Frigintini (Modica). Ipotesi soppressione della Stazione Carabinieri

Si paventa la soppressione per la Stazione Carabinieri di Frigintini. Il provvedimento è nell’aria e rientrerebbe nel contesto generale di una riduzione dei presidi militari. In provincia di Ragusa sarebbero due, uno, appunto, quello della frazione agricola modicana e l’altro, pare, a Sampieri. C’è già una certa apprensione nella popolazione frigintinese visto che la Stazione dei Militari dell’Arma è un chiaro e palese punto di riferimento per i residenti e per gli operatori agricoli e commerciali dal momento che non esiste nemmeno un distaccamento della polizia municipale e che il territorio è abbastanza vasto. Nelle ultime settimane è stato effettuato un monitoraggio delle aziende che operano nell’ambito del territorio di Frigintini.

Leggi tuttoFrigintini (Modica). Ipotesi soppressione della Stazione Carabinieri

Scivola sullo scivolo di accesso in piazza. Modica, ferita una disabile

Disabile scivola sugli scivoli di Piazza Matteotti a Modica e finisce in ospedale. Le barriere architettoniche di Piazza Matteotti fanno l’ennesima vittima. Stavolta a pagare dazio a cause degli scivoli pericolosi che immettono nella principale piazza del centro storico è stata una donna diversamente abile che ieri mattina nell’imboccare lo scivolo, per via della non certo sicura conformazione, ha perso il controllo della propria carrozzina che si è capovolta all’indietro. La vittima è una delle cosiddette ausiliarie della sosta in carrozzina, preposta, grazie al progetto siglato dal Comune e dall’Anffas Onlus, al controllo dei veicoli che occupano abusivamente i parcheggi riservati

Leggi tuttoScivola sullo scivolo di accesso in piazza. Modica, ferita una disabile

Accusa il suo avvocato di appropriazione indebita. Modica, processo per calunna contro un marocchino

de-bernardin-lucia_0Ha accusato il suo avvocato di essersi appropriato indebitamente di gran parte della somma, che avrebbe costituito buona parte del risarcimento ottenuto dall’assicurazione per un incidente stradale.

Leggi tuttoAccusa il suo avvocato di appropriazione indebita. Modica, processo per calunna contro un marocchino

FORMAZIONE: AL VIA TRE BANDI PER RIORGANIZZAZIONE UFFICI GIUDIZIARI. C’E’ ANCHE IL TRIBUNALE DI MODICA

Anche il Tribunale di Modica nella lista del piano di “Rafforzamento delle capacità d’azione delle Autorità per l’Amministrazione della Giustizia della Regione siciliana”, Asse 7 Fondo Sociale Europeo 2007-2013 per le Regioni convergenza, destinati alla riorganizzazione degli uffici giudiziari della Sicilia. Ad ufficializzare la notizia è stato l’assessore regionale per l’Istruzione e la Formazione professionale, Mario Centorrino, presente per conto di Raffaele Lombardo, alla presentazione dello stato dei lavori del progetto “Giustizia @Governance”, che si e’ svolta oggi alla Procura di Palermo.

Leggi tuttoFORMAZIONE: AL VIA TRE BANDI PER RIORGANIZZAZIONE UFFICI GIUDIZIARI. C’E’ ANCHE IL TRIBUNALE DI MODICA

Asp Ragusa. I precari ex art. 23 annunciano avvio contenzioso sul mancato percepimento degli incentivi

Vogliono avviare un contenzioso i 27 lavoratori precari, ex articolo 23, in servizio all’Ospedale Maggiore di Modica per il mancato percepimento degli incentivi economici. Gli interessati auspicano che Ettore Gilotta vorrà porre fine a quella che viene indicata come un’ingiustizia e chiedono di essere convocati entro due settimane per sapere le eventuali decisioni che saranno assunte. Circa 6 mesi fa Gilotta in merito alla questione dei premi incentivanti, correlati alla produttività, aveva annunciato che in seguito ad una più equa e razionale rimodulazione delle sedi di assegnazione dei singoli lavoratori, nulla avrebbe ostacolato il percepimento della ricompensa che i lavoratori si attendevano.

Leggi tuttoAsp Ragusa. I precari ex art. 23 annunciano avvio contenzioso sul mancato percepimento degli incentivi

Rimini, fiera Ecomondo: la formazione ed il confronto in favore dell’ambiente. Presente Modica con l’impresa Puccia

Si è svolta a Rimini tra mercoledì 3 e sabato 6 novembre la fiera internazionale Ecomondo, nella quale si sono ritrovati a confronto l’industria dell’ambiente e della sostenibilità, gli stake holders istituzionali, associazioni di categoria, Pubblica Amministrazione, ONG, e le varie tipologie di industria e di produzione di beni.

Leggi tuttoRimini, fiera Ecomondo: la formazione ed il confronto in favore dell’ambiente. Presente Modica con l’impresa Puccia

Iabichella (ISA), Refezione scolastica a Modica: la gara d’appalto il 18 novembre.

