Molti gli atleti modicani alla Maratonina di Siracusa

I maratoneti modicani si mettono in evidenza anche alla Maratonina “Città di Archimede”, vinta da Massimo Lisitano della G.S. Indomita, con piazzamenti e, soprattutto, prestazioni interessanti. Il migliore è stato Emanuele Assenza che si è classificato dodicesimo di categoria negli MM 40(1h27’17”). Giovanni Scifo è stato venticinquesimo nella stessa categoria(1h32’13”) cosiccome Giovanni Grillone è giunto cinquantaseiesimo col tempo di 2h05’23”. Una categoria che ha visto impegnati anche Pasquale Adamo e Roberto Blandino,

Leggi tuttoMolti gli atleti modicani alla Maratonina di Siracusa

Ragusa, fine settimana con aratura e semina per gli studenti delle elementari e medie

L’Associazione “Ricordi di terra nostra”, presentano domani e domenica a Ragusa, in Contrada Fortugnello “C’era una volta la mia terra, aratura e semina tipica di un tempo”. Si tratta di un’occasione davvero speciale per far conoscere ai ragazzi delle scuole elementari e medie le antiche tradizioni della cultura contadina. Dalle 10 alle 13 nella magica cornice della … Leggi tuttoRagusa, fine settimana con aratura e semina per gli studenti delle elementari e medie

CORSO DELL’ADR IL 17 NOVEMBRE A MANTOVA : L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE TRA ISTRUZIONE, FORMAZIONE E COMPETENZE DISCIPLINARI

Si svolgerà il 17 novembre prossimo a Mantova un Corso interregionale di aggiornamento per i docenti di religione della scuola di ogni ordine e grado. L’iniziativa rientra nel progetto di formazione 2010-2011 programmato dall’ADR, associazione dei docenti di religione che ha le sue sedi nazionali a Modica e Roma, e che è accreditata al Ministero della Pubblica Istruzione come ente di formazione per il personale docente della scuola, e si svolge in collaborazione con lo Snadir, Sindacato nazionale autonomo degli insegnanti di religione. Tema del Corso “Per un’attività didattica motivata: l’IRC tra istruzione, formazione, competenze disciplinari e capacità comunicative”.

Leggi tuttoCORSO DELL’ADR IL 17 NOVEMBRE A MANTOVA : L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE TRA ISTRUZIONE, FORMAZIONE E COMPETENZE DISCIPLINARI

Settimana di informazione sul Diabete. Ragusa, domani iniziano le manifestazioni per la Giornata Mondiale del Diabete.

La settimana di informazione sul diabete organizzata dall’AIAD da domani entra nel vivo: prendono infatti il via domani le manifestazioni legate alla Giornata Mondiale del Diabete del 13 e 14 novembre prossimi.
Dalle 16 alle 20 di sabato presso gli stand allestiti per l’occasione in piazza G.B. Hodierna a Ibla, sarà possibile effettuare lo screening glicemico gratuito, con la distribuzione a coloro che verranno a trovarci di prodotti ortofrutticoli.

Leggi tuttoSettimana di informazione sul Diabete. Ragusa, domani iniziano le manifestazioni per la Giornata Mondiale del Diabete.

“CARA” PROVINCIA, MA QUANTO MI COSTI. Quanto spende la Provincia Regionale di Ragusa ogni anno per alcuni immobili.

La Provincia di Ragusa è un grande Ente. Buono per tutti e per tutte le stagioni. Hai un problema? Te lo risolve la Provincia. Vuoi un contributo, non ti preoccupare; hai un immobile da affittare…la Provincia è disponibile. Tanto alla fine paga sempre Pantalone.
“Dal 1998, prima non sono riuscito ad andare – denuncia Pippo Mustile, Consigliere Provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà – ma credo che non sia stato molto diverso, abbiamo speso qualcosa come 13 milioni di euro (ben 25 miliardi delle vecchie lire) per affittare immobili. La mancanza di immobili per gli enti pubblici è una carenza cronica di difficile soluzione; ma si possono spendere tutti questi soldi senza avere in cambio nulla, un pugno di mosche?

Leggi tutto“CARA” PROVINCIA, MA QUANTO MI COSTI. Quanto spende la Provincia Regionale di Ragusa ogni anno per alcuni immobili.

