Vivere la politica nei luoghi della politica. Questo lo spirito del progetto che ha portato nei giorni scorsi due classi del quinto anno del Liceo classico “Umberto I” di Ragusa in visita a Montecitorio. Le classi III A e III D hanno vissuto momenti di grande rilievo per l’attuale legislatura. Di grande interesse gli incontri con i deputati Marilena Samperi, Tonino Russo, Sergio D’Antoni, Fabio Granata, Giacomo Terranova.
“Un progetto avvincente – spiegano i docenti Pierina Guardiano e Biagio Interi – perché si è dato modo ai ragazzi di toccare con mano il rapporto tra istituzioni e cittadini. Abbiamo notato come siano gli stessi politici ad avere fame di contatto diretto con le persone. La democrazia non è una conquista assoluta, ma un valore da difendere ogni giorno”.
Gli studenti hanno assistito, tra l’altro, al momento della votazione dell’emendamento proposto dal Partito democratico in merito agli accordi tra Italia e Libia in materia di respingimenti dei migranti e di assicurazione dei diritti fondamentali degli stessi in territorio libico. Punto sul quale il Governo non ha raggiunto la maggioranza dei voti.
Forti le prime impressioni riportate dagli studenti. “Un’esperienza che mi ha avvicinato alla politica – spiega Antonio Paolino della III D – e che mi ha permesso di capire meglio il funzionamento della nostra democrazia”.
“Abbiamo bisogno di esempi cui fare riferimento – sottolinea Alessandra Brinch, III D – e penso di aver capito perché, a volte, le cose in Italia non vadano per il verso giusto. Mi ha colpito l’incontro con il deputato Leoluca Orlando che ha sottolineato l’urgenza di recuperare la capacità di indignarci di fronte alle ingiustizie e ci ha suggerito di basare il nostro futuro solo sulle nostre capacità”.
La due giorni a Roma rappresenta il culmine di un progetto sulla legalità che il liceo “Umberto I” intende proseguire.
Due classi del Liceo Classico “Umberto I” di Ragusa a Montecitorio
- Novembre 12, 2010
- 1:54 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa