Il Dipartimento di Protezione Civile di Palermo ha rimesso in carreggiata il progetto della messa in sicurezza del porto di Donnalucata. Risolutiva conferenza di servizio ieri mattina a Palermo alla presenza del sindaco di Scicli, Giovanni Venticinque, del dirigente regionale ing. Pietro Lo Monaco, dell’ing. Chiarina Corallo, del Dipartimento di Ragusa, e dell’on. Orazio Ragusa.
Al termine di un ampio confronto sulle vicende che hanno portato a una fase di stasi nella vicenda autorizzativa, si è deciso di procedere all’affidamento della progettazione a un nuovo gruppo di tecnici.
L’idea è di appaltare una semplice messa in sicurezza, per un ammontare di quattro milioni di euro, e non di fare un nuovo porto, ipotesi pure inseguita invano negli anni scorsi.
Il finanziamento dell’opera pubblica risale alla rimodulazione della legge 443 del 91 del 2001, quando era assessore alla presidenza l’on. Peppe Drago.
“Si sblocca l’iter di una delle opere pubbliche più attese dal territorio -ha dichiarato il sindaco di Scicli Giovanni Venticinque-, che avrà una funzione intermodale con il Centro operativo Misto di Zagarone e la Circonvallazione Ovest di Scicli, i cui lavori stanno per iniziare in queste settimane”.
La messa in sicurezza del porto consentirà alla locale marineria di poter fruire della struttura in maniera agevole e sicura, il che non sempre è possibile a causa delle continue mareggiate e dei conseguenti insabbiamenti.
Riparte il progetto di messa in sicurezza del porto di Donnalucata. Risolutiva conferenza di servizio a Palermo
- Novembre 4, 2010
- 1:24 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa