Pozzallo: Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate

Celebrata a Pozzallo la festa dell’unità d’Italia e delle Forze Armate alla presenza di studenti delle locali scuole e di numerose autorità civili e militari. Il cav. Santaera, reduce di Cefalonia, ha letto una preghiera in suffragio dei caduti ed il Sindaco Sulsenti, rivolgendosi soprattutto ai giovani, si è soffermato sui valori fondanti della nostra democrazia e della nostra Costituzione, alla cui stesura contribuì il più illustre dei pozzallesi, Giorgio La Pira. Il Sindaco Sulsenti ha invitato i giovani a cercare e trovare valori reali non in banalità televisive ma attraverso l’individuazione di punti di riferimento in uomini che hanno saputo darci libertà e democrazia con il loro sacrificio. Oltre ai caduti delle due guerre mondiali, sono stati anche ricordati i caduti in missione di pace, come i martiri di Nassjria e quelli in Afganistan. Il corteo si è snodato sino al monumento ai caduti di Piazza Rimembranza e successivamente al Lungomare Raganzino davanti al Monumento dei Caduti in Mare. Dalla Motovedetta della Capitaneria di Porto � stata lanciata in mare una corona di allora in memoria di tutti i marittimi che non hanno fatto ritorno a casa.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa