 anni di incertezze e continui rinvii non hanno trovato le giuste e precise risposte che ne permettano la stabilizzazione a tempo indeterminato negli Enti in cui hanno prestato e prestano servizio ricoprendo ruoli e svolgendo lavori necessari di cui i vari enti non possono più fare a meno.

Leggi tuttoModica: Il Consigliere Cavallino invita gli Onorevoli iblei per la questione precari

PROJECT FINANCING AUTOSTRADA RAGUSA-CATANIA. Dipasquale scrive al presidente della provincia Franco Antoci

Il sindaco di Ragusa Nello Dipasquale ha trasmesso una nota al presidente della Provincia regionale Franco Antoci attinente alla problematica sollevata alcuni giorni fa dal primo cittadino sulla sussistenza del finanziamento pubblico per il raddoppio del collegamento Ragusa-Catania. Il sindaco chiede ad Antoci, nella sua qualità di coordinatore del comitato di monitoraggio per la realizzazione dell’opera, di volere verificare la fondatezza di voci in base alle quali la presidenza della regione siciliana avrebbe messo in discussione la propria quota di finanziamento.

Leggi tuttoPROJECT FINANCING AUTOSTRADA RAGUSA-CATANIA. Dipasquale scrive al presidente della provincia Franco Antoci

Facevano i buttafuori armati di manganello. Vittoria, denunciate due persone

La polizia di Vittoria ha segnalato alla Procura della Repubblica, R.L.B., vittoriese di 39 anni, e D.S., vittoriese di 29 anni, entrambi incensurati, per porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Nella serata di sabato scorso è stato effettuato un controllo di carattere amministrativo in un locale notturno di Vittoria. Venivano identificate un centinaio di persone, la maggior parte delle quali di origine rumena, e, in particolare, una ventina di persone che avevano il compito di “butta fuori” del locale.

Leggi tuttoFacevano i buttafuori armati di manganello. Vittoria, denunciate due persone

Vittoria. “Topo d’auto” arrestato dalla polizia

Topo d’auto in manette a Vittoria. Lo ha arrestato la scorsa notte la polizia. Si tratta di Giuseppe Sauna, 23 anni, pluripregiudicato, sottoposto a sorveglianza speciale. E’ stato colto in flagranza di reato mentre rubava un’autoradio. Durante un servizio di pattugliamento nel centro cittadino una pattuglia di Volante notava un individuo che si allontanava a passo spedito da un furgone regolarmente parcheggiato.

Leggi tuttoVittoria. “Topo d’auto” arrestato dalla polizia

L’on. Ammatuna e l’Assessore del Comune di Modica, Spadaro, sull’istituzione di 3 nuove farmacia in provincia di Ragusa: “Si tratta di un grande risultato”.

Entro i primi mesi dell’anno prossimo i comuni di Ragusa, Modica e Pozzallo avranno una nuova farmacia. La buona notizia per i tre comuni della provincia di Ragusa viene dall’on. Roberto Ammatuna e dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Modica, Giovanni Spadaro, che da sempre hanno seguito con attenzione l’iter per l’istituzione di questi nuovi presidi sanitari. A Ragusa la nuova farmacia sarà ubicata in contrada Pianetti, a Modica nel quartiere Dente e a Pozzallo nella zona San Paolo.

Leggi tuttoL’on. Ammatuna e l’Assessore del Comune di Modica, Spadaro, sull’istituzione di 3 nuove farmacia in provincia di Ragusa: “Si tratta di un grande risultato”.

NESSUNO ORMAI E’ DISPOSTO ALLE CRITICHE. La riflessione di Giombattista Ballarò

C’era un tempo in cui esisteva nella società, una disponibilità a confrontarsi più o meno serenamente e ad accettare talvolta le critiche più o meno severe, più o meno legittime che ci provenivano dagli altri. Negli ultimi tempi invece, sembra che si sia persa questa propensione a lasciarci giudicare, come peraltro facciamo noi nei confronti degli altri, rendendo difficile o quantomeno condizionato quel confronto tra persone, che da sempre arricchisce noi e gli altri. Accade infatti molto spesso che semplici affermazioni che potrebbero essere recepite quali apertura dl dialogo o diversità d’opinione su un tema, vengano