Modica. Alla XXXIX Settimana Teologica Massimo Toschi

La Settimana Teologica a Modica, quest’anno, è di particolare rilevanza visto che il trentanovesimo appuntamento, ripropone in questo grave tempo di crisi il ripensamento della politica a partire dalla riflessione e testimonianza di grandi figure del cattolicesimo italiano come Dossetti, La Pira, Don Milani. “L’iniziativa, peraltro -spiega Maurilio Assenza degli uffici diocesani promotori – si tiene dopo la “Settimana Sociale dei Cattolici italiani” e la firma del “Patto Sociale contro la crisi” tra Vescovo e Sindaco di Modica, due eventi che rimandano al comune impegno per il bene comune

Leggi tuttoModica. Alla XXXIX Settimana Teologica Massimo Toschi

Spari contro la vicina. Scicli, il fucile era regolarmente detenuto

scollo-gaetanoI colpi di fucile da caccia furono sparati da un’arma regolarmente detenuta. L’ha sottolineato Giuseppe Mascolino, un sottufficiale della Stazione carabinieri di Scicli, durante il dibattimento del processo davanti al Collegio Penale del Tribunale di Modica(Levanti, De Bernardin, Manenti)contro lo sciclitano Antonino Donzella, 80 anni, accusato di tentato omicidio. Secondo il pubblico ministero, Gaetano Scollo, il 17 giugno 2005, l’anziano, difeso dall’avv. Alessandra Modica Bittoldo,

Leggi tuttoSpari contro la vicina. Scicli, il fucile era regolarmente detenuto

Rifiuti, la maggioranza consiliare al Comune di Ragusa: “Pronti alle barricate”!

Sulla questione rifiuti non vogliamo scherzi, siamo pronti a difendere Cava dei Modicani anche con le barricate!. E’ il commento unanime che viene dai banchi della maggioranza al Comune di Ragusa dove i consiglieri comunale sono seriamente preoccupati. .I Comuni del comprensorio Modicano hanno avuto l’occasione di trovare una soluzione adeguata . dichiarano i consiglieri

Leggi tuttoRifiuti, la maggioranza consiliare al Comune di Ragusa: “Pronti alle barricate”!

Incidente autonomo nel pomeriggio sul Ponte Guerrieri di Modica. Vittima un 19 enne

Traffico bloccato per circa un’ora nel pomeriggio sulla SS. 115 all’altezza del Viadotto Guerrieri, in Contrada Gisirella. Un diciannovenne modicano, A.P., diretto verso il Quartiere Sacro Cuore a bordo di un ciclomotore Aprilia, probabilmente perché il veicolo che lo precedeva si era arrestato di colpo, ha azionato il sistema frenante dello scooter, perdendone il controllo e sbattendo violentemente al suolo. Alcuni automobilisti in transito hanno lanciato l’allarme e dopo pochi minuti sul posto è giunta l’ambulanza del 118

Leggi tuttoIncidente autonomo nel pomeriggio sul Ponte Guerrieri di Modica. Vittima un 19 enne

Ragusa, Questione rifiuti in provincia, Dipasquale: “Il comportamento dei sindaci del comprensorio modicano ha dell’imbarazzante”

Non accenna ad ammorbidirsi lo scontro tra i sindaci del comprensorio montano e quelli del comprensorio modicano sulla questione rifiuti. Mentre Modica, Scicli, Ispica e Pozzallo insistono nell’intenzione di avviare un’azione legale nei confronti dell’attuale gestione dell’Ato Ambiente, il primo cittadino di Ragusa, il sindaco Nello Dipasquale, interviene duramente:

Leggi tuttoRagusa, Questione rifiuti in provincia, Dipasquale: “Il comportamento dei sindaci del comprensorio modicano ha dell’imbarazzante”

Ispica: Siglato accordo di rete tra il comune e due istituti scolastici PON 2007/2013

È stato siglato in Municipio, l’accordo di rete tra il Comune di Ispica e gli Istituti comprensivi ‘Luigi Einaudi’ e ‘Leonardo da Vinci’, relativo all’accesso al Fondo Europeo di sviluppo regionale ambienti per l’apprendimento – programmazione 2007/2013 PON infrastrutture.