“Siamo soddisfatti per l’avvenuta pubblicazione del bando di gara, in data odierna, riguardante il servizio di refezione scolastica a Modica, poiche’ il 18 novembre verra’ aggiudicato l’appalto e quindi, presumiamo, sarà attivato immediatamente il servizio. Ad annunciarlo il Sindacato Autonomo ISA, per bocca del suo Segretario Giorgio Iabichella.

Leggi tuttoIabichella (ISA), Refezione scolastica a Modica: la gara d’appalto il 18 novembre.

Mpa: Audizione a Palermo sul Porto di Pozzallo

Si è fatta finalmente chiarezza in merito a tutti i passaggi per la messa in sicurezza del porto di Pozzallo e l’ampliamento delle banchine oggi nel corso dell’audizione in IV Commissione all’Assemblea Regionale Siciliana alla presenza del direttore generale dell’assessorato alle infrastrutture Falgares.

Leggi tuttoMpa: Audizione a Palermo sul Porto di Pozzallo

Mancato pagamento delle mensilità di agosto, settembre e ottobre al personale del Depuratore di Comiso. La Cgil: “La ditta non adempie”

La ditta Sogeas, aggiudicataria del servizio riguardante il depuratore di Comiso, non ha effettuato, ad oggi, i pagamenti delle spettanze maturate relative ai mesi di agosto, settembre e ottobre ai dipendenti. La ragione per la quale la predetta non eroga da diversi mesi gli emolumenti è da ricondurre, con ogni probabilità, al fatto che il Comune risulta inadempiente nella liquidazione alla stessa di diverse fatture relative alle prestazioni rese, per cui il ritardo dell’Ente si riverbera, e con grande danno, sui dipendenti.

Leggi tuttoMancato pagamento delle mensilità di agosto, settembre e ottobre al personale del Depuratore di Comiso. La Cgil: “La ditta non adempie”

SEL RAGUSA SI RIUNISCE PER FISSARE I PUNTI DELLE PROPRIE SCELTE POLITICHE IN AMBITO TERRITORIALE.

E’ nato un partito nuovo, Sinistra Ecologia e Libertà , un partito che vuole scrivere il vocabolario della sinistra italiana del 21° secolo. Ed ora il cammino è cominciato – dice il coordinatore, Nello Veloce – ora dobbiamo dimostrare quello che finora abbiamo teorizzato.
La strada che abbiamo imboccato a Firenze implica l’abbandono di luoghi antichi e familiari e il coraggio di mettersi in gioco da un punto di vista politico
e culturale così che ciascuno di noi possa mettere a disposizione il proprio bagaglio personale verso tutti.
SEL punta sui bisogni reali di una città che oggi appare dormiente, stufa, demotivata.

Leggi tuttoSEL RAGUSA SI RIUNISCE PER FISSARE I PUNTI DELLE PROPRIE SCELTE POLITICHE IN AMBITO TERRITORIALE.

TERZO POLO INDUSTRIALE, PD VITTORIA A FIANCO DELLA CNA

“La denuncia della Cna sul rischio che il terzo polo industriale possa saltare per il fatto di non avere ancora speso i fondi ex Insicem, unitamente alla nuova proposta di legge di accorpamento delle Asi, non può che trovarci d’accordo e per questo mi associo all’allarme del presidente Santocono”: lo afferma il segretario Salvatore Di Falco dopo la notizia riportata in questi giorni dagli organi di stampa circa la messa in discussione della realizzazione di un’area industriale che sicuramente potrebbe rilanciare l’economia del nostro territorio.

Leggi tuttoTERZO POLO INDUSTRIALE, PD VITTORIA A FIANCO DELLA CNA

Il Comune di Acate festeggia i suoi 33 ex precari

I 33 ex precari del Comune di Acate sono stati finalmente stabilizzati. Ed in Municipio si è tenuta un’apposita cerimonia, alla presenza del sindaco Giovanni Caruso, dell’ex assessore ai Lavori Pubblici, Gianni Iacono, del presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Leone, di sindacati.
“Il nostro ente – ha sottolineato Caruso – è stato uno dei primi a operare in tal senso. Cercheremo con i sindacati di assegnare a tali dipendenti, in base alle disponibilità finanziarie, un aumento di ore lavorative”.

Leggi tuttoIl Comune di Acate festeggia i suoi 33 ex precari

Ispica. Si è insediato il Comitato Comunale per le celebrazioni del 150° anniversario dell’unità d’Italia

Ha avuto luogo ieri pomeriggio, in Municipio, a Ispica, l’ufficiale insediamento del Comitato Comunale per le celebrazioni del 150° anniversario dell’unità d’Italia, nominato con provvedimento del sindaco Piero Rustico il 21 ottobre scorso.