Leggi tuttoNESSUNO ORMAI E’ DISPOSTO ALLE CRITICHE. La riflessione di Giombattista Ballarò

MUSTILE. CONTRADA MACCONI A VITTORIA: TERRA DI NESSUNO

La più grande fonte di reddito della provincia di Ragusa, Contrada Macconi tra i comuni di Acate e di Vittoria, “l’industria” che da lavoro e reddito a più di 7000 piccole e medie aziende che in un passato nemmeno tanto lontano ha conosciuto i fasti di una terra capace di trasformare le fortune di un intera generazione, oggi è abbandonata a se stessa.
Strade dissestate, nemmeno un briciolo di manutenzione, voragini e buche sulle strade che inghiottirebbero un camion, discariche e micro discariche ovunque, il senso di abbandono e della disfatta sembra impadronirsi anche dei proprietari che ancora ci lavorano ed ancora contribuiscono a fare crescere il PIL della Provincia;

Leggi tuttoMUSTILE. CONTRADA MACCONI A VITTORIA: TERRA DI NESSUNO

Letture campailliane, Modica, domenica 14 si presenta un’antologia di inediti di Tommaso Campailla

Domenica 14 novembre alle ore 17,30 nella Casa Campailla (Via Posterla 29, di fronte Casa Quasimodo), sarà presentato il libro Il vedovo triste, un’antologia di 27 sonetti inediti del poeta e filosofo modicano Tommaso Campailla (1668-1740) curata da Domenico Sgarlata.
L’evento si inserisce nel ciclo di “Letture campailliane” che si propongono di far conoscere la figura e l’opera del cartesiano di Modica.

Leggi tuttoLetture campailliane, Modica, domenica 14 si presenta un’antologia di inediti di Tommaso Campailla

LA PASTA ALBERTO POIATTI TORNA A GIOCARE SABATO IN CASA.

Quarta giornata di campionato, nel girone I della serie B2, e terza gara per la Pasta Alberto Poiatti Giarratana che, durante lo scorso week end, ha goduto del turno di riposo. Arriva, alla palestra comunale del centro montano, l’Amatori Volley Potenza. I lucani, reduci dalla sconfitta casalinga con il Catanzaro, hanno più di un motivo per cercare di fare lo sgambetto ai padroni di casa. Anche perché, tra l’altro, il loro ruolino di marcia è stato, finora, assolutamente deprimente visto che in classifica, dopo tre partite, sono fermi ancora a quota zero. Sabato alle 19, sbarcherà dunque a Giarratana una squadra già all’ultima spiaggia.

Leggi tuttoLA PASTA ALBERTO POIATTI TORNA A GIOCARE SABATO IN CASA.

RIQUALIFICAZIONE PIAZZA DOTT. SOLARINO E GIARDINO FACOLTA’ DI AGRARIA – RAGUSA IBLA.

In riferimento al piano di spesa del 2011 della legge regionale 61/81, che l’Amministrazione comunale di Ragusa si appresta a predisporre, il Consigliere di Circoscrizione Ragusa Ibla, Salvatore Avola, ha chiesto al sindaco, di tenere in considerazione la riqualificazione di Piazza Solarino e del Giardino Falcoltà di Agraria a Ibla perché non sono mai stati inseriti come progetti nei precedenti piani di spesa.

Leggi tuttoRIQUALIFICAZIONE PIAZZA DOTT. SOLARINO E GIARDINO FACOLTA’ DI AGRARIA – RAGUSA IBLA.

Finalmente l’esordio in serie B, domenica 7 novembre. Ragusa, la Pallamano Reùsia pronta a sfidare il Villaurea Palermo

La Pallamano Reùsia esordirà alla seconda giornata (dopo che è stata rinviata la gara in trasferta a Mazara) nel campionato maschile di serie B, dopo la promozione ottenuta la scorsa stagione. Si giocherà domenica 7 novembre, alle 11, presso la palestra “Parisi” di via Bellarmino, a Ragusa. Il primo avversario che il sette allenato da Saro Cappello affronterà è il Villaurea Palermo, reduce dal pareggio casalingo con il Città di Agrigento.

Leggi tuttoFinalmente l’esordio in serie B, domenica 7 novembre. Ragusa, la Pallamano Reùsia pronta a sfidare il Villaurea Palermo