Leggi tuttoIspica: Siglato accordo di rete tra il comune e due istituti scolastici PON 2007/2013

Approvate modifiche al regolamento cottimo-appalto dal Consiglio comunale di Ragusa e la Cna: “Segnale positivo per le imprese”

I componenti della presidenza della Cna territoriale di Ragusa, con in testa il presidente Giorgio Battaglia, unitamente alla responsabile organizzativa, Antonella Caldarera, esprimono apprezzamento per il voto favorevole, da parte del Consiglio comunale rispetto alla modifica del regolamento cottimo-appalto,

Leggi tuttoApprovate modifiche al regolamento cottimo-appalto dal Consiglio comunale di Ragusa e la Cna: “Segnale positivo per le imprese”

Modica: Incidente stradale sulla Cava Ispica – Ciancia. Ferito un 29 enne di San Giovanni La Punta

Un incidente stradale si è verificato oggi alle 12.30 a Modica, precisamente presso la Strada Comunale Cava Ispica – Ciancia. Due i mezzi coinvolti nella zona extraurbana della città, si tratta di un autocarro Mercedes in direzione Modica – Ispica, e un mezzo pesante con rimorchio Magirus che proseguiva nel senso opposto.

Leggi tuttoModica: Incidente stradale sulla Cava Ispica – Ciancia. Ferito un 29 enne di San Giovanni La Punta

La Fipe: “Anche in provincia di Ragusa, gli esercenti metteranno a disposizione della clientela i precursori per la rilevazione del tasso alcolemico”

I clienti che decideranno di consumare all’interno di bar e ristoranti aderenti al sistema Confcommercio Ragusa troveranno un servizio in più a loro disposizione. Lo ha detto a chiare lettere il presidente provinciale di Fipe, Maurizio Tasca, che questa mattina assieme a Giuseppe La Rosa, presidente del sindacato provinciale balneari, e a Giuseppe Barone,

Leggi tuttoLa Fipe: “Anche in provincia di Ragusa, gli esercenti metteranno a disposizione della clientela i precursori per la rilevazione del tasso alcolemico”

“Ecco come uscire dalla crisi”: gli ingredienti indicati al convegno Confim sull’accesso al credito tenutosi a Ragusa

“La crisi, per le piccole e medie imprese, può rappresentare una opportunità se riusciamo a reagire, se riusciamo a mescolare diversi ingredienti”. Lo ha detto Matteo Bellamacina, presidente Confim, il Consorzio fidi meridionale collegato all’Upla Claai, aprendo questa mattina, a Ragusa, i lavori del convegno sul tema “Accesso al credito nello scenario di crisi e post crisi economica:

Leggi tutto“Ecco come uscire dalla crisi”: gli ingredienti indicati al convegno Confim sull’accesso al credito tenutosi a Ragusa

Ragusa. Convocata l’assemblea del personale precario PUC

Domani, alle  10, nella sala riunioni della Camera del Lavoro di Ragusa, è stata convocata l’assemblea del personale precario PUC( lavoratori con contratto quinquennale di diritto privato), operante nell’Asp di Ragusa,  sul tema trasformazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato alla luce della nuova pianta organica. Problemi connessi alla stabilizzazione in sanità.

Leggi tuttoRagusa. Convocata l’assemblea del personale precario PUC

Collegamenti “on line” con gli uffici giudiziari per agevolare l’utenza del Comprensorio di Modica

Si chiama “Progetto Filodiritto”, ed è uno dei due progetti presentati dal Tribunale di Modica ed appena finanziati con 725 mila euro, la cui candidatura è stata presentata dal presidente Giuseppe Tamburini, dal magistrato Lucia De Bernardin e dal direttore Filippo Pasqualetto. Punta a sopperire alla carenza di personale. Il progetto sarà guidato dal Presidente nella qualità di Capo dell’Ufficio e dal responsabile della Segreteria che coordinerà sia le attività interne, con l’ausilio dei responsabili dei settori Civile , Penale, Esecuzioni e Fallimentare,

Leggi tuttoCollegamenti “on line” con gli uffici giudiziari per agevolare l’utenza del Comprensorio di Modica