Leggi tuttoIspica. Si è insediato il Comitato Comunale per le celebrazioni del 150° anniversario dell’unità d’Italia

RAGUSA: NECESSARIO UN INTERVENTO DI SOMMA URGENZA PER IL FOGNOLO DELLE ACQUE BIANCHE DI VIALE DEL FANTE Il Sindaco chiede un intervento finanziario alla Presidenza della Regione alla Protezione Civile Regionale ed al Genio Civile di Ragusa

“Il crollo di una parte della volta della conduttura delle acque bianche registratosi domenica 7 novembre scorso nel tratto di Viale del Fante ha creato un ostruzione del fognolo in cui vengono convogliate le acque bianche provenienti dalla parte alta della Vallata Santa Domenica determinando un dissesto idrogeologico nell’area. Per evitare ulteriori gravi danni che potrebbero verificarsi in occasione di prossime precipitazioni atmosferiche è necessario avviare un intervento di somma urgenza che richiede l’impiego di risorse finanziarie non indifferenti”.

Leggi tuttoRAGUSA: NECESSARIO UN INTERVENTO DI SOMMA URGENZA PER IL FOGNOLO DELLE ACQUE BIANCHE DI VIALE DEL FANTE Il Sindaco chiede un intervento finanziario alla Presidenza della Regione alla Protezione Civile Regionale ed al Genio Civile di Ragusa

L’on. Ammatuna coordinerà la sottocommissione regionale per la riforma del servizio idrico.

Sarà l’on. Roberto Ammatuna a presiedere la sottocommissione che si occuperà dei disegni di legge di riforma della gestione del servizio idrico in Sicilia. Sarà l’on. Ammatuna, infatti, a coordinare i diversi testi che via via approderanno in IV Commissione Territorio e Ambiente dell’Ars, compreso quello di iniziativa popolare che è stato sottoscritto da 50 mila siciliani.

Leggi tuttoL’on. Ammatuna coordinerà la sottocommissione regionale per la riforma del servizio idrico.

CORTOMETRAGGIO “TEMPUS”: ESPERIENZA STAORDINARIA SUL SET ANCHE PER GLI STAGISTI, TUTTI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA.

Con l’obiettivo di coinvolgere quanto più possibile il territorio e le professionalità locali, per la realizzazione del cortometraggio “Tempus”, prodotto da MediaLive con la regia di Ivano Fachin, si è cercato di far partecipare anche un discreto numero di stagisti, tutti della provincia di Ragusa, che hanno vissuto direttamente sul set un’esperienza straordinaria, a diretto contatto con i 25 componenti della troupe, tra scenografi, macchinisti, elettricisti, segretaria di edizione.

Leggi tuttoCORTOMETRAGGIO “TEMPUS”: ESPERIENZA STAORDINARIA SUL SET ANCHE PER GLI STAGISTI, TUTTI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA.

Assessore Spadaro: approvati tutti gli otto cantieri di lavoro del comune di Modica

Sono stati approvati tutti gli otto cantieri di lavoro per i quali il Comune di Modica aveva avanzato richiesta alla Regione: tutti hanno ricevuto il finanziamento previsto dall’Assessorato Regionale delle politiche sociali del Lavoro, dal Dipartimento Regionale del Lavoro e dal Fondo siciliano per l’occupazione. L’annuncio arriva dall’Assessore alle Manutenzioni Giovanni Spadaro.

Leggi tuttoAssessore Spadaro: approvati tutti gli otto cantieri di lavoro del comune di Modica

ROBERTO VECCHIONI GIOVEDI’ A RAGUSA L’EVENTO CULTURALE PRESENTATO STAMANE ALLA STAMPA

Sono stati l’assessore alla Cultura del Comune di Ragusa, Francesco Barone, e l’assessore provinciale alle Politiche per la Famiglia, Piero Mandarà, a tenere a battesimo, questa mattina, la prima uscita ufficiale di “Genius”. E’ l’associazione culturale e di promozione sociale costituita qualche mese fa a Ragusa che, come primo evento, ha organizzato, per giovedì 11 novembre, a partire dalle 18, con ingresso libero, all’auditorium della Scuola dello Sport, di via Magna Grecia, un incontro con il cantautore Roberto Vecchioni sul tema “Da Saffo a De Andrè: l’anima, le parole, la musica”.

Leggi tuttoROBERTO VECCHIONI GIOVEDI’ A RAGUSA L’EVENTO CULTURALE PRESENTATO STAMANE ALLA STAMPA

Campagna contro l’abusivismo nei settori acconciatura ed estetica Ieri sera incontro a Scicli, in sette mesi denunciati 4 operatori

Da febbraio a settembre, a Scicli sono stati individuati quattro operatori nei settori acconciatura ed estetica che esercitavano l’attività in maniera completamente abusiva. Per questo motivo, oltre ad essere stati multati, sono stati denunciati.

Leggi tuttoCampagna contro l’abusivismo nei settori acconciatura ed estetica Ieri sera incontro a Scicli, in sette mesi denunciati 4 operatori